La ricerca ha trovato 63 risultati
- 15 marzo 2012, 15:29
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: preservativo e contatti indiretti
- Risposte: 4
- Visite : 1919
Re: preservativo e contatti indiretti
i pezzi di pelle strappati dalle dita(non sempre chi si mangia le dita si strappa pezzettini piccolissimi) che sanguinano al momento possono considerarsi a rischio in quanto piccole ferite?se non lo sono cosa si intende per piccole ferite?
- 15 marzo 2012, 15:08
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: preservativo e contatti indiretti
- Risposte: 4
- Visite : 1919
Re: preservativo e contatti indiretti
mi riferivo anche alle piccole ferite sanguinanti,sul sito di ANLAIDS c'è scritto:Alla fine di un rapporto sessuale con una persona sieropositiva, nel togliere il preservativo dopo l'uso, e' rischioso venire a contatto con le mani alle secrezioni presenti all'esterno del preservativo? La cute delle ...
- 14 marzo 2012, 14:00
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: riflessione
- Risposte: 16
- Visite : 9889
Re: riflessione
un pezzetino di pelle strappato a causa del mangiarsi le dita può sanguinare anche per parecchio tempo(anche mezzora),non si rimargina e non smette di sanguinare dopo 1 minuto
- 14 marzo 2012, 13:56
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: preservativo e contatti indiretti
- Risposte: 4
- Visite : 1919
preservativo e contatti indiretti
la mia è una curiosità e non è una mia esperienza personale: se una volta tolto il preservativo sporco di secrezioni questo ti cade dalle mani e ti va a finire sul glande si rischia qualcosa?bisogna effettuare il test?
- 13 marzo 2012, 14:46
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: contatt indiretti
- Risposte: 1
- Visite : 21328
contatt indiretti
Buongiorno Dottoressa, volevo chiederle un chiarimento in merito ai contatti Indiretti. So che è un argomento già trattato, ma purtroppo mi trovo ad avere una grande paura delle trasmissioni a causa di esperienze precedenti con partner sieropositiva, quindi le sarei grato se potesse dare delle rispo...
- 13 marzo 2012, 13:50
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: riflessione
- Risposte: 16
- Visite : 9889
Re: riflessione
la ferita sanguinante come dovrebbe essere per essere considerata a rischio visto che un pezzo di pelle strappato e sanguinante non è considerato a rischio?un taglio profondo da taglierino?le secrezioni vaginali dovrebbero essere abbondanti?
- 23 gennaio 2011, 16:57
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: mts
- Risposte: 10
- Visite : 4174
Re: mts
quindi dottore il test per l'epatite c e definitivo a 3 mesi come l'hiv e non a 6 mesi?,in poche parole in periodo finestra per l'epatite c e 3 mesi?perche ho sentito che per l'epatite c e di 6 mesi
- 2 novembre 2010, 21:27
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: Un informazione MST
- Risposte: 2
- Visite : 1479
- 20 ottobre 2010, 13:39
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: test HIV
- Risposte: 24
- Visite : 7838
- 20 ottobre 2010, 13:07
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: test HIV
- Risposte: 24
- Visite : 7838
- 14 ottobre 2010, 6:22
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: AVIS e rischi falsi positivi
- Risposte: 14
- Visite : 11941
- 13 ottobre 2010, 20:08
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: AVIS e rischi falsi positivi
- Risposte: 14
- Visite : 11941
si l'ho pensato anche io,pure loro mi hanno detto di aver voluto correre questo pericolo col rischio anche che infettassi(nel caso fossi stato positivo) qualcuno(anche se io il preservativo l'ho sempre usato,comunque anche se il condom l'ho sempre messo quando mi disse che ero risultato dubbio all'h...
- 13 ottobre 2010, 6:23
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: AVIS e rischi falsi positivi
- Risposte: 14
- Visite : 11941
- 12 ottobre 2010, 16:58
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: AVIS e rischi falsi positivi
- Risposte: 14
- Visite : 11941
i valori del primo test elisa erano:1.874/o con risultato:presenti(penso che la parola presenti si riferisca agli anticorpi),quelli del secondo test(hanno aspettato 2 mesi prima di chiamarmi e dirmi che il 1 test era risultato dubbio perche cosi da un secondo test si avrebbe avuto un'idea piu chiara...
- 12 ottobre 2010, 12:14
- Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
- Argomento: AVIS e rischi falsi positivi
- Risposte: 14
- Visite : 11941
sa dottore le faccio questa domanda perche sono intenzionato a rifare dopo quasi 1 anno il prelievo per l'avis,il mio dubbio era: siccome i miei test elisa risultano sempre dubbi sarebbe stato necessario a ogni donazione eseguire il western blot(anche se non ho niente il test elisa darà sempre quel ...