La ricerca ha trovato 1168 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da imback
- 24 maggio 2016, 12:17
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Panico e paranoie
- Risposte: 10
- Visite : 4571
Ciao Luca, il tuo è uno delle più consuete paure di alcuni dopo un rapporto sessuale.
La rottura di un preservativo non passa mai inosservata, avresti sentito uno scoppio e dopo il rapporto te ne saresti accorto sicuramente.
Stai tranquillo, ciao!

- da imback
- 24 maggio 2016, 12:13
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Vivere nel terrore
- Risposte: 14
- Visite : 6059
Ciao, da quello che racconti non hai corso alcun rischio.
Il rischio di contagio nei rapporti sessuali si configura in presenza di rapporti penetrativi non protetti (attivi e passivi) e nel caso dei rapporti orali nei contatti bocca sangue o bocca sperma.
Stai tranquillo, ciao!

- da imback
- 22 ottobre 2015, 11:03
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Un parere dottoressa..
- Risposte: 7
- Visite : 3089
Ciao Tinomusic, il rapporto orale passivo è totalmente privo di rischio.
Attendi pure l'esito della dottoressa, ma questa è un'informazione facilmente reperibile sulle linee guida dei siti specializzati.
In questi casi il test non è indicato.
Ciao!

- da imback
- 21 ottobre 2015, 15:17
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: paura aiuto da dottore
- Risposte: 2
- Visite : 1773
Ciao Mercurio, da quello che racconti hai corso un rischio solo teorico per le leccate di patata. Teorico perchè nella realtà la trasmissione in questa modalità non è mai stata dimostrata. La comunità scientifica è divisa: troverai chi ti consiglierà di fare il test anche a fronte di un rischio solt...
- da imback
- 21 ottobre 2015, 15:06
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: rapporto a rischio
- Risposte: 8
- Visite : 3296
Ciao Mary, le possibilità di contrarre l'HIV con un singolo rapporto vaginale passivo sono stimate 1 su 1000. E' poi tutto da dimostrare che il ragazzo fosse sieropositivo. Il test dopo 30 giorni ti darà un risultato praticamente defininitivo. Quella di ripeterlo dopo 90 giorni è un'indicazione pro ...
- da imback
- 21 ottobre 2015, 14:59
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Sesso orale con ciclo mestruale
- Risposte: 35
- Visite : 24691
Ciao giardo, sulla diffusione dell'HIV sulle persone che si prostituiscono non si possono avere statistiche precise. Non avendo la certezza di un eventuale contatto diretto bocca-sangue il test va fatto per sicurezza, anche se io mi sento di dire di stare tranquillo perchè da quello che raconti: - n...
- da imback
- 8 ottobre 2015, 12:42
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Vi prego aiutatemi a capire!!
- Risposte: 9
- Visite : 4934
Ciao Hummer, i rapporti orali passivi non sono a rischio per HIV.
Non avresti dovuto nemmeno effettuare il test.
I sintomi che hai descritto non sono assolutamente correlabili all'HIV (e il test che hai fatto inutilmente lo dimostra).
Stai tranquillo, ciao!

- da imback
- 8 ottobre 2015, 10:01
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: consiglio aiuto dottoressa
- Risposte: 2
- Visite : 1916
Se il preservativo era integro non devi fare alcun test.
La rottura del preservativo non passa mai inosservata.
Solo per informazione (e non perchè tu lo debba fare): il test HIV è praticamente definitivo dopo 30 giorni dall'evento a rischio. Rischio che nel tuo caso non c'è stato.
Ciao!

- da imback
- 7 ottobre 2015, 12:29
- Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Paura inutile o rischio reale?
- Risposte: 7
- Visite : 4824
Sul pericolo di trasmissione del liquido prespermatico c'è dibattito: per alcuni (soprattutto nei rapporti orali) non comporta un rischio, per altri costituisce un rischio seppur basso. Il contatto diretto dei glandi con liquido prespermatico potrebbe costituire un pericolo, seppur basso. Io non mi ...