La ricerca ha trovato 8 risultati

da anita
21 febbraio 2012, 10:10
Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
Argomento: Test salivare x dott.ssa Morelli
Risposte: 4
Visite : 2113

Re: Test salivare x dott.ssa Morelli

Grazie mille Dottoressa, lei è sempre rassicurante e questa è una gran bella qualità. Buon lavoro.
da anita
20 febbraio 2012, 14:46
Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
Argomento: Test salivare x dott.ssa Morelli
Risposte: 4
Visite : 2113

Re: Test salivare x dott.ssa Morelli

Buongiorno Dottoressa; le chiedo se un test salivare negativo può bastare a tranquillizzarsi. Cioè, dopo un rapporto a rischio, passato il periodo finestra, se il test salivare è negativo si può stare tranquilli o è necessario comunque fare il test tradizionale sul sangue?
da anita
12 ottobre 2011, 14:34
Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
Argomento: Gc-maf materia di esame dei futuri medici.
Risposte: 88
Visite : 29742

Re: Gc-maf materia di esame dei futuri medici.

A proposito di gcmaff, un amico mi ha segnalato questo articolo ma non ci ho capito nulla. Mi potete aiutare a capire se c'entra qualcosa col nostro problema?
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21956771
da anita
7 ottobre 2011, 9:05
Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
Argomento: Un falso positivo "recidivo": com'è possibile?
Risposte: 18
Visite : 21104

Re: Un falso positivo "recidivo": com'è possibile?

Ribadisco, era HIV positivo a Elisa e WB di conferma ed aveva una carica virale di 80.000. Non ha fatto niente di terapia o altro. Dopo sei mesi ha rifatto il test ed è risultato sieronegativo. Perchè sia successo non lo so e sto chiedendo informazioni proprio per questo.
da anita
6 ottobre 2011, 20:57
Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
Argomento: Un falso positivo "recidivo": com'è possibile?
Risposte: 18
Visite : 21104

Re: Un falso positivo "recidivo": com'è possibile?

Amico "perplesso"; non ha fatto nessuna terapia ed è risultato sieronegativo, te lo garantisco.
da anita
6 ottobre 2011, 17:38
Forum: SOLA LETTURA: HIV: trasmissione e diagnosi
Argomento: Un falso positivo "recidivo": com'è possibile?
Risposte: 18
Visite : 21104

Re: Un falso positivo "recidivo": com'è possibile?

Per la Dr.ssa Morelli; conosco una persona risultata positiva a Elisa, WB e con carica virale di 80.000. Dopo circa sei mesi (senza aver fatto niente) è risultata HIV-negativa. Ho visto gli esami con i miei occhi. Come si può spiegare?
da anita
19 luglio 2011, 12:27
Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
Argomento: nuove terapie
Risposte: 1
Visite : 2564

Re: nuove terapie

Ho trovato questa notizia dal Congresso di Roma, sembrerebbe promettente.
http://hivskeptic.wordpress.com/2011/07 ... -for-aids/
da anita
26 novembre 2010, 15:05
Forum: PROGETTO SAFESEX - TEST - TERAPIE
Argomento: Sollievo..ma non so se...
Risposte: 4
Visite : 3520

Ci provo

Provo a tranquilizzarti usando un altro argomento. Secondo insigni avvocati, HIV non è un rischio, non è un pericolo e pertanto (la trasmissione) non dovrebbe essere un crimine (Il titolo dell'articolo in originale è il seguente: If there is no risk and no harm there should be no crime. Legal, evide...