Domanda tempistica test

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
Nicola881
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 giugno 2009, 9:33

Domanda tempistica test

Messaggio da Nicola881 »

Salve dottor Monti, volevo porle una domanda forse stupida... Come mai si dà per certo test negativo a 3 mesi se c'è stato episodio a rischio con persona sierosconosciuta e si dice di rifarlo a 6 se si sa per certo di averlo avuto con persona sicuramente sieropositiva? Per esempio uno fa sesso con una che non conosce si ha rottura del profilattico, lei è sieropositiva, ma il tipo non lo sa, perchè non gle lo ha chiesto e non ha modo di richiederlo... In questo caso il test negativo a 3 mesi dà la certezza assoluta, ma se il tipo sapeva che quella era sieropositiva lo deve rifare a 6 mesi... E' un assurdo... se è venuto sicuramente a contatto con il virus forse è più facile che si positivizzi prima che dopo non le pare? Scusi questa mia domanda, ma la cosa mi sembra abbia dei controsensi. Un'ultima domanda, lei nella sua carriera ha mai visto persone risultare positive ai test di ultima generazione dopo i 3 mesi? Ci sono casi in letteratura documentati di casi negativi a 1 e 3 mesi posivitizzare in seguito? Questo con l'avvento dei nuovi test e con la conoscenza migliore della malattia. Scusi la curiosità, ma sono domande che credo si facciano in molti. Lei e altri suoi colleghi avete mai avuto modo di pentirvi nel dire a chi ha un test a 3 mesi negativo di ritenerlo definitivo??? Grazie per la sua pazienza e per un'eventuale risposta.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

le linee guida internazionali soprattutto quelle a cui facciamo noi riferimento sono in fase di aggiornamento e probabilmente verrà eliminata questa differenza .

comunque secondo la nostra esperienza, noi consideriamo il test definitivo a 3 mesi indipendentemente dallo stati soerologico del partner

NEll ultimo periodo positività oltre i tre mesi sono capitate ESCLUSIVAMENTE per degli errori nel periodo finestra ossia il test è stato eseguito prima del trasccorrere di 3 mesi dall'ultimo effettivo comportamento a rischio .

saluti cordiali
Nicola881
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 giugno 2009, 9:33

ultima domanda alla sua risposta

Messaggio da Nicola881 »

Quindi se ho ben capito possibili conversioni dopo i 3 mesi sono causa di una scarsa informazione da parte del paziente... cioè ha detto che era passato più tempo dal rapporto a rischio quando invece non era vero giusto? Secondo lei qualsiasi sia stato il mio rapporto con una persona un test di 4 generazione negativo fatto a 34 e 94 giorni del fatto può farmi dormire fr 6 guanciali e posso riprendere rapporti sprotetti con la mia compagna???

Grazie per la sua pazienza e dopo questa domanda e spero risposta passo e chiudo!
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

si non è necessario ripetere il test perche il risultato è definitivo

saluti cordiali
Nicola881
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 giugno 2009, 9:33

ultima delucidazione

Messaggio da Nicola881 »

Ok quindi il test a 3 mesi è definitivo, io sono sicuro che sono passati 94 giorni perchè quel giorno non lo scordo tanto facilmente quindi sono sicuro del tempo trascorso. A fronte della definitività di un test negativo combo a 94 giorni se la sentirebbe di dirmi che posso avere rapporti sprotetti con la mia ragazza?? Lei riprenderebbe una vita sessuale normale con la sua compagna con un test negativo a 3 mesi? Sia sincero! La ringrazio davvero di cuore!
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

il test dopo i 3 mesi è definitivo

saluti cordiali
Nicola881
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 giugno 2009, 9:33

Lo dice anche...

Messaggio da Nicola881 »

Salve dottore, l'altro giorno ho potuto contattare il dottor Ferdinando Aiuti non so se lo conosce, ma il suo curriculum è davvero molto impressionante e mio fratello che è un chimico, me lo ha presentato come uno dei massimi esperti HIV/AIDS del nostro paese. Beh anche a lui ho fatto la stessa domanda, cioè se un test negativo dopo 90 giorni è da considerarsi definitivo e mi ha detto che SI' è da considerarsi definitivo e di non farne altri. Il dottor Aiuti è davvero uno dei personaggi che conoscono meglio questa malattia nel nostro paese? Ho letto che ha fatto anche studi su vaccini. Un altra cosa... su un sito ho visto che mettono come periodo finestra 6/8 mesi... non sarebbe il momento e l'ora che all'ISS si cominci a fare un pò di chiarezza?? Un pò su tutto, magari facendo una buona campagna di informazione e rivedendo un pò tutti i parametri come il periodo finestra che in molte persone genera un sacco di ansie e apprensioni. Ci sono moltissime associazione sulla lotto all'AIDS forse sarebbe bene riunirle e visto che sono fatte anche da un sacco di esperti nel campo far cambiare anche le linee guida, dato che le loro fantomatiche conversioni a 6 mesi sono avvenute agli inizi degli anni 80 quando si sapeva poco della malattia, i test erano meno specifici di adesso e in più a detta di alcuni esperti anche abbastanza dubbie. Scusi lo sfogo, io vengo da un brutto periodo in cui ho avuto le classiche angoscie di tutti, ma mi piacerebbe che molti ragazzi e ragazze potessero essere meno angosciate grazie ad una buona campagna di informazione su trasmissione del virus e sul suo decorso perchè mi creda far credere ad una persona che potrebbe avere una malattia fino a 6/8 mesi quando non è vero è una vera crudeltà! La comunità scientifica dovrebbe cominciare a fare chiarezza e non terrorismo. Ma sa ci sono medici bravi e preparati come è lei, e altri che sono cafoni e insensibili che utilizzano la loro posizione solamente per avere un rapporto di forza su altre persone.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

Il prof Aiuti, fondatore della nostra associazione, è considerato uno dei massimi esperti mondiali di HIV.

Spero questo illustre parere l'abbia tranquillizata nuovamente.

Per quanto riguarda l periodo finestra posso solo dire che il nostro legislatore è assai indietro rispetto alle nuove scoperte nel campo dei tests hiv

saluti cordiali
lobianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 novembre 2009, 4:08

Messaggio da lobianco »

[quote="dott.manuelmonti"]Il prof Aiuti, fondatore della nostra associazione, è considerato uno dei massimi esperti mondiali di HIV.

Spero questo illustre parere l'abbia tranquillizata nuovamente.

Per quanto riguarda l periodo finestra posso solo dire che il nostro legislatore è assai indietro rispetto alle nuove scoperte nel campo dei tests HIV


Decisamente giusto cio' che dici! non e'giusto, anch'io mi sto trovando nella stessa situazione, non so' se molti medici lo fanno per reale ignoranza, o solo perche'non capiscono le angoscie delle persone,o sempicemente per un fattore legale, non vogliono assumersi delle responsabilita'.
Ma l'iss dovrebbe fare qualcosa,io tra poco,''si spera'' dovrei uscire da questo incubo,(1 settimana a 4mesi)ma dopo le angoscie,e fissazioni ipocondriache, mi sento di dire che l'iss deve fare qualcosa, subito! una persona non puo' vivere tutti questi mesi con questa spada di damocle,il mio medico mi disse scherzosamente che se non mi rilasso, di qua, a sei mesi, saro' fuso interiormente, e sulla sedia a rotelle, ma come si fa' a stare calmi,quando bisogna fare i conti con la propia partner?
lobianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 novembre 2009, 4:08

Messaggio da lobianco »

[quote="lobianco"][quote="dott.manuelmonti"]Il prof Aiuti, fondatore della nostra associazione, è considerato uno dei massimi esperti mondiali di HIV.

Spero questo illustre parere l'abbia tranquillizata nuovamente.

Per quanto riguarda l periodo finestra posso solo dire che il nostro legislatore è assai indietro rispetto alle nuove scoperte nel campo dei tests HIV


Decisamente giusto cio' che dice! non e'giusto, anch'io mi sto trovando nella stessa situazione, non so' se molti medici lo fanno per reale ignoranza, o solo perche'non capiscono le angoscie delle persone,o sempicemente per un fattore legale, non vogliono assumersi delle responsabilita'.
Ma l'iss dovrebbe fare qualcosa,io tra poco,''si spera'' dovrei uscire da questo incubo,(1 settimana a 4mesi)ma dopo le angoscie,e fissazioni ipocondriache, mi sento di dire che l'iss deve fare qualcosa, subito! una persona non puo' vivere tutti questi mesi con questa spada di damocle,il mio medico mi disse scherzosamente che se non mi rilasso, di qua, a sei mesi, saro' fuso interiormente, e sulla sedia a rotelle, ma come si fa' a stare calmi,quando bisogna fare i conti con la propia partner?[/quote]
Bloccato