sarcomi e linfomi

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
mariuzzo
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 marzo 2008, 16:44

sarcomi e linfomi

Messaggio da mariuzzo »

dottore lei ha detto che quando uno è sieropositivo può essere colpito da sarcomi e linfomi in primis.....ma dopo quanto tempo una volta contratto il virus possono venire questi due tumori?quanto tempo deve passare?
grazie
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

coem dice lei nei pazienti con infezione da HIV, si riscontrano, con maggior frequenza rispetto alla popolazione generale, alcune malattie neoplastiche quali sarcoma di Kaposi (KS), linfomi e carcinoma invasivo della cervice uterina. In queste neoplasie, si riconosce un agente virale, come elemento patogenetico iniziale.

Affinche cio' pero avvenga il sistema immunitario deve essere assai depresso e affinchè cio avvenga debbono passare molti anni.

saluti cordiali
mariuzzo
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 marzo 2008, 16:44

Messaggio da mariuzzo »

grazie x tutte le spiegazioni che mi da.....quando parlo con lei la notte dormo tranquillo
a presto dottore
toni86
Messaggi: 31
Iscritto il: 24 giugno 2009, 10:15

Messaggio da toni86 »

dottore, e se uno prende direttamente l'aids e non l'hiv?
o meglio prende l'hiv e passa direttamente( o velocemente) ad aids?

inoltre se il sistema immunitario è buono ma si prende una malattia opportunistica si viene dichiarati malati di aids?
Bloccato