contagio si o contagio no in terapia?
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
contagio si o contagio no in terapia?
Non mi è chiaro:
una volta che uno è in terapia antiretrovirale, e la prende regolarmente nei modi consigliati senza sgarrare, in che misura si puo' trasmettere il virus?
Mi è venuta la domanda in seguito ad una serie di post che ho letto sul caso del ragazzo di Roma.
Grazie
una volta che uno è in terapia antiretrovirale, e la prende regolarmente nei modi consigliati senza sgarrare, in che misura si puo' trasmettere il virus?
Mi è venuta la domanda in seguito ad una serie di post che ho letto sul caso del ragazzo di Roma.
Grazie
Re: contagio si o contagio no in terapia?
è ovvio che più la carica virale è bassa, più i rischi scendono ... qualcuno ha ipotizzato che se in un rapporto non protetto non ci sono lesioni a carico delle mucose e la carica virale è bassa grazie alla terapia, i rischi sono assenti ... certo è una ipotesi.
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 17 febbraio 2016, 2:25
Re: contagio si o contagio no in terapia?
Il contagio è cmq possibile... quindi una persona sieropositiva deve sempre utilizzare tutte le precauzioni necessarie anche in caso di rapporti monogami.
Re: contagio si o contagio no in terapia?
Come e' possibile che con una carica virale elevata una donna (ignara ovviamente) non trasmetta il virus avendo rapporti non protetti e anche durate il ciclo? Ok che da donna a uomo e' piu' difficile ma a me sembra così improbabile a queste condizioni....cosa ne pensate?
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: contagio si o contagio no in terapia?
Buonasera,
l'anatomia maschile 'protegge' l'uomo dall'infezione maggiormente rispetto all'anatomia femminile (le secrezioni rimangono nella vagina).
Claudia Balotta
l'anatomia maschile 'protegge' l'uomo dall'infezione maggiormente rispetto all'anatomia femminile (le secrezioni rimangono nella vagina).
Claudia Balotta
Re: contagio si o contagio no in terapia?
dioniso2 ha scritto:
> è ovvio che più la carica virale è bassa, più i rischi scendono ...
> qualcuno ha ipotizzato che se in un rapporto non protetto non ci sono
> lesioni a carico delle mucose e la carica virale è bassa grazie alla
> terapia, i rischi sono assenti ... certo è una ipotesi.
Ma che cazzata questa, non e' vero che i rischi si abbassano in base alla carica virale.
> è ovvio che più la carica virale è bassa, più i rischi scendono ...
> qualcuno ha ipotizzato che se in un rapporto non protetto non ci sono
> lesioni a carico delle mucose e la carica virale è bassa grazie alla
> terapia, i rischi sono assenti ... certo è una ipotesi.
Ma che cazzata questa, non e' vero che i rischi si abbassano in base alla carica virale.
Re: contagio si o contagio no in terapia?
Claudia Balotta ha scritto:
> Buonasera,
> l'anatomia maschile 'protegge' l'uomo dall'infezione maggiormente rispetto
> all'anatomia femminile (le secrezioni rimangono nella vagina).
> Claudia Balotta
Vero dottoressa come le renne di babbo natale volano. Non dia notizie di questo genere, la verità' e' chequesti poi pensano di essere i mortali e vanno e smettono di usare precauzioni.
> Buonasera,
> l'anatomia maschile 'protegge' l'uomo dall'infezione maggiormente rispetto
> all'anatomia femminile (le secrezioni rimangono nella vagina).
> Claudia Balotta
Vero dottoressa come le renne di babbo natale volano. Non dia notizie di questo genere, la verità' e' chequesti poi pensano di essere i mortali e vanno e smettono di usare precauzioni.
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: contagio si o contagio no in terapia?
Devo pregare di allontanarsi dal Forum se contesta, come in questo caso, verità scientifiche dimostrate da studi.
Claudia Balotta
Claudia Balotta