test a 91gg
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
test a 91gg
Buonasera dottore,
volevo chiederLe un Suo parere.
Ho avuto un rapporto arischio (rottura preservastivo durante) con una persona di cui non conosco lo stato sierologico. Ho effettuato un test a 21gg uno a 32gg uno a 50 e uno 91gg comprensivo di HIv1,2 - markers epatite a,b,c, sifilide ecc. Ora fermo restando che per l'hiv dovrei poter mettere l'animo in pace, per le epatiti sono un po impaurito. il test a 3 mesi dice che non sono venuto a contatto con il virus, ma il laboratorio analisi mi dice che dovrò ricontrollare il tutto a 6 mesi perchè l'epatite può "venir fuori" alla lunga. Ora Il virus o è entrato ed è rilevabile o non è entrato e non c'e'. Non capisco. Posso stare tranquillo e tornare ad una vita normale o devo ancora avere il timore anche solo di baciare e toccare i miei figli e mia moglie?
é da circa una settimana che sento un fastidio posteriore a metà schiena. Potrebbe essere una dolenzia del fegato associato all'epatite?
Grazie per la risposta che vorrà fornirmi.
volevo chiederLe un Suo parere.
Ho avuto un rapporto arischio (rottura preservastivo durante) con una persona di cui non conosco lo stato sierologico. Ho effettuato un test a 21gg uno a 32gg uno a 50 e uno 91gg comprensivo di HIv1,2 - markers epatite a,b,c, sifilide ecc. Ora fermo restando che per l'hiv dovrei poter mettere l'animo in pace, per le epatiti sono un po impaurito. il test a 3 mesi dice che non sono venuto a contatto con il virus, ma il laboratorio analisi mi dice che dovrò ricontrollare il tutto a 6 mesi perchè l'epatite può "venir fuori" alla lunga. Ora Il virus o è entrato ed è rilevabile o non è entrato e non c'e'. Non capisco. Posso stare tranquillo e tornare ad una vita normale o devo ancora avere il timore anche solo di baciare e toccare i miei figli e mia moglie?
é da circa una settimana che sento un fastidio posteriore a metà schiena. Potrebbe essere una dolenzia del fegato associato all'epatite?
Grazie per la risposta che vorrà fornirmi.
[quote="dott.manuelmonti"]Secondo la nostra opinione, il test a 3 mesi è da considerare definitivo.
saluti cordiali[/quote]
1) Il periodo finestra di 3 mesi vale anche per le epatiti quindi?
2) Ma il fatto di far passare 3 mesi vuol dire che è meglio se lo faccio al 100gg o anche al 91gg non cambia nulla?
Scusi le domande magari banali ma le risposte certe sono rarissime...
Grazie comunque per la sua disponibilità. Cordialmente
saluti cordiali[/quote]
1) Il periodo finestra di 3 mesi vale anche per le epatiti quindi?
2) Ma il fatto di far passare 3 mesi vuol dire che è meglio se lo faccio al 100gg o anche al 91gg non cambia nulla?
Scusi le domande magari banali ma le risposte certe sono rarissime...
Grazie comunque per la sua disponibilità. Cordialmente
Gentile utente
c' e differenza fra tempo di incubazione, che è il periodo in cui l'infezione puo' essere asintomatica ed il periofo finestra che è il periodo in cui il test puo' risultare negativo.
Nell 'epatite B il periodo d'incubazione varia dai 30 ai 180 giorni, mentre , come le ho detto, il periodo finestra è di 60 giorni circa.
Se ha eseguito il test a 90 giorni, puo' stare tranquillo.
Si ricordi che è molto importante eseguire la vaccinazione anti-epatite B e le consiglio di effettuare la vaccinazione al piu' presto.
Saluti cordiali
c' e differenza fra tempo di incubazione, che è il periodo in cui l'infezione puo' essere asintomatica ed il periofo finestra che è il periodo in cui il test puo' risultare negativo.
Nell 'epatite B il periodo d'incubazione varia dai 30 ai 180 giorni, mentre , come le ho detto, il periodo finestra è di 60 giorni circa.
Se ha eseguito il test a 90 giorni, puo' stare tranquillo.
Si ricordi che è molto importante eseguire la vaccinazione anti-epatite B e le consiglio di effettuare la vaccinazione al piu' presto.
Saluti cordiali
[quote="dott.manuelmonti"]Gentile utente
c' e differenza fra tempo di incubazione, che è il periodo in cui l'infezione puo' essere asintomatica ed il periofo finestra che è il periodo in cui il test puo' risultare negativo.
Nell 'epatite B il periodo d'incubazione varia dai 30 ai 180 giorni, mentre , come le ho detto, il periodo finestra è di 60 giorni circa.
Se ha eseguito il test a 90 giorni, puo' stare tranquillo.
Si ricordi che è molto importante eseguire la vaccinazione anti-epatite B e le consiglio di effettuare la vaccinazione al piu' presto.
Saluti cordiali[/quote]
Gentilissimo Dottore,
grazie mille la pazienza e la disponibilità nel riscontrare le domande che probabilmente in continuazione Le vangono fatte.
Se ho capito bene, quindi, se non avessi fatto il test avrei dovuto aspettare fino a 180gg per verificare l'insorgere di sintomi, mentre avendo fatto il test oltre il periodo finestra ed essendo negativo vuol dire che non ho avuto contatto con tale virus giusto?. Quindi è inutile che continuo a fare test dovrei esserne fuori concorda?
Inoltre avendo avuto quel unico stupido rapporto a rischio e non volendo averne degli altri per il resto della mia vita se non con mia moglie, la vaccinazione contro l'epatite b la devo fare comunque? Sono, ops ero donatore AVIS non potrei più donare giusto?
Grazie ancora per la pazienza e la risposta che gentilmente voràà darmi.
Cordialità.
c' e differenza fra tempo di incubazione, che è il periodo in cui l'infezione puo' essere asintomatica ed il periofo finestra che è il periodo in cui il test puo' risultare negativo.
Nell 'epatite B il periodo d'incubazione varia dai 30 ai 180 giorni, mentre , come le ho detto, il periodo finestra è di 60 giorni circa.
Se ha eseguito il test a 90 giorni, puo' stare tranquillo.
Si ricordi che è molto importante eseguire la vaccinazione anti-epatite B e le consiglio di effettuare la vaccinazione al piu' presto.
Saluti cordiali[/quote]
Gentilissimo Dottore,
grazie mille la pazienza e la disponibilità nel riscontrare le domande che probabilmente in continuazione Le vangono fatte.
Se ho capito bene, quindi, se non avessi fatto il test avrei dovuto aspettare fino a 180gg per verificare l'insorgere di sintomi, mentre avendo fatto il test oltre il periodo finestra ed essendo negativo vuol dire che non ho avuto contatto con tale virus giusto?. Quindi è inutile che continuo a fare test dovrei esserne fuori concorda?
Inoltre avendo avuto quel unico stupido rapporto a rischio e non volendo averne degli altri per il resto della mia vita se non con mia moglie, la vaccinazione contro l'epatite b la devo fare comunque? Sono, ops ero donatore AVIS non potrei più donare giusto?
Grazie ancora per la pazienza e la risposta che gentilmente voràà darmi.
Cordialità.
sieroconversione tardiva
Dottore mi scusi ancora.
Ho letto inquietandomi un pò delle sieroconversioni tardive...
La domanda logica è ma un test a 92gg può "scovare" e verificare una conversione tardiva oppure potrebbe venir non rilevata dal test? Mi fa un pò di chiarezza per favore?
Grazie mille ancora
Ho letto inquietandomi un pò delle sieroconversioni tardive...
La domanda logica è ma un test a 92gg può "scovare" e verificare una conversione tardiva oppure potrebbe venir non rilevata dal test? Mi fa un pò di chiarezza per favore?
Grazie mille ancora