SIFILIDE

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

SIFILIDE

Messaggio da frenetico »

Buona sera Dottore,
volevo chiederLe quanto sia attendibile un test LUE a 3 mesi.
Ho visto che esiste un test specifico VDRL che io non ho fatto (almeno sul test vedo scritto solo LUE) che sarebbe quello specifico per riconoscere il virus in oggetto. Mi chiedevo, visto vari sintomi a 4,5 mesi dal rapporto a rischio che sono riconducibili anche alla sifilide, devo rifare il test o è assolutamente definitivo quello fatto a 3 mesi?
Grazie
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

il test puo' essere considerasto definitivo ; se pero presenta una sintomatologia genitale è consigliabile una visita per escludere altre patologie.

saluti cordiali
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

Messaggio da frenetico »

Gent.le dott.re,
oggi mi sono recato presso un centro MST ho descritto tutti i miei sintomi ma non mi hanno neanche visitato dicendomi che non c'e' nulla da temere di stare tranquillo...
Ad oggi ho un formicolio allo scroto che va e che viene, fastidi anch'essi non continui alle ascelle e all'inguine, mal di testa ecc... e loro mi hanno detto che è pura ansia e nulla di più...
Sono veramente sconfortato...
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

capisco l'ansia ma cerchi di stare tranquillo.

Chieda un consiglio al Suo medico curante .

saluti
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

Messaggio da frenetico »

Grazie dottore, sono rimasto peraltro titubante perchè parlando di epatite c il dottore mi ha detto ma lei non l'ha presa perchè non si trasmette sessualmente e anche per la b il richio c'e' ma è quasi nullo per via sessuale...
Come la commenta questa "butade"?
grazie
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

Confermo che l'epatite C non è piu' considerata una MST poichè il contagio avviene solo attraverso lo scambio di sangue e non di secrezioni.

In caso di rapporti sessuali vi è pero un rischio, seppur ridotto, in caso di lesioni con fuoriuscita di sangue.

Per l'epatite B il rishcio è differente essendo una MST con un rischio elevato di contagio; improtante ricordate che vi è comunque il vaccino!

saluti
Bloccato