donazione sangue

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

donazione sangue

Messaggio da frenetico »

Buongiorno dottore,
mi scusi per la domanda strana.
Sono stato chiamato dall'AVIS per una donazione (avevo sospeso la mia attività di donatore per un rapporto a rischio).
A 3 mesi ho fatto tutti itest hiv1-2 epatite b,c e lue tutti negativi.
Posso andare a donare o è meglio che aspetto il test a 6 mesi?
Mi scuso per la domanda poco pertinente ma non so cosa fare.
Grazie
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

I criteri per la donazione del sangue sono assai restrittivi, per salvaguardare naturalmente il ricevente.

COmunque donare il sangue è molto importante e le faccio i miei complimenti.

Premesso che a 3 mesi i test eseguiti sono negativi, è consigliabile comunque parlare con il trasfusionista per spiegare l'episodio;il collega potrà decidere se effettuare la donazione o posticiparla.

saluti cordiali
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

Messaggio da frenetico »

Grazie mille per la risposta.
Le chiedvo tutto ciò perchè vivo in un paesino piccolo e ho paura della privacy e del fatto che dopo 3 secondi che faccio presente al dottore l'episodio lo saprà tutta la comunità...
A questo punto aspetterò 6 mesi faccio tutti i test ancora una volta e se tutto negativo mi presenterò a donare visto che a 6 mesi dal rapporto a rischio dovrei essere tranquillo su tutta la linea vero?.
Grazie ancora per la Sua disponibilità.
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

precisazione

Messaggio da frenetico »

Mi scusi ancora il disturbo Dottore.
Ma via sangue che malattie posso trasmettere a parte le più importanti hiv, epatiti e sifilide? Per esempio la chlamidya si trasmette anche con il sangue? Herpes? ecc... grazie in anticipo per la chiarezza che vorrà farmi.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

il contagio di altre MST avviene attraverso le secrezioni e/o il contatto con la cute o la mucosa.

Sarebbe utile conoscere il suo comportamento.

LE ricordo che esiste il segreto professionale che va assolutamente mntenuto da parte del collega e/o del personale che viene a conoscenza durante il lavoro di dati sensibili

saluti
frenetico
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 21:40

Messaggio da frenetico »

Il mio caso è stato rapporto con persona a rischio (prostituta) e rottura del preservativo durante il rapporto (durata contatto a pelle non quantificabile perchè me ne sono accorto solo per caso). Se per donare il pericolo è solo per hiv epatite e sifilide avendo fatto il test a 3 mesi dovrei essere a posto. Se il pericolo è ampliabile anche ad altre malattie allora mi conviene aspettare?
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

LA donazione del sangue, come già detto, ha misure assai ristrettive per tutelare i riceventi e bisogna informare il collega trasfusionista che valuterà il caso.ribadisco anche che esiste il segreto professionale che è garantito dalla legge.

Comunque puo' considerare i test definitivi.

saluti cordiali
Bloccato