TESH HIV
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 gennaio 2010, 2:29
TESH HIV
Buona sera,
vorrei farle una domanda, in merito ad una sua precende risposta sulle sieroconversioni tardive.
Nel precedente topic affermava, non che dubiti, che le sierconversioni tardive sono tutte quelle che avvengo dopo 20 giorni dall'infenzione, per sua esperienza queste conversioni tardive sono frequenti o meno?
la ringrazio della cortesia
un tabagista ansioso
vorrei farle una domanda, in merito ad una sua precende risposta sulle sieroconversioni tardive.
Nel precedente topic affermava, non che dubiti, che le sierconversioni tardive sono tutte quelle che avvengo dopo 20 giorni dall'infenzione, per sua esperienza queste conversioni tardive sono frequenti o meno?
la ringrazio della cortesia
un tabagista ansioso
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28 marzo 2010, 1:58
Re: TESH HIV
[quote="PhilipMorris"]Buona sera,
vorrei farle una domanda, in merito ad una sua precende risposta sulle sieroconversioni tardive.
Nel precedente topic affermava, non che dubiti, che le sierconversioni tardive sono tutte quelle che avvengo dopo 20 giorni dall'infenzione, per sua esperienza queste conversioni tardive sono frequenti o meno?
la ringrazio della cortesia
un tabagista ansioso[/quote]
a dire la verità phil io sono in ansia perche leggo che alcune persone hanno sieroconvertito dopo 4 mesi pensa un po te
vorrei farle una domanda, in merito ad una sua precende risposta sulle sieroconversioni tardive.
Nel precedente topic affermava, non che dubiti, che le sierconversioni tardive sono tutte quelle che avvengo dopo 20 giorni dall'infenzione, per sua esperienza queste conversioni tardive sono frequenti o meno?
la ringrazio della cortesia
un tabagista ansioso[/quote]
a dire la verità phil io sono in ansia perche leggo che alcune persone hanno sieroconvertito dopo 4 mesi pensa un po te
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
scusate ma perchè invece di aggrapparvi alle notizie di qualche post privato non leggete le fonti che hanno una qualche attendibilità?
Dopo un incontro sessuale a rischio quando bisogna fare il test e dopo quando la risposta è attendibile?
Dal momento dell'infezione alla comparsa degli anticorpi, rilevabili con il test, possono trascorrere da 4 a 6 settimane fino a 6 o 8 mesi; quindi il test è attendibile dopo questo periodo. Il test va effettuato subito dopo l'episodio a rischio. Se negativo, a ripetuto dopo 3 mesi e dopo 6 mesi. In questo periodo, bisogna considerarsi potenzialmente infetti, a dispetto della negatività del test: quindi non donare il sangue, o sperma e praticare sesso con il preservativo. Il test si esegue con un semplice prelievo di sangue e con il consenso dell'interessato.
"
Questo è ciò che viene suggerito dalle linee guida del Ministero della Salute.
La comunità scientifica, invece, è concorde nell'affermare che il test eseguito almeno ad un mese di distanza dall'evento rischioso è in grado di stablire se la persona ha acquisito o no l'infezione. I molti timori degli anni passati su infezioni "occulte" o sulla comparsa di positività a mesi di distanza non hanno trovato conferme nelle indagini scientifiche. Queste indagini hanno dimostrato che un test di Elisa a 4 settimane risulta essere ancora il metodo più efficace per stabilire se una persona ha contratto l'infezione.
Per scrupolo e per tenere conto anche di fattori assolutamente imponderabili, per chi ha un test negativo a 4 settimane le linee guida di molti paesi consigliano di effettuare il test anche a 3 mesi di distanza.
In Italia, forse per eccesso di scrupolo, viene ancora data l'indicazione di un ulteriore test a 6 mesi.
Lo staff di "Vivere al sole"
"
Che è più o meno ciò che ha sempre sostenuto il dott. Monti.
Dottore, mi corregga se ho detto una cosa inesatta.
Dopo un incontro sessuale a rischio quando bisogna fare il test e dopo quando la risposta è attendibile?
Dal momento dell'infezione alla comparsa degli anticorpi, rilevabili con il test, possono trascorrere da 4 a 6 settimane fino a 6 o 8 mesi; quindi il test è attendibile dopo questo periodo. Il test va effettuato subito dopo l'episodio a rischio. Se negativo, a ripetuto dopo 3 mesi e dopo 6 mesi. In questo periodo, bisogna considerarsi potenzialmente infetti, a dispetto della negatività del test: quindi non donare il sangue, o sperma e praticare sesso con il preservativo. Il test si esegue con un semplice prelievo di sangue e con il consenso dell'interessato.
"
Questo è ciò che viene suggerito dalle linee guida del Ministero della Salute.
La comunità scientifica, invece, è concorde nell'affermare che il test eseguito almeno ad un mese di distanza dall'evento rischioso è in grado di stablire se la persona ha acquisito o no l'infezione. I molti timori degli anni passati su infezioni "occulte" o sulla comparsa di positività a mesi di distanza non hanno trovato conferme nelle indagini scientifiche. Queste indagini hanno dimostrato che un test di Elisa a 4 settimane risulta essere ancora il metodo più efficace per stabilire se una persona ha contratto l'infezione.
Per scrupolo e per tenere conto anche di fattori assolutamente imponderabili, per chi ha un test negativo a 4 settimane le linee guida di molti paesi consigliano di effettuare il test anche a 3 mesi di distanza.
In Italia, forse per eccesso di scrupolo, viene ancora data l'indicazione di un ulteriore test a 6 mesi.
Lo staff di "Vivere al sole"
"
Che è più o meno ciò che ha sempre sostenuto il dott. Monti.
Dottore, mi corregga se ho detto una cosa inesatta.
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28 marzo 2010, 1:58
smash io ho fatto il test hiv dopo 3 mesi anzi allo scadere dei tre mesi (86 giorni) test anticorporale cioè test hiv1-2 (senza antigene almeno cosi credo) e su molti forum parlano che questo test deve essere confermato a sei mesi perchè (sempre da quello che leggo) molti hanno ricevuto brutte sorprese.
poi leggo un post della dott Ortolani di nps che dice:
Un test eseguito dopo tre mesi è attendibile, di qualunque generazione esso sia. Buon anno.
_________________
Patrizia Ortolani
e ancora
Il test a sei mesi a mio parere non deve più nemmeno essere proposto, quali che siano le indicazioni di chiunque.
_________________
Patrizia Ortolani
ed in fine
Inviato: Gio Gen 07, 2010 4:23 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Il test è positivo dopo il terzo mese quando il contagio avviene dopo il primo test, cioè in caso di nuova esposizione. Quanto alla tempistica dei sintomi, di solito è precoce oppure è da attribuire ad altre cause.
_________________
Patrizia Ortolani
mentre su mediciitalia dicono che se non c'e la dicitura dell'antigene p24
il test è definitivo a 6 dico 6 mesi
non ci capisco niente
poi leggo un post della dott Ortolani di nps che dice:
Un test eseguito dopo tre mesi è attendibile, di qualunque generazione esso sia. Buon anno.
_________________
Patrizia Ortolani
e ancora
Il test a sei mesi a mio parere non deve più nemmeno essere proposto, quali che siano le indicazioni di chiunque.
_________________
Patrizia Ortolani
ed in fine
Inviato: Gio Gen 07, 2010 4:23 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Il test è positivo dopo il terzo mese quando il contagio avviene dopo il primo test, cioè in caso di nuova esposizione. Quanto alla tempistica dei sintomi, di solito è precoce oppure è da attribuire ad altre cause.
_________________
Patrizia Ortolani
mentre su mediciitalia dicono che se non c'e la dicitura dell'antigene p24
il test è definitivo a 6 dico 6 mesi
non ci capisco niente
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28 marzo 2010, 1:58
[quote="moderatamente tranquillo"]ma stai tranquillo, ancora a pensarci stai!!
vatti a fare una birra...[/quote]
ragazzi credo che avete ragione sono andato al lab dove ho fatto il test è la macchina "infernale" si chiama vidas duo una delle migliori al mondo
quasi quasi vado a farmi una birra ma vorrei tanto che ci foste anche voi per brindare insieme
ultima cosuccia il test è di 3 generazione
sono ok???????
vatti a fare una birra...[/quote]
ragazzi credo che avete ragione sono andato al lab dove ho fatto il test è la macchina "infernale" si chiama vidas duo una delle migliori al mondo
quasi quasi vado a farmi una birra ma vorrei tanto che ci foste anche voi per brindare insieme
ultima cosuccia il test è di 3 generazione
sono ok???????
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28 marzo 2010, 1:58
[quote="dott.manuelmonti"]Le sieroconversioni tardive, che ribadisco avvengono dopo 2-3 settimane ma mai oltre il 3 mese, non sono molto frequenti ma possibili.
saluti cordiali[/quote]
doc lei non è un vero dottore dica la verità!!!!!!!!!!!!!
lei è un angelo mandato dal paradiso per tutti noi
mille grazie
saluti cordiali[/quote]
doc lei non è un vero dottore dica la verità!!!!!!!!!!!!!
lei è un angelo mandato dal paradiso per tutti noi
mille grazie