Profilassi post-esposizione
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
Profilassi post-esposizione
Salve a tutti,
e un ringraziamento particolare a chi con questo sito dedica tempo per fare informazione e aiutare le persone.
Vi espongo il mio problema.
Durante un rapporto con una siero-sconosciuta a fine rapporto lei ha notato che il preservativo era rotto, completamente lacerato, e quindi il mio liquido seminale era finito dentro di lei.
Quello che mi ha fatto immediatamente preoccupare è stato il suo atteggiamento dopo l'accaduto, che non credo sia importante riportare su queste pagine.
Essendo fidanzato, il giorno dopo ho consultato il mio medico curante che mi ha detto di starmene tranquillo, e che mi dovevo spaventare solo se ero sicuro che fosse una tossicodipendente, e mi ha invitato a non dire nulla alla mia fidanzata per non rovinare il rapporto e continuare ad avere rapporti non protetti con lei ( lo so, sembra assurdo ma è così).
A questo punto ho incominciato a leggere di tutto su internet, e grazie a questo sito e ad altri sono venuto a conoscenza della profilassi post-esposizione. Poi grazie ad un numero verde sono riuscito a mettermi in contatto con una struttura ospedaliera che praticasse tale profilassi, e credetemi è stata un'odissea.
Alla fine a 45 ore dall'incidente ho iniziato la terapia con kaletra e truvada.
Volevo chiedere questo:
E' corretta la dose che mi hanno dato? 2 capsule al mattino e 2 alla sera di Kaletra e 1 capsula alla sera di Truvada?
Mi avevano invitato a ritornare in ospedale per un prelievo già domani mattina ma sono distrutto per le telefonate che ho dovuto fare, per le attese e per gli ospedali che ho dovuto girare, e quindi andro' Venerdì dite che è grave?
Per il resto ho capito che per il prossimo mesetto dovrò vivere tra pillole, ospedale, e studiare la notte per il giorno le bugie da dire alla donna che amo e che forse non mi merita.
e un ringraziamento particolare a chi con questo sito dedica tempo per fare informazione e aiutare le persone.
Vi espongo il mio problema.
Durante un rapporto con una siero-sconosciuta a fine rapporto lei ha notato che il preservativo era rotto, completamente lacerato, e quindi il mio liquido seminale era finito dentro di lei.
Quello che mi ha fatto immediatamente preoccupare è stato il suo atteggiamento dopo l'accaduto, che non credo sia importante riportare su queste pagine.
Essendo fidanzato, il giorno dopo ho consultato il mio medico curante che mi ha detto di starmene tranquillo, e che mi dovevo spaventare solo se ero sicuro che fosse una tossicodipendente, e mi ha invitato a non dire nulla alla mia fidanzata per non rovinare il rapporto e continuare ad avere rapporti non protetti con lei ( lo so, sembra assurdo ma è così).
A questo punto ho incominciato a leggere di tutto su internet, e grazie a questo sito e ad altri sono venuto a conoscenza della profilassi post-esposizione. Poi grazie ad un numero verde sono riuscito a mettermi in contatto con una struttura ospedaliera che praticasse tale profilassi, e credetemi è stata un'odissea.
Alla fine a 45 ore dall'incidente ho iniziato la terapia con kaletra e truvada.
Volevo chiedere questo:
E' corretta la dose che mi hanno dato? 2 capsule al mattino e 2 alla sera di Kaletra e 1 capsula alla sera di Truvada?
Mi avevano invitato a ritornare in ospedale per un prelievo già domani mattina ma sono distrutto per le telefonate che ho dovuto fare, per le attese e per gli ospedali che ho dovuto girare, e quindi andro' Venerdì dite che è grave?
Per il resto ho capito che per il prossimo mesetto dovrò vivere tra pillole, ospedale, e studiare la notte per il giorno le bugie da dire alla donna che amo e che forse non mi merita.
Dimenticavo,
posso continuare a fare sport? insomma, sono limitato in qualche cosa?
Il medico che mi ha prescritto la profilassi non è stato molto descrittivo, ma lo ha fatto perchè mi ha detto che comunque in questo periodo sarò monitorato da loro e io non devo preoccuparmi di nulla dato che per qualsiasi problema posso andare da loro.
posso continuare a fare sport? insomma, sono limitato in qualche cosa?
Il medico che mi ha prescritto la profilassi non è stato molto descrittivo, ma lo ha fatto perchè mi ha detto che comunque in questo periodo sarò monitorato da loro e io non devo preoccuparmi di nulla dato che per qualsiasi problema posso andare da loro.
[quote="dott.manuelmonti"]gentile utente,
purtroppo ad oggi esiste ancora ignoranza riguardo l'infezione da HIV e la profilassi post-esposizione.
Si attenga ai consigli del collega e cerchi di stare tranquillo
saluti cordiali[/quote]
Dottore grazie per la risposta.
Ieri un pò per la stanchezza non mi sono dilungato.
Il medico non mi ha invitato a fare la profilassi, ma mi ha fatto scegliere a me, devo dire che è stato molto professionale.
Ho solo un dubbio, leggendo altrove leggevo che la profilassi è solo consigliata se sono passate meno di 36 ore dall'evento a rischio, lei concorda?
Inoltre,considerato il mio caso, lei ritiene che una profilassi iniziata a 45 ore dall'evento sia efficace?
Per il resto dottore io sono tranquillo, non posso cambiare quello che è successo, la mia unica fonte di stress è il fatto di dover raccontare tantissime bugie per nascondere questa cosa.
La ringrazio nuovamente per la Vostra disponibilità.
purtroppo ad oggi esiste ancora ignoranza riguardo l'infezione da HIV e la profilassi post-esposizione.
Si attenga ai consigli del collega e cerchi di stare tranquillo
saluti cordiali[/quote]
Dottore grazie per la risposta.
Ieri un pò per la stanchezza non mi sono dilungato.
Il medico non mi ha invitato a fare la profilassi, ma mi ha fatto scegliere a me, devo dire che è stato molto professionale.
Ho solo un dubbio, leggendo altrove leggevo che la profilassi è solo consigliata se sono passate meno di 36 ore dall'evento a rischio, lei concorda?
Inoltre,considerato il mio caso, lei ritiene che una profilassi iniziata a 45 ore dall'evento sia efficace?
Per il resto dottore io sono tranquillo, non posso cambiare quello che è successo, la mia unica fonte di stress è il fatto di dover raccontare tantissime bugie per nascondere questa cosa.
La ringrazio nuovamente per la Vostra disponibilità.