Nota: questo forum ha il solo scopo quello di fornire informazioni sulle modalità di trasmissione, di prevenzione, sul test e su eventuali problematiche sociali legate alla sieropositività. Ogni discussione in merito alle diverse teorie riguardanti l'esistenza o meno del virus, sono da ritenersi OFF TOPICS e pertanto non verrano accettate e cancellate immediatamente.
Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO
Si il dott.Monti in effetti l'ha scritto poche volte nei vari thread il suo pensiero sul periodo finestra, un ulteriore chiarimento mi sembra una domanda davvero intelligente...
Invece di chiedere maggior chiarezza agli altri, prova a chiedere a te stesso di imparare a leggere...
ti dicono 6 mesi...
e quindi???
La posizione del dottore è sempre stata chiarissima, e se gliel'ha richiedi 20 volte diverse non è che dopo un pò cambia...
Io non ce l ho con nessuno cresimi e solo che non capisco come mai se vai a leggere sul sito nazionale anlaids circa il periodo finestra il sito indica tre mesi mentre se chiami al numero anlaids della stessa associazione ti dicono 6 mesi la cosa e assurda come si fa a dire cose diverse nella stessa associazione ? Spero intervenga il dottore e dia un chiarimento
Come ti è già stato spiegato più di una volta...
Secondo l'associazione, che riporta il parere di diversi scienziati mondiali, il periodo di 3 mesi è più che sufficiente per una diagnosi, ma in ogni caso, ti ricorda che in Italia, il periodo finestra secondo le linee guida dell'ISS è ancora di 6 mesi.
Il dott. Monti, essendo tale, può permettersi di dirti che a suo parere il periodo finestra è di 3 mesi, perchè questo è il suo parere da scienziato, gli operatori che rispondono al telefono, sicuramente non sono dottori, quindi l'unica cosa che possono fare, è riportarti ciò che le linee guida dicono.
Non mi sembra molto difficile da capire.
La cosa davvero assurda, è che tu leggi su un sito che a loro parere il periodo finestra è 3 mesi, poi li chiami e gli fai la stessa identica domanda!!!
Come è assurdo, che a una dottoressa chiedi cosa indica la sigla del tuo esame, ti risponde, e qualche giorno dopo riproni la stessa domanda ad un altro medico.
E' ovvio che se poni un quesito a 200 persone diverse, la risposta non sarà mai uguale, perchè purtroppo, la medicina non è la matematica...
Poi a te fa comodo pensare che il problema non è tuo personale, ma è dato dall'incoerenza delle informazioni, quindi ok, fa come ti pare...
Caro Matteo intanto il dot monti non e uno scienziato ma un medico esperto in materia poi gli operatori di una associazione non possono e non devono dare informazioni contrastanti a ciò che sostiene la propria associazione altrimenti non c e più serietà non ha senso vedere nella stessa associazione Pareri diversi vedi la lilA tutti i siti riportano 3 mesi come periodo finestra e se chiami le loro sedi di qualsiasi città ti confermano sempre tre mesi anche loro sono operatori e non sono medici ci vuole solo serietà nelle cose
il problema non sono i 3 o i 6 mesi.....il problema è se il periodo finestra è di 1 o 3 mesi! ai 6 mesi ormai nn ci crede piu nessuno! ( io nemmeno ai 3 cmq..)