
Nuove linee guida OMS
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 giugno 2010, 19:32
Farò il test a metà luglio e farò sapere il risultato.
Se sarà negativo i sintomi non contano perché li ho avuti tutti, ma se sarà positivo le sieroconversioni tardive esistono anche con i test attuali.
Di fronte all'evidenza scientifica, non c'è supposizione che tenga.
Ora posso solo dire che ho fatto due test di IV generazione a due e quattro mesi presso il centro trasfusionale del miglior ospedale della mia regione.
L'analista mi ha dichiarato certezza ad un mese.
Assolutamente zero rischi nel periodo finestra.
Se sarà negativo i sintomi non contano perché li ho avuti tutti, ma se sarà positivo le sieroconversioni tardive esistono anche con i test attuali.
Di fronte all'evidenza scientifica, non c'è supposizione che tenga.
Ora posso solo dire che ho fatto due test di IV generazione a due e quattro mesi presso il centro trasfusionale del miglior ospedale della mia regione.
L'analista mi ha dichiarato certezza ad un mese.
Assolutamente zero rischi nel periodo finestra.
Per correttezza e trasparenza devo dire che potrei aver avuto anche EBV e CMV perchè dopo più di due mesi dall'inizio dei sintomi ho fatto le analisi e mi hanno trovato le IgG, ma non IgM.
I sintomi sono stati molto forti, ai limiti del ricovero.
Assolutamente nessuna reazione nei test e nessuna differenza tra i due test.
Per l'analista nessun segno di un'ipotizzabile sieroconversione.
I sintomi sono stati molto forti, ai limiti del ricovero.
Assolutamente nessuna reazione nei test e nessuna differenza tra i due test.
Per l'analista nessun segno di un'ipotizzabile sieroconversione.
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
Gio80 io penso che quel 5% (o 3% che sia) sia dovuto al fatto che loro DEVONO generalizzare e non possono fare tante linee guida quanti sono i tipi di test in circolazione: con i test che abbiamo noi nei nostri centri migliori (ma nella maggior parte azzarderei) il test è sicuro dopo 30 giorni con conferma (per zelo) dopo 3 mesi...sto parlando di test combo di 4 generazione. Però magari all'ospedale di Orbetello ancora usano test di 2 o 3 generazione con periodo finestra di 3/6 mesi...lo stesso discorso va riportato a maggior ragione in scala mondiale. Se i medici del centro dove hai fatto il test ti hanno detto di star tranquillo allora vuol dire che sono sicuri al 100% perchè si rischia grosso a dare informazioni sbagliate su questi argomenti quindi loro hanno interesse affinchè le informazioni che danno ai pazienti siano corrette. Se invece ti han detto di ripeterlo allora RIPETILO! Io ho fatto un test combo 4 genreazione con limite di ricerca dell'antigene fissato a 7 pg/ml a 27 e 52 gg e la dottoressa ha detto che non esiste motivo per ripeterlo e posso tornare a fare sesso non protetto con la mia nuova ragazza...un medico non direbbe mai una cosa del genere se non ne fosse certo! E ti assicuro che ne ho sentiti una marea, tra cui i medici del centro Cave di Milano oltre che medici Francesi, Inglesi e Americani e tutti sono daccordo nel dire che dopo le 6 settimane i test combo di ultima generazione sono sicuri. Chiaramente per via telematica un dottore , come ad esempio il professor Monti, non può che invitare alla cautela proponendo un test di conferma a 3 mesi non sapendo in prima persona che tipo di test l'utente ha effettuato...Se vuoi capire , capisci . Se invece vuoi continuare a fare domande cretina allora continua, il forum è aperto a tutti
il mio di test non era un test combo! e in tutti gli ospedali dove sono stato NESSUNO e dico NESSUN medico mi ha detto che il test a tre mesi fosse definitivo mi hanno detto tutti di rifarlo a 6 mesi il mio ultimo test e' stato fatto a 5 mesi e vorrei capire quali fattori che rientrano in quel 5% possano ritardare la comparsa degli anticorpi secondo l iss scientificamente l organismo umano puo produrre anticorpi al 100% fino a 6 mesi! qui non si tratta di sensibilita di test se il tuo organismo produce per qualche motivo o patologia anticorpi in ritardo e normale che al test che fai anche atre mesi risulterai negativo! porre una domanda per cercare di capire non mi sembra una domanda cretina!!!! INVITO IL DOTTORE A SPIEGARE grazie
Allora veramente hai consultato medici bigotti e/o sei stato in strutture arretrate. La produzione di anticorpi dopo i 3 mesi non è possibile, il fatto è che i test più vecchi hanno una sensibilità inferiore e quindi hanno bisogno di una quantità di anticorpi maggiore per positivizzarsi. I test più nuovi invece sono molto molto sensibili e rilevano gli anticorpi prima, già dopo 8 settimane e massimo dopo 12 ...i test combo rilevano anche l'antigene (elemento che fa parte del virus) e per questo sono validi dopo 6 settimane.
Hai capito? cerca un centro meno obsoleto e fai il test!
Hai capito? cerca un centro meno obsoleto e fai il test!
di ospedali ne ho girati 4 sempre la stessa risposta 6 mesi! tutti grossi ospedali del sud ultimo test fatto a 5 mesi ma non ricerca l antigene, scientificamente il corpo umano produce anticorpi al 100% a 6 mesi poi se ci sono altri motivi di una comparsa anticorpale in ritardo e' un altro discorso ma sempre fino a 6 mesi! ed e' proprio questi motivi che vorrei sapere quali sono i motivi o le patologie, ma a quando vedo il dott. non risponde, ho detto che sono daccordo che i test sono molto sensibili ma se non si sono ancora prodotti anticorpi pur utilizzando il test piu sensibile al mondo e normale che risulti negativo!