Nuove linee guida OMS
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
[quote="gio80"]di ospedali ne ho girati 4 sempre la stessa risposta 6 mesi! tutti grossi ospedali [b]del sud[/b] ultimo test fatto a 5 mesi ma non ricerca l antigene, scientificamente il corpo umano produce anticorpi al 100% a 6 mesi poi se ci sono altri motivi di una comparsa anticorpale in ritardo e' un altro discorso ma sempre fino a 6 mesi! ed e' proprio questi motivi che vorrei sapere quali sono i motivi o le patologie, ma a quando vedo il dott. non risponde, ho detto che sono daccordo che i test sono molto sensibili ma se non si sono ancora prodotti anticorpi pur utilizzando il test piu sensibile al mondo e normale che risulti negativo![/quote]
ah allora è tutto chiaro!
cmq sia non è come dici tu, per produrre anticorpi oltre il terzo mese (ma piu realisticamente dopo i 45 giorni) l'organismo deve essere GIA' immunodepresso per altre cause come altre serie infezioni o malattie. Altrimenti il corpo reagisce entro e non oltre i 3 mesi.
ah allora è tutto chiaro!
cmq sia non è come dici tu, per produrre anticorpi oltre il terzo mese (ma piu realisticamente dopo i 45 giorni) l'organismo deve essere GIA' immunodepresso per altre cause come altre serie infezioni o malattie. Altrimenti il corpo reagisce entro e non oltre i 3 mesi.
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
Gio, allora tutte le associazioni che quotidianamente si occupano di hiv sarebbero fuori del mondo se fosse vero ciò che ti hanno detto nei 4 grossi ospedali.
La verità te la dico io qual'è: si tratta di medici che hanno timore o comunque non vogliono prendersi la responsabilità di dire una cosa diversa dalle linee guida, che indicano ancora in 6 mesi il periodo finestra, ma ormai tutti sanno (e molti lo dicono, ma non tutti) che si tratta di indicazioni obsolete rispetto ai progressi dei test.
La verità te la dico io qual'è: si tratta di medici che hanno timore o comunque non vogliono prendersi la responsabilità di dire una cosa diversa dalle linee guida, che indicano ancora in 6 mesi il periodo finestra, ma ormai tutti sanno (e molti lo dicono, ma non tutti) che si tratta di indicazioni obsolete rispetto ai progressi dei test.
In effetti la maggior parte dei medici sostiene che il test è definitivo a 3 mesi appellandosi al CDC di Atlanta.
Le linee guida non sembrano escludere il test a 6 mesi richiesto in caso di rapporto con s+, definendo solo improbabile la sieroconversione dopo 3 mesi. L'esperienza sul campo sembra confermare i 3 mesi, a meno che tra i tanti s+ inconsapevoli indicati dalle statistiche non ci sia pure qualcuno che si è fermato a 3 mesi.
Le linee guida non sembrano escludere il test a 6 mesi richiesto in caso di rapporto con s+, definendo solo improbabile la sieroconversione dopo 3 mesi. L'esperienza sul campo sembra confermare i 3 mesi, a meno che tra i tanti s+ inconsapevoli indicati dalle statistiche non ci sia pure qualcuno che si è fermato a 3 mesi.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 giugno 2010, 19:32
[quote="gio80"]il mio di test non era un test combo! [/quote]
solo per dire che se uno esegue un test anticorpale di 3a generazione e ci accoppia una PCR qualitativa è concettualmente come se avesse effettuato un test combinato perchè ha ricercato sia anticorpi che componenti virali.
Anzi, trattandosi della PCR (che ricercando l'RNA virale è ovviamente meglio della "semplice" ricerca dell'antigene p24), la combinazione dei due test da ancora maggiori garanzie rispetto ad un combo di IV generazione.
solo per dire che se uno esegue un test anticorpale di 3a generazione e ci accoppia una PCR qualitativa è concettualmente come se avesse effettuato un test combinato perchè ha ricercato sia anticorpi che componenti virali.
Anzi, trattandosi della PCR (che ricercando l'RNA virale è ovviamente meglio della "semplice" ricerca dell'antigene p24), la combinazione dei due test da ancora maggiori garanzie rispetto ad un combo di IV generazione.