cellule staminali modificate contro hiv

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
dodiveneto
Messaggi: 53
Iscritto il: 1 novembre 2009, 0:32

cellule staminali modificate contro hiv

Messaggio da dodiveneto »

http://www.newsfood.com/q/c1885739/aids ... ontro-hiv/

DSUsa Condividi Commenta
Una ricerca dell'Università della California del Sud, diretta dalla professoressa Paula Cannon e pubblicata su "Nature Biotechnology"

AIDS: cellule staminali modificate contro HIV
Rendono il sistema immunitario più forte contro la malattia


Cellule staminali modificate, introdotte nell'organismo per rendere resistente il suo sistema immunitario contro l'AIDS.

Questa l'idea di una ricerca dell'Università della California del Sud, diretta dalla professoressa Paula Cannon e pubblicata su "Nature Biotechnology".

E' noto come il virus HIV attacchi le cellule del sistema immunitario legandosi ad alcune proteine, tra cui la molecola CCR5. Esistono però individui dotati di una mutazione genetica che impedisce la comparsa di questa molecola, e per questo sono resistenti al virus.

Allora, gli scienziati ipotizzano come eliminando il gene legato a CCR5 si potrebbe rendere la "sua" cellula più protetta contro HIV, limitandone così l'azione sull'intero organismo.

Il team della professoressa Cannon ha così lavorato su alcune cellule staminali, ritagliandone il genoma tramite la tecnica detta "dita di zinco". Poi, sono stati selezionati alcuni topi da laboratorio, divisi in due gruppi.

Il primo gruppo ha ricevuto le cellule staminali "speciali", che hanno modificato il sistema immunitario, il secondo gruppo no. Successivamente, tutti i roditori sono stati infettati con l'AIDS.
L'osservazione, durata 12 settimane, ha mostrato come il sistema immunitario del primo gruppo avesse mantenuto la forza iniziale. Al contrario, gli anticorpi dei topi non trattati si erano nettamente indeboliti.

Il prossimo passo dell'equipe della Cannon sarà utilizzare questa tecnica su esseri umani: inoltre, a differenza di quanto fatto coi topi, si lavorerà direttamente sulle cellule del sistema immunitario.

Fonte: Nathalia Holt, Jianbin Wang, Kenneth Kim, Geoffrey Friedman, Xingchao Wang, Vanessa Taupin, Gay M Crooks, Donald B Kohn, Philip D Gregory, Michael C Holmes, et al. "Human hematopoietic stem/progenitor cells modified by zinc-finger nucleases targeted to CCR5 control HIV-1 in vivo", Nature Biotechnology (2 July 2010) doi:10.1038/nbt.1663 Article

Matteo Clerici
Bloccato