Calcolo probabilistico

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
mrmik
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 maggio 2010, 15:59

Calcolo probabilistico

Messaggio da mrmik »

Ho pensato un attimo, in totale tranquillità, alla probabilità che ho di aver contratto l'Hiv...
-probabilità che il partner fosse +: mettiamo 40% vista la promiscuità
-probabilità che abbia contratto il virus tramite un rapporto orale ricevuto: medici individuano questa figura come possibile in 1 caso ogni 10000
-probabilità che 2 test siano sbagliati: uno a 27 giorni (valido al 97%) e un altro a 52 giorni (valido a 99,8%)
perciò

0,4 x 0,0001 x 0,03 x 0,02 =0,000000024 ...mi offrite una cena a base di pesce se al test dei 90 giorni risulto positivo :D

ps: i calcoli son giusti?
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Purtroppo le probabilità non contano. Io sono in paranoia per dei graffi che nemmeno sono considerati a rischio, ms ci sono tanti fattori in gioco da permettere pochi calcoli attendibili. Se ci sono i famosi sintomi la paranoia sale al pensiero che qualcosa sia successo ben oltre i ricordi.
Conta il test oltre il periodo finestra. Punto e basta!
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Poi moltiplicare la probabilità dei due test è sbagliato perchè non sono eventi indipendenti ma legati dal periodo finestra. Conta quindi solo l'ultimo test se vuoi escludere gli errori di laboratorio. Altrimenti basterebbe fare mille test nello stesso giorno ed avere comunque una probabilità prossima a zero... Rapporto orale ricevuto zero rischi.
moderatamente tranquillo
Messaggi: 2943
Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46

Messaggio da moderatamente tranquillo »

Bravo fox, tieni allenata la mente, mi sembra cosa buona e giusta...
mrmik
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 maggio 2010, 15:59

Messaggio da mrmik »

dopo la correzione di SOS ho rifatto i calcoli
0,4 x 0,0001 x 0,02 = 0,00000008 in pratica 1 possibiltà su 12.500.000...se tutta italia avesse il mio rapporto si infetterebbero in 5...480 in tutto il mondo...:D e cmq quel 0,0001 è considerato troppo alto da molti esperti che ritengono il sesso orale ricevuto totalmente esente da rischi
moderatamente tranquillo
Messaggi: 2943
Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46

Messaggio da moderatamente tranquillo »

Infatti, questo calcolo vale se consideri le opinioni scientifiche e le teorie più pessimistiche
mrmik
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 maggio 2010, 15:59

Messaggio da mrmik »

intanto vale...se poi si è usato il profilattico e si mette un 1% della possibiltà che il profilattico fallisca allora diventa ancora più improbabile diventanto 1 su 125.000.000
moderatamente tranquillo
Messaggi: 2943
Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46

Messaggio da moderatamente tranquillo »

Pensa quanto sono sveglio....le stesse conclusioni a cui ero giunto 2 mesi fa :lol: :lol: :lol:
nondormo
Messaggi: 1053
Iscritto il: 26 maggio 2010, 10:47

Messaggio da nondormo »

Pensare ad una probabilità del 40% che il partner fosse + è, a dire poco, esagerato.

In Italia si stimano circa 180.000 sieropositivi (di cui moltissimi ignari).
Quindi il tasso rispetto all'intera popolazione è di circa il 3-4 per mille.
Se lo rapporti alla sola popolazione sessualmente attiva puoi arrivare ad un tasso di sieropositività dell'8-10 per mille esagerando. Se poi vuoi aumentare il rischio per la promiscuità, raddoppiando, arrivi massimo al 20 per mille, cioè il 2%.
Questo è il rischio massimo secondo me. Quindi 20 volte inferiore a quello che hai supposto.

Considera che i valori che ti ho indicato comprendono ambo i sessi. Tu conosci il sesso del partner, quindi potresti diminuire quel 2% togliendo dalle % indicate tutti i soggetti siero+ del sesso opposto a quello del partner.
mrmik
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 maggio 2010, 15:59

Messaggio da mrmik »

i calcoli sono sbagliati . Ecco quelli giusti
Probabilità partner S+(continuo a mettere una probabilità alta): 0,4
Probabilità difetto profilattico (ho esagerato mettendo 1%): 0,01
Probabilità di infettarsi a seguito di un rapporto orale (anche qua molto pessimisitica) : 0,0001
Probabilità test a 52 gg sbagliato (l'ho considerato sicuro al 99,8%): 0,002

tot: 0,01 x 0,0001 x 0,4 x 0,002= 0,000000008 cioè 1 su 125.000.000


Correggetemi se sbaglio....
moderatamente tranquillo
Messaggi: 2943
Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46

Messaggio da moderatamente tranquillo »

Mrmik, vedo che nondormo è più preparato di te in statistica :)
mrmik
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 maggio 2010, 15:59

Messaggio da mrmik »

no ha semplicemenete dato una più realistica interpretazione della probabilità che il partner in questione fosse +....io invece ho volutamente valutato pessimisticamente al 40% la probabilità che fosse + e nonostante tutto le probabilità sono di 1 su 125.000.000 praticamente 2 volte la popolazione italiana
nondormo
Messaggi: 1053
Iscritto il: 26 maggio 2010, 10:47

Messaggio da nondormo »

[quote="mrmik"]
Correggetemi se sbaglio....[/quote]

Dai miei calcoli c'è uno zero decimale in più: 0,0000000008
Quindi probabilità pari a 1 su 1 miliardo e 250 milioni.

Se poi utilizzi una prob. più reale, ma pur sempre pessimista, che il partner sia siero+ (=2%) sei a uno su 25 miliardi. Circa 4 volte la popolazione mondiale.
xdanielx88
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 aprile 2010, 20:47

Messaggio da xdanielx88 »

comunque quel signoruomo moderato e davvero simpatico
mrmik
Messaggi: 107
Iscritto il: 17 maggio 2010, 15:59

Messaggio da mrmik »

signoruomo moderato?
Bloccato