affidabilita' test

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Quoto matteo in pieno.
I 100 giorni sono un'indicazione di MEDICITALIA, ma ha ragioni psicologiche per evitare che ci si chieda se devono essere proprio 90 giorni o 90 giorni ed un minuto e qualche secondo.
Un test non idventa posiitvo in un istante, ma richiede del tempo.
Quindi distanze di qualche giorno non farebbero la differenza e permetterebbero di individuare qualche "anonalia" da consigliare la ripetizione del test.
Puoi fidarti del periodo finestra di 90 giorni senza alcun dubbio, se non cedi alle suddette paranoie...
Per la donazione c'è tempo, ora devi risolvere i tuoi problemi e ti consiglio di astenerti per il momento, a meno che tu non appartenga a quella categoria ignobile di chi non ha il coraggio di fare il tets e preferisce donare il sangue...
Hope
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 giugno 2010, 12:34

Messaggio da Hope »

non appartengo alla categoria citata da te...ed inoltre se avevo paura di fare test non ne facevo 6 in 3 mesi!!io voglio solo essere sicuro del mio stato in modo tale da evitare comportamenti che potrebbero mettere in pericolo chi mi sta caro!per matteo87 vorrei sapere una cosa...chi ha avuto comportamenti a rischio occasionali o mercenari si deve astenere..ok è giusto ma da quello che riporta l'avis per 4 mesi!!!aggiungo non fare tutt'erba un fascio perke nn si vuole diventare donatori da un giorno all'altro,e se lo si fa si deve essere coscienti di farlo per scrupolo umanitario.nella mia famiglia lo siamo tutti compreso la ma ragazza!la questione del test sta diventando sempre piu ipocrita se non falsa...non capisco il fatto che se uno dopo un test a 90 giorni con risultato negativo ovviamente,deve astenersi per le donazioni o per far parte del gruppo donatori...allora non è vero che si è sicuri con un test a 3 mesi...cosi facendo si fa intendere che questo periodo finestra di 3 mesi è solo una strategia per non rompere piu le p.... a chi ne è di competenza,privandosi successivamente di ogni responsabilità.fate chiarezza e siate più realisti...
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Prima l'AVIS aveva apparentemente un linea guida meno restrittiva di ISS ritenendo "definitivo" il test a 4 mesi. Tieni conto che l'AVIS fa sempre anche il test rna che è un'ulteriore garanzia.

Ora AVIS sembra più restrittiva di ISS che ritiene il test definitivo a 3 mesi, in seguito agli ultimi aggiornamenti.

Attieniti alle linee guida ufficiali per la diagnostica che richiedono 2 test:
- 1 mese
- 3 mesi

Farne centomila e leggere sempre negativo, senza che sia definitivo aumenta solo lo stress, a meno di giocare con il bussolotto delle probabilità.
abibo
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 giugno 2010, 21:56

Messaggio da abibo »

le linee guida richiedono 2 test,quindi un test solo dopo piu di 100 giorni non va bene ugualmente?
cioe,con un test negativo in mano a piu di cento giorni dall ultimo rapporto se uno si presenta all avis puo donare oppure no?
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Nessun dubbio sul tuo stato sierologico che è negativo.
Per l'AVIS, racconta la tua esperienza e potranno valutare la possibilità di accettare la tua donazione.
Per quanto ne sappia, dovrebbero accettasti, sottoponendoti, come prassi, all'ELISA e all'HIV-RNA.
Ciao
Hope
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 giugno 2010, 12:34

Messaggio da Hope »

sos...ma quando fai l'iscrizione e ti fanno tutti gli screening per le varie malattie,se c'è qualkosa che non va ti comunicano??per l'hiv rna poi ho capito che lo fanno sulle sacche del sangue non come screening,se è cosi si puo risultare negatico al test elisa o altra metodica che ricerca anticorpi e invece positivo alla pcr??inoltre vorrei sapere se quando esaminano le sacche del sangue,esse sono denominate con il nome del donatore,cosi se risulatasse positivo la pcr ti cominicano??
quindi il periodo da astenersi dalle sonazioni o iscrizioni è uguale sia per l'avis che per l'iss adesso,cioè 90 giorni?
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

La donazione non è anonima, ma passa sempre per le procedure di accettazione e verifica.
La pcr permette di anticipare la diagnosi di HIV, ma nessun medico la riterrebbe sostitutiva all'ELISA. Nel tuo caso è inutile, sei già sotto i 90 giorni, aspetta questa data per rigore più psicologico che scientifico. Il risultato non cambierà, è negativo.
matteo87
Messaggi: 36
Iscritto il: 16 gennaio 2010, 19:24

Messaggio da matteo87 »

Hope forse non hai capito bene...
Fai un salto sul sito dell'avis, e leggi quali sono i motivi per la quale bisogna escludersi dal donare sangue, e leggerai tra le altre cose, rapporti mercenari...
Il che non vuol dire che dopo 4 mesi, puoi tornare a donare...
Io non ti sto parlando di periodo finestra o altre balle varie, ti sto parlando di questa fissa che salta fuori spesso in persone che hanno avuto rapporto a rischio per cui hanno paura di aver contratto qualche malattia venerea, e dopo un pò di tempo, si scomprono volenterosi donatori di sangue.
Toglimi una curiosità, e rispondi sinceramente, tu accetteresti una trasfusione di sangue, se sapessi che il donatore 4 mesi prima ha avuto un qualsiasi rapporto occasionale o mercenario???
gio80
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 maggio 2010, 14:25

Messaggio da gio80 »

Sono 4 mesi dopo un rapporto sessuale a rischio http://www.donatori-sanmarco.it/ Non pensiate che l avis o altre associazioni si fidino del donatore .... Fanno il test quando fai l idoneità e poi un altro test sulla sacca di sangue e poi fanno la pcr RNA su 10 20 sacche contemporaneamente per contenere i costi della pcr se la pcr risulta positiva la eseguono singolarmente ad ogni sacca per beccare la sacca infetta. Il sangue trasfuso e sicuro La cosa dei comportamenti a rischio mercenari e tutta ma sfrondata non sono le categorie a rischio ma i comportamenti ci si può infettare anche con un comportamento a rischio non mercenario e secondo voi questo all avis non lo sanno?
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Distinguerei l'aspetto morale da quello procedurale.
Se una persona ha avuto comportamenti a rischio e va a donare il sangue per farsi fare il test HIV, é ignobile o criminale.
Se l'AVIS si fidasse della buona fede, i trasfusi avrebbero poche speranze...
Quindi la procedura AVIS è sicura ed aveva da tempo limiti vicini agli standard internazionali, anche prima di ISS, potendo contare su test di sicura avanguardia.
Chi vuole avere le stesse garanzie puó fare il test in ospedale presso un centro di ematologia che è anche un centro trasfusionale.
Hope
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 giugno 2010, 12:34

Messaggio da Hope »

sos...domani effettuo un test a 92 giorni dall'evento a rischio...tutti i test che ho fatto sono stati fatti in centri aids e laboratori.nei centri si sa che sn gratuiti mentre per i laboratori si paga la somma corrispondente.diventare donatore per un test hiv è come dici tu una criminalità...se leggi il mio caso penso che pero non sia per il test ma per un motivo ben piu solidale che mi porta a questa scelta...non penso che se la mia situazione a altre analoghe alla mia si concludessero per il meglio,non si potrà mai diventare donatore...capisco il vostro intendere ma c'è gente che non avendo mai frequentato prostitute si ritrova contagiato da qualke mst...quindi come diceva anche gio sono i comportamenti a rischio non le categorie...
matteo87
Messaggi: 36
Iscritto il: 16 gennaio 2010, 19:24

Messaggio da matteo87 »

Va beh dai...
Allora, visto che le regole per donare le volete fare voi.
Fai così, vai a donare, di al medico, visto che te lo chiederà, che hai avuto un rapporto sessuale con una prostituta, e poi facci sapere cosa ti risponde.
Comunque come detto più volte, il sito dell'avis con il regolamento per i donatori, dove spiega quando è opportuno escudersi dalle donazioni, è consultabile da tutti... basta farci un salto...
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Per l'AVIS non sei escluso a vita, devi astenerti per 4 mesi. I comportamenti a rischio possono essere anche casuali e prescindere da pratiche sessuali di dubbia moralità. Se non menti sul periodo dall'esposizione al rischio HIV, dopo 4 mesi ti fanno l'ELISA e la pcr. Se sei s+, ti intercettano, altrimenti tutti trasfusi sarebbero a rischio.
Per la donazione mi sembra prematuro, devi prima uscire da questo problema. Fai il test a 90 giorni e facci sapere...
matteo87
Messaggi: 36
Iscritto il: 16 gennaio 2010, 19:24

Messaggio da matteo87 »

va beh... avremo fonti diverse...
SOS
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 aprile 2010, 14:20

Messaggio da SOS »

Se una persona ha avuto un rapporto mercenario non può essere radiato a vita. A cosa servirebbe? L'hiv non si prende solo attraverso queste modalità... purtroppo...
Bloccato