rapporti orali a rischio
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 marzo 2018, 21:34
rapporti orali a rischio
Scusate, davvero, perche' la domanda che sto per fare l'avrete letta e riletta tante tante volte ma mi sento in bisogno di chiedere, anche per vivere le mie giornate in modo un po' piu' tranquillo prima di recarmi in ospedale a fare il test... Ho praticato sesso orale ad un uomo e ne ho anche ricevuto a mia volta, adesso non so di preciso per quanto tempo ma sicuramente la cosa e' durata piu' di dieci minuti ed in piu' al buio quindi non ho avuto modo di vedere ne possibili escoriazioni sia da parte mia che sua, ne so se abbia potuto ingerire del liquido preseminale, quanti rischi ho corso? Io non sono a conoscenza dello stato sierologico di questa persona, ma supponendo che essa sia sieropositiva, io sono spacciato? Cioe' quello che mi chiedo io, avendo fatto questa esperienza ho rischiato davvero il contagio? quante probabilita' ci sonoche ci sia rimasto sotto? Grazie in anticipo a chi rispondera' sono davvero disperato...
Re: rapporti orali a rischio
Il sesso orale attivo è una pratica a basso rischio hiv. Per basso rischio si intende la difficile possibilità di fornire una incidenza e dei dati circa i contagi avvenuti coi rapporti orali, anche in virtù del fatto che spesso vengono associati a comportamenti più a rischio. Il fatto che non vi sia stata eiaculazione è un fattore che abbassa di molto (ma non lo annulla) il rischio.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: rapporti orali a rischio
Buongiorno,
le confermo quanto detto da Tex83: faccia il test di 4° generazione a 40 giorni dall'evento per la sua tranquillità e l'ipotetico rischio.
Claudia Balotta
le confermo quanto detto da Tex83: faccia il test di 4° generazione a 40 giorni dall'evento per la sua tranquillità e l'ipotetico rischio.
Claudia Balotta
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 marzo 2018, 21:34
Re: rapporti orali a rischio
scusate se mi ripeto... ma allora in effetti ho corso un serio rischio? Cavolo che paura... ho solo 23 anni
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 marzo 2018, 21:34
Re: rapporti orali a rischio
Un ultima domanda prima di domani che andro' sicuramente a fare il test.... ma ho corso di piu' il rischio per averlo praticato o per averlo ricevuto? parlo di rapporto tra uomo e uomo... questa cosa mi sta distruggendo, ho pure una ragazza con la quale dopo questo evento ho avuto rapporti non protetti, non oso nemmeno immaginare :'(
Re: rapporti orali a rischio
Il rischio è dato dal rapporto praticato. Le ricordo però che esistono numerose mst oltre hiv trasmissibili con il sesso orale quindi la invito a prendere coscienza che fare sesso non protetto con la partner è un atto irresponsabile.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 marzo 2018, 21:34
Re: rapporti orali a rischio
ma io di lei mi fido e mi fidavo anche di me... ho sbagliato sono stato davvero incosciente.. ma e' rischioso per chi lo pratica perche si potrebbe avere in bocca delle lacerazioni o al contrario?
Re: rapporti orali a rischio
La mucosa buccale è permeabile al virus hiv anche in assenza di lesioni: nel suo caso la possibile ingestione di liquido pre eiaculatorio può costituire un rischio.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 marzo 2018, 21:34
Re: rapporti orali a rischio
Va bene tex... ti chiedo perche' su medicitalia avevo letto dei consulti in cui alcuni medici dicevano che questo tipo di rapporto non presentava rischio o per lo meno molto remoto. Approfittando della tua pazienza e gentilezza ci tengo a farti un'ultima domanda, dunque, io ho fatto un test presso l'ospedale della mia citta', adesso non ricordo bene ma presentava le diciture Ab/Ag (magari posso anche sbagliare, il referto l'ho buttato non ne sono piu' in possesso purtroppo, spero sia stato di quarta generazione), a distanza di qualche mese perche' il rapporto l'ho avuto circa la meta' di novembre e questo test l ho eseguito sul finire di marzo in ogni caso sicuro oltre 90 gioni perche' tenevo il conto a mente, solo che l'infermiera e tutta la situazione non mi e' sembrata delle piu' serie, quante probabilita' ci sono che magari abbiano sbagliato in ospedale e abbiano fatto casino con le provette? Chiedo a te o magari anche alla gentile dottoressa Balotta perche' ricordo che io forni' solo le iniziali per questo ho paura di un possibile errore.. Secondo voi a un secondo test posso trovare sorprese? Ho molta paura.. confido nella vostra pazienza e vi sono grato per la vostra dedizione.
Re: rapporti orali a rischio
Il test è definitivo e non necessita ripetizione.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: rapporti orali a rischio
Buonasera,
le confermo quanto detto da Tex83.
Claudia Balotta
le confermo quanto detto da Tex83.
Claudia Balotta