Confusiome
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Confusiome
Ciao e spero che non mi bloccate o eliminate i messaggi.
Ho letto sul sito vostro che i graffi pellicine abrasioni non sono porte di ingresso.
Ma una pellicine un:abrasione un graffio non ė cmq ferita e se ci finisce del sangue non penetra all'interno ed infettarsi?
O devo camminate con uno squarcio?
Perché con le microlesioni ci si può infettare ?
Potete togliermi qst dubbi?
Ho letto sul sito vostro che i graffi pellicine abrasioni non sono porte di ingresso.
Ma una pellicine un:abrasione un graffio non ė cmq ferita e se ci finisce del sangue non penetra all'interno ed infettarsi?
O devo camminate con uno squarcio?
Perché con le microlesioni ci si può infettare ?
Potete togliermi qst dubbi?
Re: Confusiome
Le avevamo già spiegato, dicendole che non avremmo risposto ulteriormente, che le sbucciature, le micro ferite, le pellicine o piccoli traumi della pelle non sono una porta di accesso al virus HIV in quanto non costituiscono una lesione profonda.
Questo discorso è valido per la pelle, ma non per le mucose, dove anche micro lacerazioni possono essere un fattore che favorisce l'ingresso di agenti patogeni, e quindi potenzialmente, in caso di esposizione, aumentare il rischio per HIV (tipicamente durante i rapporti sessuali).
Ribadiamo la necessità di informarsi leggendo le nostre FAQ: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere in particolare la numero 6.
NON SEGUIRANNO RISPOSTE E COME VEDE NON VENGONO FATTE "CENSURE", ma non possiamo tollerare ulteriormente dubbi infiniti su questioni chiare, assodate, non fraintendibili.
Questo discorso è valido per la pelle, ma non per le mucose, dove anche micro lacerazioni possono essere un fattore che favorisce l'ingresso di agenti patogeni, e quindi potenzialmente, in caso di esposizione, aumentare il rischio per HIV (tipicamente durante i rapporti sessuali).
Ribadiamo la necessità di informarsi leggendo le nostre FAQ: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere in particolare la numero 6.
NON SEGUIRANNO RISPOSTE E COME VEDE NON VENGONO FATTE "CENSURE", ma non possiamo tollerare ulteriormente dubbi infiniti su questioni chiare, assodate, non fraintendibili.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: Confusiome
Buon pomeriggio,
ripeto quanto già detto in precedenza: a OLTRE 30 anni dalla scoperta dell'HIV NON sono riportati CASI nella LETTERATURA MEDICA di INFEZIONE da HIV dovuta alla MODALITA' di CONTAGIO su cui PONE la sua domanda.
Claudia Balotta
ripeto quanto già detto in precedenza: a OLTRE 30 anni dalla scoperta dell'HIV NON sono riportati CASI nella LETTERATURA MEDICA di INFEZIONE da HIV dovuta alla MODALITA' di CONTAGIO su cui PONE la sua domanda.
Claudia Balotta