Possibile contatto laccio scarpa- sangue fresco
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Possibile contatto laccio scarpa- sangue fresco
Salve a tutti! Scrivo preoccupato per quello che mi è successo poco fa.
Camminando in un sottopassaggio son finito in mezzo a delle goccioline di sangue fresche sparse qua e là (probabilmente qualcuno è stato picchiato o ferito).
Ovviamente la suola è venuta a contatto ma non mi sembra che mi sia trascinato dietro il sangue perchè la suola nom ha lasciato tracce.
La mia paura è che la punta del laccio sporgente della scarpa, o cmq il laccio stesso possano essere venuti a contatto col sangue e possa crearmi o avermi già creato dei problemi, dal momento che mi è venuto spontaneo sistemare subito meglio i lacci.
Non so descrivere le azioni successive ma non ho avuto modo di lavarmi le mani inmediatamente.
Mi dispiace perchè già in passato avevo scritto due volte per episodi 'particolari' e ero stato subito tranquillizzato ma la paura è tornata.
Faccio presente che so bene come si trasmettono certe malattie sintomi ecc ecc e che dal punto di vista sessuale prendo le giuste precauzioni e quindi mi sento sicuro e tranquillo, ma questi episodi singoli mi mandano in panico...
Grazie mille
Camminando in un sottopassaggio son finito in mezzo a delle goccioline di sangue fresche sparse qua e là (probabilmente qualcuno è stato picchiato o ferito).
Ovviamente la suola è venuta a contatto ma non mi sembra che mi sia trascinato dietro il sangue perchè la suola nom ha lasciato tracce.
La mia paura è che la punta del laccio sporgente della scarpa, o cmq il laccio stesso possano essere venuti a contatto col sangue e possa crearmi o avermi già creato dei problemi, dal momento che mi è venuto spontaneo sistemare subito meglio i lacci.
Non so descrivere le azioni successive ma non ho avuto modo di lavarmi le mani inmediatamente.
Mi dispiace perchè già in passato avevo scritto due volte per episodi 'particolari' e ero stato subito tranquillizzato ma la paura è tornata.
Faccio presente che so bene come si trasmettono certe malattie sintomi ecc ecc e che dal punto di vista sessuale prendo le giuste precauzioni e quindi mi sento sicuro e tranquillo, ma questi episodi singoli mi mandano in panico...
Grazie mille
Re: Possibile contatto laccio scarpa- sangue fresco
Dal momento che dichiara di conoscere le modalità di trasmissione del virus HIV, di conseguenza questa sua paura è del tutto irrazionale essendo l'evento non a rischio.
Rilegga ancora una volta le nostre faq: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere
Non aggiungerò altro alla discussione.
Rilegga ancora una volta le nostre faq: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere
Non aggiungerò altro alla discussione.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Possibile contatto laccio scarpa- sangue fresco
Gentilissimo come sempre Tex.
A dirle la verità non so proprio il perchè abbia queste paure.
Non sono per niente paranoico nè ipocondriaco ma quando ho a che fare col sangue in certe situazioni vado nel panico più totale.
Le dico che ho preferito indossare un altro paio di scarpe e che quelle 'contaminate' finiranno in lavatrice...
Grazie ancora!
A dirle la verità non so proprio il perchè abbia queste paure.
Non sono per niente paranoico nè ipocondriaco ma quando ho a che fare col sangue in certe situazioni vado nel panico più totale.
Le dico che ho preferito indossare un altro paio di scarpe e che quelle 'contaminate' finiranno in lavatrice...
Grazie ancora!
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: Possibile contatto laccio scarpa- sangue fresco
Buongiorno,
confermo quanto detto da Tex83. Se le sue percezioni persistono le consiglio di discuterne con uno psicologo.
Claudia Balotta
confermo quanto detto da Tex83. Se le sue percezioni persistono le consiglio di discuterne con uno psicologo.
Claudia Balotta