Discordanza test salivare Oraquick e test su campione ematico

Area dedicata allo scambio di notizie ed informazioni sulla trasmissione del virus HIV e sul Test

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS

Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Bloccato
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Discordanza test salivare Oraquick e test su campione ematico

Messaggio da Tex83 »

Ciao, il test che citi è largamente utilizzato e presente parametri di affidabilità ottimi, oltre ad essere certificato e approvato.
Come tutti i test, presenta una specificità elevatissima (quasi pari al 100%, capacità di un test di riconoscere un valore “negativo” reale) mentre una sensibilità più bassa (circa al 93%)
Questo comporta che non sono possibili "falsi negativi" ma sono possibili "falsi positivi".
La diagnosi per infezione da HIV non si basa mai su un solo test.
Se il test è positivo, si procede ad accertamenti di secondo livello che sanciranno definitivamente l'esito.
I motivi dei falsi positivi li hai elencati tu stesso (test fallato, conservato in condizioni non ottimali, scaduto, errore nell'esecuzione, possibili cross reattività).
Solo se il test persiste positivo in un soggetto che non vive con HIV, ha senso indagare in maniera più approfondita il motivo.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Discordanza test salivare Oraquick e test su campione ematico

Messaggio da Tex83 »

Solitamente si proseguono le indagini se il test di laboratorio risulta stabilmente falso positivo.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
marcell
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 ottobre 2024, 22:53

Re: Discordanza test salivare Oraquick e test su campione ematico

Messaggio da marcell »

Tex83 ha scritto: 3 febbraio 2025, 9:17 Come tutti i test, presenta una specificità elevatissima (quasi pari al 100%, capacità di un test di riconoscere un valore “negativo” reale) mentre una sensibilità più bassa (circa al 93%)
Questo comporta che non sono possibili "falsi negativi" ma sono possibili "falsi positivi".
Non mi torna questa cosa, anzi sensibilità del 93% significa 7% di falsi negativi.
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Discordanza test salivare Oraquick e test su campione ematico

Messaggio da Tex83 »

Vero, avevo sbagliato a digitare le %.
Ad oggi la specificità del test rapido citato è del 99,8%, mentre la sensibilità è del 100%.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Bloccato