Preservativo rotto

Area dedicata allo scambio di notizie ed informazioni sulla trasmissione del virus HIV e sul Test

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS

Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Bloccato
Dark96
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 febbraio 2025, 2:15

Preservativo rotto

Messaggio da Dark96 »

Buonasera, qualche giorno fa ho avuto un rapporto anale passivo con una sex worker transgender, io facevo la parte passiva, al momento dell’estrazione del pene noto che il preservativo si era rotto in cima (non c’è stata eiaculazione), alla mia richiesta se fosse controllato il suo stato di salute mi rassicura dicendomi di stare tranquillo. Una volta uscito dalla casa mi sono subito portato al pronto soccorso locale dove circa 2/2:30 dopo ho assunto la prima compressa di pep (Odefsey), due giorni dopo mi sono recato alla clinica di malattie infettive dov’è hanno controllato le analisi che mi erano state fatte a tempo 0 che indicavano la negatività e mi è stata prescritta la pep a detta della dottoressa “tutta la scatola” che contiene 30 compresse per poi fare il test. Ora sono al 4 giorno e devo dire che ho un po’ d’ansia vista la situazione, preciso che sarebbe il primo rapporto a rischio della mia vita e la prima volta che effettuo la profilassi.
Vorrei sapere che possibilità ci sono di aver contratto l’HIV, che possibilità ci sono che la profilassi fallisca e se il farmaco odefsey vada bene.
Grazie in anticipo a chi risponderà
( ho 26 anni, in perfetto stato di salute e senza malattie pregresse)
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Preservativo rotto

Messaggio da Tex83 »

Ciao, la sezione adeguata per questa domanda è HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI quindi la sposto.
Hai fatto bene a chiedere la PEP, che deve essere seguita secondo quanto comunicato dall'ospedale.
Il test, al termine della PEP, è atteso negativo.
Il farmaco citato è adeguato per una PEP.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Dark96
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 febbraio 2025, 2:15

Re: Preservativo rotto

Messaggio da Dark96 »

Mi scuso se ho sbagliato sezione, il dottore di malattie infettive mi ha detto di prendere una compressa al giorno fino a che non finiscono, sto seguendo la profilassi con massima attenzione e precisione però devo ammettere che un po’ d’ansia rimane, la pep che percentuale di successo ha? Perché vedo parecchi pareri discordanti su internet.
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Preservativo rotto

Messaggio da Tex83 »

Ribadisco che l'esito atteso, assumendo correttamente la terapia, è negativo.
Non esistono "percentuali" riferibili alle PEP fatte per esposizioni non occupazionali, ma solo per esposizioni occupazionali che solitamente sottendono eventi a rischio maggiore.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Dark96
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 febbraio 2025, 2:15

Re: Preservativo rotto

Messaggio da Dark96 »

Per le esposizioni occupazionali e con rischio maggiore c’è qualche notizia in più riguardo l’efficacia della profilassi?
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Preservativo rotto

Messaggio da Tex83 »

Certo che ci sono, ma sono dati epidemiologici. In quanto tali, non sono utilizzabili per fare previsioni.
Ti spiego volentieri il motivo.
La raccolta dei dati viene effettuata sulla base di dati oggettivi e soggettivi. In particolar modo i dati soggettivi possono prevedere errori: ad esempio, non è mai possibile determinare se la profilassi sia stata assunta correttamente. Così come non è possibile mai stabilire con certezza, eccezion fatta per rari casi, la carica virale con coi si può essere venuti a contatto.
Così come non è possibile determinare quanto il "ritardo" nell'assunzione, rispetto all'evento, possa avere un impatto. E' noto che la PEP è massimamente efficace entro 4 ore; estremamente efficace se assunta entro 48; di efficacia possibile se assunta non oltre le 72. Quindi l'efficacia viene determinata sulla base di una "media" di tutti questi valori, e la fa scendere poco oltre l'80%. Ribadisco che si considerano le esposizioni OCCUPAZIONALI e all'interno ci sono anche i casi in cui la PEP non è assunta correttamente e i casi in cui NON viene assunta tempestivamente.
Nel tuo caso l'assunzione tempestiva, il rischio ridotto data la mancata eiaculazione e presupponendo una assunzione corretta, ripeto, fa in modo che l'esito atteso del test finale sia negativo.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Dark96
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 febbraio 2025, 2:15

Re: Preservativo rotto

Messaggio da Dark96 »

Grazie mille molto gentile, faccio tutte queste domande un po’ per l’ansia e un po’ per la preoccupazione e anche perché è la prima volta che mi capita e a queste cose ci sto molto attento.
Bloccato