rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
buongiorno dottoressa,
ieri ho avuto un rapporto protetto nel quale mi sono lasciata andare a un rapporto orale passivo praticato dal mio compagno su di me, rapporto orale sia vaginale che anale...la pratica è stata molto lunga..
sono a rischio di epatite b e c vero?
lui è del 1983 quindi credo sia stato vaccinato per l'epatite b da bambino, ma non sò se sia ancora protetto
grazie tante
ieri ho avuto un rapporto protetto nel quale mi sono lasciata andare a un rapporto orale passivo praticato dal mio compagno su di me, rapporto orale sia vaginale che anale...la pratica è stata molto lunga..
sono a rischio di epatite b e c vero?
lui è del 1983 quindi credo sia stato vaccinato per l'epatite b da bambino, ma non sò se sia ancora protetto
grazie tante
Ultima modifica di silvia1 il 7 agosto 2011, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Re: rapporto orale e epatite b/c
L'epatite C si trasmette tramite sangue difficilmente viene tramessa per rapporti sessuali ,il rapporto orale passivo non porta rischi di contagio da hcb ovvero possibilità molto ma molto remota..
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
Re: rapporto orale e epatite b/c
sì, quello che ha scritto perplesso credo sia perfetto, epatite c rischio nullo, epatite b rischio teorico, ma sostanzialmente vicino allo zero
Re: rapporto orale e epatite b/c
ciao, ok per l'epatite c che forse il contagio avviene solo tramite sangue ma per l'epatite b mi pare di aver letto anche tra saliva e mucose...
dottoressssaaa!!!! :-) grazie
dottoressssaaa!!!! :-) grazie
Re: rapporto orale e epatite b/c
silvia io starei molto tranquilla..
Re: rapporto orale e epatite b/c
Ciao silvia io davvero dormirei tranquillissimooooooo.ma scusa tu non sei vaccinata comunque?
Re: rapporto orale e epatite b/c
non sono vaccinata , sono del 78 e non era obbligatorio per me.
ho fatto ora le analisi per poter andare a fare il vaccino all'asl...
ho trovato però nelle risposte del dott. monti che il rischio c'è...se la trova la metto
ho fatto ora le analisi per poter andare a fare il vaccino all'asl...
ho trovato però nelle risposte del dott. monti che il rischio c'è...se la trova la metto
Re: rapporto orale e epatite b/c
Io comunque starei tranquilla lo so che sembra brutto ma gia e difficile prendere l epatite in piu e curabile con delle normali flebo.
Re: rapporto orale e epatite b/c
da dott.manuelmonti » gio apr 09, 2009 10:06 pm
gentile utente
Esiste un rischio non trascurabile di contrarre infezione da HBV attraverso rapporti orali.
CIo' avviene perche , a differenza dell HIV il virus dell epatite B è piu resistente e piu virulento e puo essere trasmesso attraverso la saliva del partier e la mucosa del pene.
Comunque è un rischio minimo ed esiste la vaccinazione
saluti cordiali
qui era la risposta per un uomo...
ho paura...
gentile utente
Esiste un rischio non trascurabile di contrarre infezione da HBV attraverso rapporti orali.
CIo' avviene perche , a differenza dell HIV il virus dell epatite B è piu resistente e piu virulento e puo essere trasmesso attraverso la saliva del partier e la mucosa del pene.
Comunque è un rischio minimo ed esiste la vaccinazione
saluti cordiali
qui era la risposta per un uomo...
ho paura...
Re: rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
Pensa pure pero che giustamente il rischio c e in quanto si trasmette con la saliva giusto? se fosse proprio cosi facile se ripensi magari a tutte le persone che hai baciato e la fine.io credo che puoi stare molto tranquilla.quello pericoloso e l epatite c che per fortuna per via sessuale e quasi impos. da prendere
Re: rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
ma forse la mucosa vaginale è più delicata e ci si può infettare più facilmente...
paura! cribbio a me e che mi sono lasciata andare...
paura! cribbio a me e che mi sono lasciata andare...
Re: rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
Dai silvitta(scusami il tu) devi stare tranquilla non hai preso nulla e poi scusami perche il tuo uomo dovrebbe avere lepatite?ti ripeto anche se fosse la c e quasi imposs. da prendere si prende solo con il sangue ma pure la b non scerza rasserenati e stai tranquilla senno fai la fine di noi ipocondriaci :-)
-
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 6 giugno 2011, 15:29
Re: rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
Cara Silvia, nessun rischio per epatite C, il virus dell'epatite B è presente nella saliva ma relativamente al rischio di trasmissione attravero la saliva, sebbene possibile, non ci sono specifiche evidenze di trasmissione.
Detto questo se il suo compagno non è affetto da epatite B, anzi lei stessa riferisce che è anche stato vaccinato, non vedo come sia possibile che lei sia a rischio per questo virus, tralaltro il vaccino per l'epatite B conferisce una immunità decisamente duratura, spesso non è necessario ripetere il richiamo dopo i dieci anni perchè il titolo anticorpale protettivo si mantiene elevato.
Ritengo possa stare davvero tranquilla. Cari saluti.
Detto questo se il suo compagno non è affetto da epatite B, anzi lei stessa riferisce che è anche stato vaccinato, non vedo come sia possibile che lei sia a rischio per questo virus, tralaltro il vaccino per l'epatite B conferisce una immunità decisamente duratura, spesso non è necessario ripetere il richiamo dopo i dieci anni perchè il titolo anticorpale protettivo si mantiene elevato.
Ritengo possa stare davvero tranquilla. Cari saluti.
Re: rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
cara dottoressa, grazie!
ma per il mio compagno sono trascorsi 10 anni dal vaccino come posso essere totalmente sicura che sia ancora attivo^
e poi perchè il dott. Monti al ragazzo del messaggio che io ho incollato poco più sopra rispose che l'epatite b può essere trasmesso da saliva a mucosa?
grazie tante
silvia
ma per il mio compagno sono trascorsi 10 anni dal vaccino come posso essere totalmente sicura che sia ancora attivo^
e poi perchè il dott. Monti al ragazzo del messaggio che io ho incollato poco più sopra rispose che l'epatite b può essere trasmesso da saliva a mucosa?
grazie tante
silvia
-
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 6 giugno 2011, 15:29
Re: rapporto orale e epatite b/c dott.ssa mi risponda
Cara Silvia1, se il suo compagno è stato vaccinato per l'epatite B non può essere affetto dall'epatite B.
Ad ogni modo per verificare se il titolo vaccinale sussiste protettivo a distanza di 10 anni dall'ultima dose, è necessario dosare nel sangue il titolo degli Ac.anti-HBsAg.
Le ripeto il virus dell'epatite B è presente nella saliva, è, quindi, possibile una trasmissione anche se non ci sono evidenze a riguardo!Cari saluti!
Ad ogni modo per verificare se il titolo vaccinale sussiste protettivo a distanza di 10 anni dall'ultima dose, è necessario dosare nel sangue il titolo degli Ac.anti-HBsAg.
Le ripeto il virus dell'epatite B è presente nella saliva, è, quindi, possibile una trasmissione anche se non ci sono evidenze a riguardo!Cari saluti!