periodo finestra 6 mesi
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 23:11
periodo finestra 6 mesi
Gentile dott.ssa Morelli,
perchè nel sito di cui le allego un link (ben aggiornato mi pare) si parla ancora di un periodo finestra di 6 mesi? In presenza di rischio reale e sintomatologia sospetta, è sensato continuare a testare sino a 6 mesi, nonostante le linee guida indichino i 3 mesi come definitivi?
cordiali saluti
http://www.thebody.com/Forums/AIDS/Mental/Q216791.html
perchè nel sito di cui le allego un link (ben aggiornato mi pare) si parla ancora di un periodo finestra di 6 mesi? In presenza di rischio reale e sintomatologia sospetta, è sensato continuare a testare sino a 6 mesi, nonostante le linee guida indichino i 3 mesi come definitivi?
cordiali saluti
http://www.thebody.com/Forums/AIDS/Mental/Q216791.html
Re: periodo finestra 6 mesi
Il test è definitivo a 90 giorni. Non c'è molto altro da dire. L'iss afferma ciò. Pensa che in altri paesi europei considerano definitivo il test prima dei 90 giorni! Stai tranquilla!..
Le conversioni tardive, se pensi a ciò, sono rare e riguardano soggetti immunodepressi, ossia con difese immunitaria molto basse. Pertanto, se hai fatto il test a 90 giorni ed è risultato negativo, allora, devi categoricamente essere tranquilla!!..
care cose.


-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 23:11
Re: periodo finestra 6 mesi
Grazie dioniso2 per la tua risposta.
Il medico del link nel caso specifico mi sembra fin troppo prudente (considerato il tipo di rapporto descritto), ma non mi pare parli di sieroconversioni tardive oltre i 3 mesi, bensì di tempistica di routine.
La mia domanda alla dottoressa era la seguente: pur considerandosi le sieroconversioni oltre i 3 mesi estremamente improbabili (CDC Atlanta), consiglierebbe di ripetere il test a 6 mesi a chi ha avuto un rapporto a rischio, in presenza di sintomatologia sospetta (quale ad esempio un quadro di candidosi genitale, fascicolazioni, petecchie sulle palpebre, mal di gola e senso oppressione al petto, dermatite al volto...)? Nel centro MST mi hanno parlato di una sicurezza del 98% a tre mesi e mezzo, e consigliato di tornare a 6 mesi. Non ho più avuto il coraggio di farlo, ma non vivo più e non riesco a prendere decisioni sul resto della mia vita.
Il medico del link nel caso specifico mi sembra fin troppo prudente (considerato il tipo di rapporto descritto), ma non mi pare parli di sieroconversioni tardive oltre i 3 mesi, bensì di tempistica di routine.
La mia domanda alla dottoressa era la seguente: pur considerandosi le sieroconversioni oltre i 3 mesi estremamente improbabili (CDC Atlanta), consiglierebbe di ripetere il test a 6 mesi a chi ha avuto un rapporto a rischio, in presenza di sintomatologia sospetta (quale ad esempio un quadro di candidosi genitale, fascicolazioni, petecchie sulle palpebre, mal di gola e senso oppressione al petto, dermatite al volto...)? Nel centro MST mi hanno parlato di una sicurezza del 98% a tre mesi e mezzo, e consigliato di tornare a 6 mesi. Non ho più avuto il coraggio di farlo, ma non vivo più e non riesco a prendere decisioni sul resto della mia vita.
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
Re: periodo finestra 6 mesi
il test a tre mesi è definitivo.lo dicono le linee guida,non io.il resto sono chiacchiere e opinioni personali.hai fatto il test a novanta gg negativo?se si non ne devi fare più,altrimenti entrerai in una spirale senza uscita.questo vale anche in presenza di sintomi che sono del tutto aspecifici e irrilevanti
-
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 6 giugno 2011, 15:29
Re: periodo finestra 6 mesi
Cara Disperata76, in accordo con quanto indicato da CDC ed ISS il risultato di un test HIV a tre mesi può essere considerato DEFINITIVO!Cari saluti!
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 23:11
Re: periodo finestra 6 mesi
Cari saluti dottoressa,
la mia perplessità deriva dal fatto che i medici con cui ho parlato fanno eseguire di norma un test ad un mese ed il successivo a sei mesi. Io ne ho eseguito solo uno, a più di 100 giorni, e ora non riesco a tornare nel centro MST dove ho effettuato il test, come mi era stato richiesto, perchè ho un blocco psicologico. In teoria, sto contravvenendo ad un parere medico, benchè in disaccordo con le linee guida. Mi chiedevo se il comportamento di questi medici non sia dettato dalla pratica clinica, che consiglia di eseguire il test anche dopo i tre mesi, nel caso di rischio elevato e sintomatologia sospetta (e mica tanto aspecifica, secondo me, nondormo...). Io comunque non ho parlato ai medici di "sintomi", ma solo del rapporto a rischio.
Mi rendo conto della sua difficoltà a rispondere per dei colleghi che non conosce, di un centro ospedaliero in cui non lavora.
Ringrazio lei e nondormo per i pareri espressi.
la mia perplessità deriva dal fatto che i medici con cui ho parlato fanno eseguire di norma un test ad un mese ed il successivo a sei mesi. Io ne ho eseguito solo uno, a più di 100 giorni, e ora non riesco a tornare nel centro MST dove ho effettuato il test, come mi era stato richiesto, perchè ho un blocco psicologico. In teoria, sto contravvenendo ad un parere medico, benchè in disaccordo con le linee guida. Mi chiedevo se il comportamento di questi medici non sia dettato dalla pratica clinica, che consiglia di eseguire il test anche dopo i tre mesi, nel caso di rischio elevato e sintomatologia sospetta (e mica tanto aspecifica, secondo me, nondormo...). Io comunque non ho parlato ai medici di "sintomi", ma solo del rapporto a rischio.
Mi rendo conto della sua difficoltà a rispondere per dei colleghi che non conosce, di un centro ospedaliero in cui non lavora.
Ringrazio lei e nondormo per i pareri espressi.
Re: periodo finestra 6 mesi
Nel reparto di malattie infettive dell'ospedale dove ho eseguito il mio primo test il medico prima del prelievo cosi ha risposto ad una mia domanda riguargo la "procedura" da seguire :"
test a 3 mesi,test a 6 mesi (99,99% definitivo) test ad 1 anno"
Sono rimasto a bocca aperta,qui sembra che ognuno dica la sua,boh...
test a 3 mesi,test a 6 mesi (99,99% definitivo) test ad 1 anno"
Sono rimasto a bocca aperta,qui sembra che ognuno dica la sua,boh...
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 23:11
Re: periodo finestra 6 mesi
Infatti, derrino.
Lasciando stare l'anno, che mi pare esagerato, ma i 6 mesi sono frequentemente indicati dai medici del reparto infettivi, a quanto vedo nei forum che sto leggendo e a quanto hanno detto anche a me. Il mio sospetto è che lo siano sulla base della pratica medica, che qualche caso di sieroconversione dopo i tre mesi ci sia... Non so che pensare.
Lasciando stare l'anno, che mi pare esagerato, ma i 6 mesi sono frequentemente indicati dai medici del reparto infettivi, a quanto vedo nei forum che sto leggendo e a quanto hanno detto anche a me. Il mio sospetto è che lo siano sulla base della pratica medica, che qualche caso di sieroconversione dopo i tre mesi ci sia... Non so che pensare.
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 3 aprile 2010, 8:46
Re: periodo finestra 6 mesi
assolutamente no, altrimenti non avrebbero modificato le linee guida quindi scusami ma la tua supposizione è oggettivamente e palesemente errata.
è solo eccesso di scrupolo e arretratezza nell'adeguarsi alle nuove linee guida, come avviene sempre in italia.
è solo eccesso di scrupolo e arretratezza nell'adeguarsi alle nuove linee guida, come avviene sempre in italia.
Re: periodo finestra 6 mesi
allora un anno? posso capire un medico di base,ma uno che lavoro in un reparto di malattie infettive,io non capisco
Re: periodo finestra 6 mesi
che ospedale era?
Re: periodo finestra 6 mesi
perugia,reparto malattie infettive
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 23:11
Re: periodo finestra 6 mesi
Io in un grosso ospedale del nord - est. La verità è che questa cosa avremmo dovuto chiederla ai medici, non chiedercela in questo forum o alla dottoressa. Purtroppo in quei momenti non si è abbastanza lucidi e ci si dimentica le domande.
Re: periodo finestra 6 mesi
disperata76 ha scritto:
> Io in un grosso ospedale del nord - est. La verità è che questa cosa
> avremmo dovuto chiederla ai medici, non chiedercela in questo forum o alla
> dottoressa. Purtroppo in quei momenti non si è abbastanza lucidi e ci si
> dimentica le domande.
-All'ospedale sacco di milano o a pavia..?
> Io in un grosso ospedale del nord - est. La verità è che questa cosa
> avremmo dovuto chiederla ai medici, non chiedercela in questo forum o alla
> dottoressa. Purtroppo in quei momenti non si è abbastanza lucidi e ci si
> dimentica le domande.
-All'ospedale sacco di milano o a pavia..?
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 23:11
Re: periodo finestra 6 mesi
PERPLESSO, chiedi a me? Il nord est è il triveneto, mica milano o pavia.