VIRACEPT ritirato dal commercio in Europa dal 6.6.2007

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
ragazzo70
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 giugno 2007, 1:32

VIRACEPT ritirato dal commercio in Europa dal 6.6.2007

Messaggio da ragazzo70 »

Ritirato dal commercio in via precauzionale farmaco Viracept

Sulla base di una disposizione dell'Emea (Agenzia europea dei medicinali) con una procedura specifica di allerta rapido è stato disposto il ritiro in tutti i Paesi europei del medicinale Viracept indicato per la terapia dell'AIDS.
Il ritiro immediato del farmaco, in tutte le confezioni e lotti, si è reso necessario a seguito dell'identificazione, da parte della casa farmaceutica Roche, della presenza di un agente inquinante inatteso, il mesilato etilico (anche conosciuto come il etilestere dell'acido metansolfonico) in alcuni lotti di Viracept. Il mesilato etilico è risultato genotossico (nocivo per il DNA) su studi su animali a dosi molto superiori a quelle riscontrate nel Viracept; l'effetto sull'uomo non è conosciuto e tuttavia, a scopo precauzionale, l'EMEA ha proceduto al ritiro di tutti i lotti e di tutte le confezioni.

A seguito della decisione europea L'Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dal commercio del farmaco. In Italia, il Viracept viene distribuito esclusivamente dai Centri di Infettivologia specializzati nella cura dell'AIDS. I pazienti in terapia con questo farmaco sono quindi invitati a contattare il proprio Centro di riferimento per concordare, tra le diverse alternative terapeutiche disponibili, quella più adatta al proprio caso e per restituire il medicinale ritirato.

-----------------------------------------------------------------------------------

Riporto il link dell'Agenzia Europea dei Farmaci - EMEA, riguardo il ritiro immediato del Viracept compresse rivestite e polvere:

http://emea.europa.eu/pdfs/general/dire ... 8307en.pdf
Bloccato