test tutti uguali?
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
test tutti uguali?
ma i test per l'hiv negli ospedali italiano sono tutti uguali? sono della stessa generazione? sono tutti con esito certo dopo 3 mesi? o bisogna informarsi caso per caso?
Non solo
[quote="p87"]ma i test per l'hiv negli ospedali italiano sono tutti uguali? sono della stessa generazione? sono tutti con esito certo dopo 3 mesi? o bisogna informarsi caso per caso?[/quote]
Le macchine che rilevano la viremia sono testate ? Rilevano valori corretti ? Viene fatta regolare manutenzione ? Che percentuale c'è di falsi positivi ? E di falsi negativi ? Un esempio del sottoscritto sulle transaminasi : in un laboratorio di una clinica convenzionata le transaminasi risultavano SOTTO i valori rilevabili (a TRE !!!), in un altro laboratorio risultavano a 20. Vedi tu : tu puoi distruggerti tutta la vita in base a incompetenze di qualche deficiente che non sa fare il proprio lavoro. Io non faccio più il test dell'HIV da anni, sapendo come sono condotti gli esami : io non posso cambiare vita in base al risultato di un test fatto chissà come.
Le macchine che rilevano la viremia sono testate ? Rilevano valori corretti ? Viene fatta regolare manutenzione ? Che percentuale c'è di falsi positivi ? E di falsi negativi ? Un esempio del sottoscritto sulle transaminasi : in un laboratorio di una clinica convenzionata le transaminasi risultavano SOTTO i valori rilevabili (a TRE !!!), in un altro laboratorio risultavano a 20. Vedi tu : tu puoi distruggerti tutta la vita in base a incompetenze di qualche deficiente che non sa fare il proprio lavoro. Io non faccio più il test dell'HIV da anni, sapendo come sono condotti gli esami : io non posso cambiare vita in base al risultato di un test fatto chissà come.
si ma
si ma....
nel caso di una persona che vorrebbe sapere se ha preso o meno l'hiv...di fronte a tutto il macello di informazioni discordanti....anche sul periodo finestra....e generazioni di test .....mi piacerebbe sapere che test hanno usato in ospedale...e entro quanti giorni è affidabile...
qua è diverso.. se è da ripetere lo ripeto.. se no sto tranquillo.
se sono hiv+ o meno gradirei saperlo cosi' mi curo o meno.
sarà mica che in ogni ospedale di italia si usano test diversi.....??!!!
cosi' magari ..cosa che farò..tel al mio ... e mi dicono.. guarda usiamo test vecchi danno la certezza dopo 6 mesi....
ovvio che allora mi tocca rifarlo o cercare un centro dove danno il 100% della sicurezza dopo 3 mesi!!.
mi chiedo a livello di sanità nazionale se la situazione è omogenea o meno.
mi sa che andrò diretto alla fonte.
nel caso di una persona che vorrebbe sapere se ha preso o meno l'hiv...di fronte a tutto il macello di informazioni discordanti....anche sul periodo finestra....e generazioni di test .....mi piacerebbe sapere che test hanno usato in ospedale...e entro quanti giorni è affidabile...
qua è diverso.. se è da ripetere lo ripeto.. se no sto tranquillo.
se sono hiv+ o meno gradirei saperlo cosi' mi curo o meno.
sarà mica che in ogni ospedale di italia si usano test diversi.....??!!!
cosi' magari ..cosa che farò..tel al mio ... e mi dicono.. guarda usiamo test vecchi danno la certezza dopo 6 mesi....
ovvio che allora mi tocca rifarlo o cercare un centro dove danno il 100% della sicurezza dopo 3 mesi!!.
mi chiedo a livello di sanità nazionale se la situazione è omogenea o meno.
mi sa che andrò diretto alla fonte.
caro p87,
sono diversi i test che vengono eseguitinei migliaia di centri in Italia che eseguono il test HIV.
CIo' non vuol dire che tra di loro danno risultati diversi ma è solo una metodica diversa.
COmunque tutti i test che vengono utilizzati in Italia hanno un periodo finestra inferiore ai tre mesi.
Stia tranquillo ; in Italia c'è un grosso controllo che rende i risultati attendibili.
saluti cordiali
sono diversi i test che vengono eseguitinei migliaia di centri in Italia che eseguono il test HIV.
CIo' non vuol dire che tra di loro danno risultati diversi ma è solo una metodica diversa.
COmunque tutti i test che vengono utilizzati in Italia hanno un periodo finestra inferiore ai tre mesi.
Stia tranquillo ; in Italia c'è un grosso controllo che rende i risultati attendibili.
saluti cordiali
Re: test tutti uguali?
[quote="p87"]ma i test per l'hiv negli ospedali italiano sono tutti uguali? sono della stessa generazione? sono tutti con esito certo dopo 3 mesi? o bisogna informarsi caso per caso?[/quote]
Comunque, ti informo che in un altro sito, e cioè www.medicitalia.it , il dottor Masala ha detto che ogni volta bisogna informarsi sul tipo di test che viene fatto :
http://www.medicitalia.it/02it/consulto ... post=17944
Leggiti cosa dice QUESTO medico, dove dice che "Dipende dal test che utilizza il laboratorio presso cui si reca. Lo chieda al momento del prelievo.
Marcello Masala MD"
Chi è più affidabile, Monti o Masala ?
Come se non bastasse, leggiti anche QUESTO link :
http://www.helpforhiv.com/falsepositives.htm
http://www.helpforhiv.com/falsepositives1.htm
Non so più cosa pensare : e se io mi distruggo la vita con un test che magari mi ha rilevato il p24 di un virus che non fa NIENTE DI NIENTE ? Basta un piccolo errore di laboratorio, ad esempio la rilevazione che hanno affinità con il materiale del kit di prelievo !!! Che ne sai tu di come sta lavorando il tecnico ? Il controllo da parte del Ministero ? Se volete, posso ricordare come il Ministero è stato condannato in Cassazione PROPRIO PERCHE' aveva fatto MALE i controlli sul sangue : secondo voi, è cambiato qualcosa ? Non basta dire che i siti dissidenti sbagliano : bisogna portare ANCHE delle prove. Come questa :
http://www.helpforhiv.com/padian.pdf
La probabilità di prendere l'HIV con un rapporto sessuale è di 9/10000, nove su diecimila, da maschio a femmina, mentre il contrario è ANCORA più basso !!!! E' uno studio NON dissidente che dimostra ANCORA come i fattori di rischio influenzano MOLTO questa trasmissione : anche l'American Journal of Epidemiology sbaglia ?
Comunque, ti informo che in un altro sito, e cioè www.medicitalia.it , il dottor Masala ha detto che ogni volta bisogna informarsi sul tipo di test che viene fatto :
http://www.medicitalia.it/02it/consulto ... post=17944
Leggiti cosa dice QUESTO medico, dove dice che "Dipende dal test che utilizza il laboratorio presso cui si reca. Lo chieda al momento del prelievo.
Marcello Masala MD"
Chi è più affidabile, Monti o Masala ?
Come se non bastasse, leggiti anche QUESTO link :
http://www.helpforhiv.com/falsepositives.htm
http://www.helpforhiv.com/falsepositives1.htm
Non so più cosa pensare : e se io mi distruggo la vita con un test che magari mi ha rilevato il p24 di un virus che non fa NIENTE DI NIENTE ? Basta un piccolo errore di laboratorio, ad esempio la rilevazione che hanno affinità con il materiale del kit di prelievo !!! Che ne sai tu di come sta lavorando il tecnico ? Il controllo da parte del Ministero ? Se volete, posso ricordare come il Ministero è stato condannato in Cassazione PROPRIO PERCHE' aveva fatto MALE i controlli sul sangue : secondo voi, è cambiato qualcosa ? Non basta dire che i siti dissidenti sbagliano : bisogna portare ANCHE delle prove. Come questa :
http://www.helpforhiv.com/padian.pdf
La probabilità di prendere l'HIV con un rapporto sessuale è di 9/10000, nove su diecimila, da maschio a femmina, mentre il contrario è ANCORA più basso !!!! E' uno studio NON dissidente che dimostra ANCORA come i fattori di rischio influenzano MOLTO questa trasmissione : anche l'American Journal of Epidemiology sbaglia ?
Da quello che ho capito io i test di IV generazione utilizzano la stessa tecnologia di quelli di III, solo che vanno a indagare anche nell'antigente P24.
Tale antigente è precoce, significa che usando un test di IV generazione puoi avere un risultato MOLTO indicativo anche chesso' a 22 giorni. In quanto esso rende tali test piu' precoci di circa 6 o 7 giorni rispetto a un III generazione.
Gia' con i test di III generazione cmq diventa indicativo un periodo di circa 30 giorni, ma per cause imponderabili si rende evidente fissare un periodo finestra di 90 giorni.
Io nella mia ignoranza sono andato in un lab privato di Lecce e mi han fatto un test CLIA, significa di IV generazione, senza che io abbia detto nulla. Ma a me era non importante tanto era 1 anno e piu' che non avevo rapporti.
Che dire, che in Italia come dice il Dott. Monti (se leggi il Dott Marsala vedi che in un altro post dice "vai e chiedi un test a 100 giorni, l'utente risponde "ma devo chiedere qualche test particolare", e lui scrisse "no sanno loro".) 3 mesi sono più che sufficienti, con i test i III e IV generazione, anzi oserei dire che gia' con la III generazione anche 8 settimane potrebbero bastare.
Il test hiv ha una capacita' di azzeccare i negativi superiore al 99,99% (giusto per non scrivere 100), indi ragazzi fate tutti i TEST, anche in un nuovo rapporto, 3 mesi protetto e poi test.
Priapotto o come si chiama fa solo FALSA informazione.
Dott. Monti me la son cavata bene?
Tale antigente è precoce, significa che usando un test di IV generazione puoi avere un risultato MOLTO indicativo anche chesso' a 22 giorni. In quanto esso rende tali test piu' precoci di circa 6 o 7 giorni rispetto a un III generazione.
Gia' con i test di III generazione cmq diventa indicativo un periodo di circa 30 giorni, ma per cause imponderabili si rende evidente fissare un periodo finestra di 90 giorni.
Io nella mia ignoranza sono andato in un lab privato di Lecce e mi han fatto un test CLIA, significa di IV generazione, senza che io abbia detto nulla. Ma a me era non importante tanto era 1 anno e piu' che non avevo rapporti.
Che dire, che in Italia come dice il Dott. Monti (se leggi il Dott Marsala vedi che in un altro post dice "vai e chiedi un test a 100 giorni, l'utente risponde "ma devo chiedere qualche test particolare", e lui scrisse "no sanno loro".) 3 mesi sono più che sufficienti, con i test i III e IV generazione, anzi oserei dire che gia' con la III generazione anche 8 settimane potrebbero bastare.
Il test hiv ha una capacita' di azzeccare i negativi superiore al 99,99% (giusto per non scrivere 100), indi ragazzi fate tutti i TEST, anche in un nuovo rapporto, 3 mesi protetto e poi test.
Priapotto o come si chiama fa solo FALSA informazione.
Dott. Monti me la son cavata bene?

Sicuro ?
Come probabilità di "azzeccare i negativi" ?!?! Ma il problema è NEI POSITIVI, NON nei negativi !!! Il 99,9% di azzeccare i negativi, e nei positivi QUAL'E' LA PERCENTUALE ?!?! Bisogna vedere i falsi positivi e i falsi negativi, poi : con cosa è tarata la lettura ? Se il kit non è tarato, non serve a niente : continuerà a dare numeri A CASO. Il 99,9% di cui parli tu è ottenuto semplicemente RIPROVANDO a fare LO STESSO TEST sullo STESSO CAMPIONE, e vedere se il risultato è lo stesso : OVVIAMENTE LO SARA' 99,9 volte su 100 !!! Il test dovrebbe essere confrontato con una rilevazione STANDARD, come si fa con le lunghezze lineari con il metro di Sevres : SOLO COSI' si può avere una rilevazione corretta. Se uso un "metro" di 20 cm, e riprovo ad usarlo sempre con la stessa misurazione, darà il 99,9% dei risultati sempre uguali : peccato che il "metro" misuri 20 cm.....
cari utenti,
ribadisco che i test attualmente in uso, indipendentemente se di III o IV generazione sono definitivi a 3 mesi.
PEr ulteriori informazioni www.cdc.gov
saluti
ribadisco che i test attualmente in uso, indipendentemente se di III o IV generazione sono definitivi a 3 mesi.
PEr ulteriori informazioni www.cdc.gov
saluti
Un flame ?
Basterebbe solo sapere ESATTAMENTE come si fanno le misure : io ho studiato fisica e misure elettroniche quindi lo so benissimo. Le macchine sono tarate con un riferimento : in un test così pericoloso come quello sull' HIV non c'è il riferimento ? Veramente MOLTO AFFIDABILE ed INTELLIGENTE fare un test con un kit che NON è testato perchè NON si può testarlo con un campione di riferimento ASSOLUTO. Ma sapete cosa rispondere OPPURE NO ?
caro utente,
ci ha fatto molto piacere sapere che Lei ha studiato Fisica.
PErla validita del test puo sempre andare su questo sito istituzionale
http://www.niaid.nih.gov/factsheets/evidhiv.htm
qui trova anche le informazioni riguardanti il test.
La saluto
ci ha fatto molto piacere sapere che Lei ha studiato Fisica.
PErla validita del test puo sempre andare su questo sito istituzionale
http://www.niaid.nih.gov/factsheets/evidhiv.htm
qui trova anche le informazioni riguardanti il test.
La saluto