cure

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
akai
Messaggi: 54
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:32

cure

Messaggio da akai »

il truvada in cosa consiste che tipo di farmaco è?
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

caro utemte,

il Truvada è una combinazione di due farmaci antiretrovirali, Emtricitabina ( 200mg ) e Tenofovir ( 300mg ).

Questo Farmaco agisce bloccando la trascrittasi inversa, un enzima essenziale per la replicazione virale; l'indicazione attuale è in associazione agli NNRTI ( inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa ) o agli inibitori della proteasi nel trattamento dell'infezione da HIV-1 nei soggetti adulti.

saluti cordiali
lorenza
Messaggi: 106
Iscritto il: 7 gennaio 2008, 22:30

Messaggio da lorenza »

salve dottore che significa HIV-1
ci sono stadi precisi in cui si inizia ad assumere questo farmaco?
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

caro utente,

ci sono due virus HIV ;l'HIV 1 e l'HIV 2

Per la terapia ribadisco che il TRUVADA si somministra in associazione ad altri farmaci per una terapia anche di primo livello.

saluti
akai
Messaggi: 54
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:32

Messaggio da akai »

salve,
in che cosa si differenziano hiv hiv1 e hiv2?
che significa di primo livello?
grazie infinite
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

caro utente

hiv 1e 2 sono due virus diversi. E hanno diversa prognosi. E diversa evoluzione. 1 e' il tipo maggiormente diffuso in Europa (e America), mentre 2 e' il tipo Africano. Piu' virulento ma meno aggressivo, pare conduca piu' lentamente alla fase di malattia.

Di primo livello s'intende che sono farmaci che possono anche essere utilizzati sin dall'inizio della terapia.

saluti
blu88
Messaggi: 138
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 14:25

Messaggio da blu88 »

http://www.retroconference.org/2008/Abstracts/31704.htm

Sembra che un paziente abbia ottenuto una eradicazione o cura "definitiva" per mezzo di un trapianto di cellule da donatore resistente all'infezione.
Vorrei capire dove sono andati a finire i reservoirs, non credo che le cellule del donatore si siano messe a mangiare i reservoirs.
Se confermata e con le dovute cautele necessarie, tale constatazione manda a benedire tutte le teorie sulla latenza, in definitiva la latenza sembra essere una invenzione degli "esperti" ( o inesperti a questo punto ) per giustificare la mancata eradicazione attraverso i farmaci. Boh...

Dottore lei cosa ne pensa? Non trova che i reservoirs dovrebbero fregarsene se nel corpo vengono inserite cellule di donatore resistente all'infezione? In fondo non gli hanno cambiato tutte le cellule, gli avranno inserito qualche decina di grammi di midollo dal donatore.. ( le riserve eterne dei cd4 memoria e dell intestino? )
Ho letto di viremia dovuta alle cellule di lunga vita sempre presente perche' inattaccabili, altro mistero perche' i farmaci dovrebbero impedire la formazione del virus indipendentemente dalla vita corta o lunga delle cellule dove si annida.

Forse i cd4 memoria hanno memoria dell'infezione ma solamente in poche persone possono formare i virioni infettivi anche dopo anni. Cioe' memoria dell'infezione e produzione del virus completo sono due cose diverse..ho capito giusto?...

In poche parole sembra che non abbiano capito molto di questa malattia dopo 25 anni. Solo farmaci e farmaci da prendere fin dall'inizio adesso.
Bloccato