ULTIMO DUBBIO

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
sasa80
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 9:37

ULTIMO DUBBIO

Messaggio da sasa80 »

Salve Dottore, inutile ringraziarla per il lavoro che Lei e i suoi colleghi svolgete con questa autorevole associazione. Volevo porle un paio di quesiti. Quasi tre mesi fa ho avuto un rapporto occasionale anale non protetto con un altro uomo di cui non conosco lo stato sierologico. Inutile dirLe che si è trattato di un unico caso (e sicuramente l'ultimo). Volevo inoltre dirle che non c'è stata eiaculazione interna. Ho fatto il primo test di terza o quarta generazione (non ricordo esattamente) ad undici giorni dal rapporto. Esito negativo. Poi l'ho rifatto a 31 giorni dal rapporto con esito negativo. Domattina farò il terzo test ad 82 giorni dal rapporto incriminato. Voglio chiederLe due cose. Innanzi tutto se il fatto che non ci sia stata eiaculazione interna riduce, seppur di poco, il rischio di infezione e soprattutto se ad 82 giorni dal rapporto, qualora il test sarà negativo, posso considerarlo DEFINITIVO senza doverne fare altri nei prossimi mesi e mettermi l'anima in pace. La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

caro utente,

la mancanza di eiaculazione riduce il rischio ma nel rapporto anale il rischio è soprattutto legato al trauma e quindi allo scambio di sangue.

A 82 giorni possiamo considerare il test definitivo.

saluti cordiali
sasa80
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 9:37

Messaggio da sasa80 »

Si ma mi sorge un dubbio e la mia ulteriore domanda credo possa essere utile anche per gli altri. Cioè il rischio risiede tra il contatto dell'eventuale sangue che perde il ricevente e l'eventuale liquido pre-spermatico del donatore, dato che non c'è stata eiaculazione interna? Comunque mi fa piacere che il test lo posso ritenere definito ad 82 giorni. Grazie dottore, attendo una sua ulteriore risposta
sasa80
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 9:37

Messaggio da sasa80 »

[quote="sasa80"]Si ma mi sorge un dubbio e la mia ulteriore domanda credo possa essere utile anche per gli altri. Cioè il rischio risiede tra il contatto dell'eventuale sangue che perde il ricevente e l'eventuale liquido pre-spermatico del donatore, dato che non c'è stata eiaculazione interna? Cioè in termini assoluti il rischio è comunque più basso rispetto al caso in cui la eiaculazione avviene all'interno? Comunque mi fa piacere che il test lo posso ritenere definitivo ad 82 giorni. Grazie dottore, attendo una sua ulteriore risposta.
P.S. Mi faccia sapere quali sono gli strumenti per fare donazioni all'Anlaids e alle sue iniziative se è possibile. Grazie ancora.[/quote]
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

caro utente,

la mancanza di eiaculazione riduce il rischio nel rapporto anale ma la principale causa di contagio è, nel rapporto anale, le erosioni e lo scambio di sangue.

saluti cordiali
Bloccato