domanda per il dottore: rapporto a rischio

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
robertatb
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 marzo 2008, 12:00

domanda per il dottore: rapporto a rischio

Messaggio da robertatb »

Gentile dottore,
ieri sera ho avuto un rapporto a rischio.
Mi spiego meglio: sono (ero) vergine, ragazzo conosciuto la stessa sera, e quindi non so nulla di lui. Non ho avuto un rapporto completo, forse una penetrazione (mi si perdoni il termine, giusto "un paio di spinte) perchè poi essendo vergine ho provato dolore ed ho dovuto smettere.
Tuttavia ho perso del sangue, ed ora ho paura, perchè anche se è stata la prima e l'unica volta non si può mai sapere.

Puoi dirmi le tempistiche per il test?
Grazie mille.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

cara Roberta,

posso capire l'emozione della prima volta ma anche in momenti belli si deve sempre ricordare di utilizzare le precauzioni, soprattutto nei rapporti occasionali .

PEr il test le consiglio di farlo fra un mese e poi ripeterlo dopo tre mesi dal rapport; nel frattempo cerchi di parlare con il partner.

La saluto cordialmente
sasa80
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 9:37

Messaggio da sasa80 »

Gentile Dott. Monti ho avuto un rapporto occasionale, primo ed ultimo, senza precauzione con una persona di cui non conoscevo lo stato sierologico. Ho fatto il primo test di ultima generazione poco dopo un mese ed il secondo ad 80 giorni dallo stesso. Entrambi negativi, posso ritenere quest'ultimo definitivo o lo devo ripetere tra dieci giorni?
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

Gentile utente,

non conosco la sua storia e non posso sostituirmi al collega che ha eseguito il colloquio petest.

Eventualmente ricontatti il collega che saprà darle la risposta.

saluti
sasa80
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 9:37

Messaggio da sasa80 »

Allora Dott. Monti Lei ha detto sempre, in tutti i topic, in tutti i modi possibili che qualsiasi sia il rapporto a rischio avuto (quando non si conosce lo stato sierologico del partner), il test a 90 giorni di ultima generazione è comunque definitivo e non c'è bisogno di ripeterlo. Io l'ho fatto ad 80 giorni e vhi me lo ha fatto è un analista che lavora presso il centro trasfusionale di un ospedale e non essendo un medico non mi sembra il caso di porgli domande in merito al periodo finestra. Dato che Lei non mi ha dato risposta esaustiva ripetero il test tra 10 giorni. Pazienza. Mi dovrò fare altre dieci notti insonni.
sasa80
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 9:37

Messaggio da sasa80 »

Ma dottore è davvero possibile che in dieci o otto giorni possa cambiare il test? Che sia cosi determinanate una settimana per poter ritenere un test definitivo e non ripeterlo? Sono nel pallone.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

sono sicuro che se rifà il test a 90 giorni non cambia il risultato negatvo.

Premesso questo le linee guida vengono scritte osservando migliaia ed in alcuni casi centinaia di migliaia di casi nel mondo.

Per tale motivo se è stato ritenuto il periodo finestra di 90 giorni ci saranno dei motivi validi.

Comunque per la sua sicurezza psicologica ripeta il test.

saluti
Bloccato