Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Buongiorno, vorrei sapere se con i test di quarta generazione (nel caso specifico un CLIA e un ChLIA) si sono mai verificate sieroconversioni dopo l'esito negativo del test a 30 giorni in persone assolutamente prive di malattie autoimmuni e trattamenti chemioterapici... grazie per le risposte
PS: che differenza c'è tra una metodica CLIA e una ChLIA?
PS: che differenza c'è tra una metodica CLIA e una ChLIA?
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Luigi un test a 30 giorni e attendibile ma non definitivo....il metodo clia ed elisa sono sostanzialmente uguali....le differenze sono nel metodo di effettuarlo....x te e piu importante ke nel test c sia la p24 la famosa proteina ke precede la comparsa degli anticorpi.....qst proteina a 30 gioni e visibile in caso di contagio.....se e di 4generazione e compreso nel test anticorpi.......cmq ripeto non e assolutamente definitivo! la certezza e a 90 giorni! Mi dispiace luigi.....ma trascorrere questo tempo con l angoscia e forse l unico modo x farti usare il preservativo la prossima volta!!!! Cia
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Anke il chlia e uguale.....cambia sempre il modo di effettuarlo.....e questo che da un nome ad un test ciao
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
veramente a me il presevartivo è esploso e sono estremamente inc... nero
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
comunque la mia domanda non era quella
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 18:47
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Non sono un dottore, maleggendo i vecchi post e le linee guida italiane, un test ad un mese non è definitivo ma alta attendibilità . Questo prevedono le linee guida italiani. Leggi questo post che è simile quanto da te richiesto: viewtopic.php?f=2&t=14965
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
ciao, si ho letto il post e ne ho letti altrettanti simili..
premetto che sono informato sulla questione dei periodi finestra. Sò perfettamente che il test và ripetuto a 30 e poi 90 giorni (per pura formalità, tutela, stop ansia o attendibilità 100%).
La mia curiosità è soltanto quella di capire, tramite le esperienze del forum, inclusi dottori e utenti, se si sono mai osservati post (in questo forum, negli altri forum frequentati da voi, nella pratica clinica dei dottori del forum, o una qualsivoglia voce attendibile di qualche utente) riportanti casi di sieroconversione (in persone senza malattie autoimmuni o sotto chemioterapia) successivamente ad un test 4 generazione negativo ai 30 giorni.
Ringrazio chiunque mi risponda, anche Gio 320, convinto che esistano solo preservativi indistruttibili o lezioni divine a chi vive un momento di incoscenza
premetto che sono informato sulla questione dei periodi finestra. Sò perfettamente che il test và ripetuto a 30 e poi 90 giorni (per pura formalità, tutela, stop ansia o attendibilità 100%).
La mia curiosità è soltanto quella di capire, tramite le esperienze del forum, inclusi dottori e utenti, se si sono mai osservati post (in questo forum, negli altri forum frequentati da voi, nella pratica clinica dei dottori del forum, o una qualsivoglia voce attendibile di qualche utente) riportanti casi di sieroconversione (in persone senza malattie autoimmuni o sotto chemioterapia) successivamente ad un test 4 generazione negativo ai 30 giorni.
Ringrazio chiunque mi risponda, anche Gio 320, convinto che esistano solo preservativi indistruttibili o lezioni divine a chi vive un momento di incoscenza

-
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
CLIA o ChLIA sono lo stesso esame.
Il test di 4^ generazione prevede anche la ricerca della p24, proteina che è espressa in maniera incostante (cioè non sempre) in fase iniziale di infezione. Perciò aumenta la sensibilità ma se negativa la p24 non significa che ci sia assenza di infezione. Inoltre se presente, accorcia il periodo finestra. Fatta questa premessa il test a 30 giorni ha attndibilità altissima, ma le nostre linee guida raccomandano la ripetizione a 90 giorni. Nella mia esperienza non ho mai assistito a sieroconversioni dopo 30 giorni
Il test di 4^ generazione prevede anche la ricerca della p24, proteina che è espressa in maniera incostante (cioè non sempre) in fase iniziale di infezione. Perciò aumenta la sensibilità ma se negativa la p24 non significa che ci sia assenza di infezione. Inoltre se presente, accorcia il periodo finestra. Fatta questa premessa il test a 30 giorni ha attndibilità altissima, ma le nostre linee guida raccomandano la ripetizione a 90 giorni. Nella mia esperienza non ho mai assistito a sieroconversioni dopo 30 giorni
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
si intendevo infatti il test che ricerca anticorpi hiv1 e hiv2 più l'antigene p24. La ringrazio per aver espresso la sua esperienza clinica.
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Buongiorno,
mi rivolgo al Dott. Baldasso in quanto ad oggi gennaio 2014 in molti ospedali danno il test definitivo a 90 giorni ma in caso di rapporto sicuramente con soggetto positivo consigliano di ripetere il test anche a 6 mesi, mi scusi ma dicendo questo mettono in discussione la prima affermazione anche perché molte persone hanno contatti con persone siero sconosciute quindi sono nella stessa situazione delle stesse che hanno avuto contatti con persone sicuramente positive.
In questo caso mi viene da pensare che il test a 3 mesi non sia sicuro al 100% su quale base si fa ripetere il test a 6 mesi ?
Grazie
Saluti
mi rivolgo al Dott. Baldasso in quanto ad oggi gennaio 2014 in molti ospedali danno il test definitivo a 90 giorni ma in caso di rapporto sicuramente con soggetto positivo consigliano di ripetere il test anche a 6 mesi, mi scusi ma dicendo questo mettono in discussione la prima affermazione anche perché molte persone hanno contatti con persone siero sconosciute quindi sono nella stessa situazione delle stesse che hanno avuto contatti con persone sicuramente positive.
In questo caso mi viene da pensare che il test a 3 mesi non sia sicuro al 100% su quale base si fa ripetere il test a 6 mesi ?
Grazie
Saluti
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Io infatti sta cosa non l'ho mai capita. "Sierosconosciuto" significa che potrebbe essere S+, cosa cambia se lo so con certezza o se ho il dubbio? Il virus è lo stesso, il test è lo stesso. Anche perchè che senso avrebbe fare un test dopo un rapporto con partner sicuramente sieronegativo?
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
La questione è effettivamente strana nella mia indagine personale ho contattato tutte le sedi lila la maggior parte dei più noti ospedali italiani e se ti dico i dati che ho raccolto rabbrividiresti quindi non li divulgo, sicuramente la maggior parte delle strutture è d'accordo che 3 mesi sono sufficienti per escludere un contagio ma per quel che mi riguarda fin tanto che ospedali famosi ripetano il test fino a 6 mesi per contatto con persona sicuramente positiva se io ho un esposizione con persona siero sconosciuta non mi fermo al terzo mese, forse bisognerebbe passarci e forse la medicina deve basarsi sulla massa e valutare caso per caso .
Le linee guida parlano di 3 mesi all'unanimità con test di 4^generazione e non parlano più di ripeterlo a 6 mesi anche in caso di malattie gravi a carico del sistema immunitario e ceppi rari ( se qualcuno a letto cose diverse sono lieto di essere informato ) comunque se molti tra i quali ospedali famosi non si fidano dei 3 mesi nel caso già riportato se capitasse a me non starei tranquillo fino a sei neanche con un esposizione a basso rischio se poi ci si attiene alle linee guida tutti dovrebbero dire la stessa cosa ma le linee guida se non sbaglio sono indicazioni vanno prese come tali.
Sarei molto curioso di sapere cosa ne pensa il Dott. Baldasso spero che un giorno esprima una Sua opinione a riguardo.
Saluti
Le linee guida parlano di 3 mesi all'unanimità con test di 4^generazione e non parlano più di ripeterlo a 6 mesi anche in caso di malattie gravi a carico del sistema immunitario e ceppi rari ( se qualcuno a letto cose diverse sono lieto di essere informato ) comunque se molti tra i quali ospedali famosi non si fidano dei 3 mesi nel caso già riportato se capitasse a me non starei tranquillo fino a sei neanche con un esposizione a basso rischio se poi ci si attiene alle linee guida tutti dovrebbero dire la stessa cosa ma le linee guida se non sbaglio sono indicazioni vanno prese come tali.
Sarei molto curioso di sapere cosa ne pensa il Dott. Baldasso spero che un giorno esprima una Sua opinione a riguardo.
Saluti
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Nel mio caso l ospedale ha assicurato i test a sei mesi e un anno...con il fine di escludere anche patologie immunosopressive...io sto x le direttive di sicurezza ...parere mio ovviamente ...
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Io credo sia solo un'eccesso di scrupolo da parte di chi consiglia test oltre i 3 mesi, nel senso che vogliono pararsi il fondoschiena a livello legale.
Re: Sieroconversioni dopo 30 giorni?
Secondo me se si vogliono “parare“ é perché così tanta sicurezza non c e...