Dubbi sul risultato e sui falsi positivi
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
Dubbi sul risultato e sui falsi positivi
Buongiorno,scrivo perchè il mio ragazzo ha effettuato un test e vorrebbe avere anche il parere di un altro medico.
Il medico dell'ospedale presso cui l'ha effettuato gli ha spiegato che al primo test fatto è risultato debolmente positivo,allora l'hanno rifatto e dato che il risultato è stato una negatività,indecisi sul risultato da tenere buono,hanno fatto un western blot che ha dato esito negativo.
Ora,il mio ragazzo non ha rapporti a rischio da 14 mesi,dunque se ci fosse stato un contagio sarebbe stato più di un anno fa...possiamo dire con certezza che è negativo e quindi sano o ci sono dubbi??
Io sono abbastanza tranquilla,cioè,credo che un western blot dopo 14 mesi sia sicuro ma non ho capito i meccanismi dei falsi positivi,perchè è risultato debolmente positivo al primo test?
Spero che mi possa aiutare a capire meglio!
Grazie
Margherita
Il medico dell'ospedale presso cui l'ha effettuato gli ha spiegato che al primo test fatto è risultato debolmente positivo,allora l'hanno rifatto e dato che il risultato è stato una negatività,indecisi sul risultato da tenere buono,hanno fatto un western blot che ha dato esito negativo.
Ora,il mio ragazzo non ha rapporti a rischio da 14 mesi,dunque se ci fosse stato un contagio sarebbe stato più di un anno fa...possiamo dire con certezza che è negativo e quindi sano o ci sono dubbi??
Io sono abbastanza tranquilla,cioè,credo che un western blot dopo 14 mesi sia sicuro ma non ho capito i meccanismi dei falsi positivi,perchè è risultato debolmente positivo al primo test?
Spero che mi possa aiutare a capire meglio!
Grazie
Margherita
Ciao!!
Non mi voglio sostituire ai Dottori ma penso di poterti dare delle informazioni utili:
- il test solitamente o è negativo o è positivo, non esistono via di mezzo, ciò nonostante esistono dei falsi positivi. Il primo test che viene fatto ELISA è un test di screening cioè si cercano gli anticorpi al virus e non il virus, in quanto se ci fosse il virus il sistema immunitario avrebbe prodotto gli anticorpi. Esistono però delle infezioni (es. Erpes-raffreddori-cytalomegavirus) che fanno produrre al nostro sistema immunitario gli stessi/simili anticorpi del virus ecco perchè debolmente positivo.
Il Western blot invece va a cercare il virus..quindi se il western blot è negativo vai tranquilla.... anche se per un ulteriore tua tranquillità rifai il test Elisa tra qualche mese...e forza avanti!!!
Ciao
Non mi voglio sostituire ai Dottori ma penso di poterti dare delle informazioni utili:
- il test solitamente o è negativo o è positivo, non esistono via di mezzo, ciò nonostante esistono dei falsi positivi. Il primo test che viene fatto ELISA è un test di screening cioè si cercano gli anticorpi al virus e non il virus, in quanto se ci fosse il virus il sistema immunitario avrebbe prodotto gli anticorpi. Esistono però delle infezioni (es. Erpes-raffreddori-cytalomegavirus) che fanno produrre al nostro sistema immunitario gli stessi/simili anticorpi del virus ecco perchè debolmente positivo.
Il Western blot invece va a cercare il virus..quindi se il western blot è negativo vai tranquilla.... anche se per un ulteriore tua tranquillità rifai il test Elisa tra qualche mese...e forza avanti!!!
Ciao
Pensavo che a me non toccasse mai. Adesso assaporo la vita ogni giorno grazie all'amore dei miei familiari sono giovane e fiducioso di vivere una buona vecchiaia
purtroppo ci sono alcune persone che vengono non per una sana discussione ma per provocare tant'è.
COmunque stia tranquilla; fa parte di una ridotta parte di quelle persone chiamate negazionisti che non riconosce il virus dell'HIV come causa dell'infezione m ne ho parlato gias in altri topic.
Naturalmente non ci sono basi scientifiche per cio'.
buona domenica!
COmunque stia tranquilla; fa parte di una ridotta parte di quelle persone chiamate negazionisti che non riconosce il virus dell'HIV come causa dell'infezione m ne ho parlato gias in altri topic.
Naturalmente non ci sono basi scientifiche per cio'.
buona domenica!
[quote="barman"] Esistono però delle infezioni (es. Erpes-raffreddori-cytalomegavirus) che fanno produrre al nostro sistema immunitario gli stessi/simili anticorpi del virus ecco perchè debolmente positivo.[/quote]
Ma è vero che infezioni così comuni possono interferire con l'esito di test elisa o similari?
Quali sono le cause di interferenza?
Ricordo ad es. che quando ho fatto il vaccino anti-hav/hbv c'era lindicazione di non fare il test hiv nei mesi successivi. Perchè?
Ma è vero che infezioni così comuni possono interferire con l'esito di test elisa o similari?
Quali sono le cause di interferenza?
Ricordo ad es. che quando ho fatto il vaccino anti-hav/hbv c'era lindicazione di non fare il test hiv nei mesi successivi. Perchè?
Nessuna risposta
[quote="B_612"][quote="barman"] Esistono però delle infezioni (es. Erpes-raffreddori-cytalomegavirus) che fanno produrre al nostro sistema immunitario gli stessi/simili anticorpi del virus ecco perchè debolmente positivo.[/quote]
Ma è vero che infezioni così comuni possono interferire con l'esito di test elisa o similari?
Quali sono le cause di interferenza?
Ricordo ad es. che quando ho fatto il vaccino anti-hav/hbv c'era lindicazione di non fare il test hiv nei mesi successivi. Perchè?[/quote]
Esistono più di 60 CAUSE DIVERSE che fanno risultare la positività ad un test : dove è andata a finire la "grande accuratezza" del test ? E se poi la positività ci fosse anche per altre cause, NON conosciute ? Hai visto anche tu che il vaccino predispone alla positività : anche la gravidanza, ad esempio, come anche qualsiasi altro retrovirus che abbia in comune alcune parti con l'HIV. Ti vai ancora a fare un test del genere ? Vedi tu.....
Ma è vero che infezioni così comuni possono interferire con l'esito di test elisa o similari?
Quali sono le cause di interferenza?
Ricordo ad es. che quando ho fatto il vaccino anti-hav/hbv c'era lindicazione di non fare il test hiv nei mesi successivi. Perchè?[/quote]
Esistono più di 60 CAUSE DIVERSE che fanno risultare la positività ad un test : dove è andata a finire la "grande accuratezza" del test ? E se poi la positività ci fosse anche per altre cause, NON conosciute ? Hai visto anche tu che il vaccino predispone alla positività : anche la gravidanza, ad esempio, come anche qualsiasi altro retrovirus che abbia in comune alcune parti con l'HIV. Ti vai ancora a fare un test del genere ? Vedi tu.....