Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Area dedicata allo scambio di notizie ed informazioni sulla trasmissione del virus HIV e sul Test

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS

Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

dottor_Baldasso ha scritto:
> Non è indicato alcun test data l'asintomaticità del caso e l'inconsistenza
> di questa via per trasmettere HIV. Ricordo solo che in caso di sesso orale
> passivo occasionale si raccomanda comunque l'utilizzo del preservativo.

Gentile dottore, per "inconsistenza" intende che non si pone il rischio o comunque c'è la possibilità di trasmissione? Insomma devo sottopormi al test per hiv o posso stare tranquillo? Per favore cerchi di chiarirmi le idee perché è la prima volta che vado a letto con una ragazza appena conosciuta e mi sto facendo mille problemi per questo rapporto orale non protetto ricevuto. Grazie
dottor_Baldasso
Messaggi: 6488
Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da dottor_Baldasso »

No scusa, non ripeto un bel niente, ho scritto la risposta in un italiano elementare e le prime cinque parole le capisce chiunque. Ma stiamo scherzando?? C'è molta gente che si lamenta del fatto che non rispondo prontamente (e hanno ragione). Ma se queste devono essere le domande che mi prendono tempo, assicuro che sarò più rapido nelle risposte, e commenti come questi non verranno più presi nemmeno in considerazione.
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

dottor_Baldasso ha scritto:
> No scusa, non ripeto un bel niente, ho scritto la risposta in un italiano
> elementare e le prime cinque parole le capisce chiunque. Ma stiamo
> scherzando?? C'è molta gente che si lamenta del fatto che non rispondo
> prontamente (e hanno ragione). Ma se queste devono essere le domande che mi
> prendono tempo, assicuro che sarò più rapido nelle risposte, e commenti
> come questi non verranno più presi nemmeno in considerazione.

Dottore mi scusi non volevo offenderla. Ho capito che mi ha indicato di non fare alcun test ma la sua parola "inconsistenza" riguardo al pericolo hiv mi ha sviato. Stavo solo cercando una ulteriore e definitiva sua conferma...
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

Tra le altre cose mi assilla anche un altro dubbio. La sera, tornando a casa dopo aver fatto sesso con questa ragazza, mi sono lavato i denti e sfregandomi la gengiva del dente del giudizio un po' gonfia mi è uscito del sangue. Può essere un problema? Cioè c'è il rischio che il sangue nella mia bocca possa essere entrato in contato con la saliva della ragazza che mi aveva baciato prima? Non so se mi sono spiegato...
dottor_Baldasso
Messaggi: 6488
Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da dottor_Baldasso »

Credo che siamo decisamente oltre la normale percezione della realtà... Per l'ennesima e definitiva volta non c'è alcun rischio di per HIV. Ora basta
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

Ok, la ringrazio e mi scusi ancora. Ora sono tranquillo! Grazie
nedo.nadi
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 marzo 2012, 17:28

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da nedo.nadi »

dottor_Baldasso ha scritto:
> Non è indicato alcun test data l'asintomaticità del caso e l'inconsistenza
> di questa via per trasmettere HIV. Ricordo solo che in caso di sesso orale
> passivo occasionale si raccomanda comunque l'utilizzo del preservativo.

Questa indicazione è per evitare il contagio da malattie diverse dall'HIV. Ho capito bene?
saluti
dioniso2
Messaggi: 1726
Iscritto il: 16 agosto 2011, 17:48

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da dioniso2 »

si hai capito bene
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

E' passato un mese ormai ma nonostante mi fossi tranquillizzato inizialmente, ora mi vengono molte paranoie. Non avendo controllato il preservativo quando l'ho sfilato con un fazzoletto alla fine del rapporto (ma ricordo benissimo che non si era spostato di un millimetro) perché eravamo in macchina al buio e l'ho buttato subito insieme al fazzoletto stesso, ho paura che possa essersi rotto o lesionato durante il rapporto. E' possibile che succeda e che io non lo senta? Poi mi sono ricordato che ho messo il preservativo bene fino alla base del pene ma non mi sono ricordato di tenere premuto il serbatoio. Onestamente durante il rapporto non ho sentito rumori strani né sensazioni strane e credo che in caso di rottura anche non vedendo il preservativo avrei sentito una sensazione diversa. Per favore tranquillizzatemi. Posso stare tranquillo? E' solo paranoia o dovevo controllare il preservativo alla fine se era rotto o lesionato? Corro rischi? Da qualche giorno sento una sensazione di gonfiore sotto le ascelle ma non sento ghiandole ingrossate e non so se dipenda dal fatto che faccio palestra quasi tutti i giorni o meno. Grazie
Qiang-shen-gong

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Qiang-shen-gong »

Giosef84 ha scritto:
> E' passato un mese ormai ma nonostante mi fossi tranquillizzato
> inizialmente, ora mi vengono molte paranoie. Non avendo controllato il
> preservativo quando l'ho sfilato con un fazzoletto alla fine del rapporto
> (ma ricordo benissimo che non si era spostato di un millimetro) perché
> eravamo in macchina al buio e l'ho buttato subito insieme al fazzoletto
> stesso, ho paura che possa essersi rotto o lesionato durante il rapporto.
> E' possibile che succeda e che io non lo senta? Poi mi sono ricordato che
> ho messo il preservativo bene fino alla base del pene ma non mi sono
> ricordato di tenere premuto il serbatoio. Onestamente durante il rapporto
> non ho sentito rumori strani né sensazioni strane e credo che in caso di
> rottura anche non vedendo il preservativo avrei sentito una sensazione
> diversa. Per favore tranquillizzatemi. Posso stare tranquillo? E' solo
> paranoia o dovevo controllare il preservativo alla fine se era rotto o
> lesionato? Corro rischi? Da qualche giorno sento una sensazione di gonfiore
> sotto le ascelle ma non sento ghiandole ingrossate e non so se dipenda dal
> fatto che faccio palestra quasi tutti i giorni o meno. Grazie
Ascolta,nn credo che il prossimo possa tranquillizzarti.Se non ti riconosci tu la possibilita'di tranquillizzarti,da qui si puo'far ben poco.Nn sai sei hai messo bene il condom?Non sei sicuro che nn si sia rotto il condom?Non hai controllato il condom?Era buio e nn ti ricordi?Non ti fidi delle tue sensazioni?Ok.Fatti il test hiv a 30 e a 90 giorni.Non vedo altre soluzioni.Se invece sei consapevole di aver usato correttamente il condom,puoi evitare di effettuare i test.Stop.Altrimenti nn si capira'mai tu come diamine leggi questo evento.Tutti il resto e'un'elaborazione su un problema di fondo:E se si fosse rotto il condom?Se nn lo sai tu,nn ti puo'rispondere nessuno.
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

Io sono sicuro che alla fine del rapporto il condom era sul mio pene perché l'ho sfilato io con il fazzoletto. Non ho controllato però che non ci fossero perdite né lo sperma all'interno, l'ho avvolto nel fazzoletto e l'ho buttato. Posso solo dire che durante tutto il rapporto e quando sono venuto ho sempre avuto la sensazione di avere il pene "coperto". E credo che sia molto differente il calore che si sente a pene scoperto. Poi se il condom si fosse lesionato alla fine del rapporto non si sarebbe squarciato del tutto? In tal caso non avrei potuto sfilarlo come invece ho fatto, o sbaglio?
Giosef84
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 giugno 2013, 0:56

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Giosef84 »

Nessun consiglio? Io credo di poter stare tranquillo ma ogni tanto cado nella paura!
nedo.nadi
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 marzo 2012, 17:28

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da nedo.nadi »

Gentile dott. Baldasso,
ma perchè se si parla di "rischi remoti" per tutte le malattie trasmissibili e di nessuna possibilità di contagio per l'HIV si raccomanda l'uso del preservativo?
Se mi debbo gurdare solo da un teorico "rischio remoto" posso, a seconda della situazione, decidere di farne serenamente a meno.
Oppure ho capito male?
saluti

dottor_Baldasso ha scritto:
> Non è indicato alcun test data l'asintomaticità del caso e l'inconsistenza
> di questa via per trasmettere HIV. Ricordo solo che in caso di sesso orale
> passivo occasionale si raccomanda comunque l'utilizzo del preservativo.
dottor_Baldasso
Messaggi: 6488
Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da dottor_Baldasso »

Perchè ogni germe ha un suo modo di comportarsi e quindi di infettare. Per HIV non c'è rischio con questa pratica se non c'è sangue nella bocca, per altre patologie c'è rischio anche senza sangue. Il rischio è basso ma ovviamente aumenta se questa pratica viene effettuata in rapporto occasionale poichè è verosimile che questa sia un'abitudine (anche se non è una certezza) di entrambe i partner. Pertanto più esposizione ci sono maggiore è il rischio. E' solamente una valutazione statistica. Io specifico sempre che nei rapporti occasionali consiglio il preservativo. Nei rapporti fissi il rischio teorico esiste comunque fino a dimostrazione contraria, ma ovviamente cambiano sia la quantificazione del rischio sia la confidenza e tutti gli altri aspetti di una vita di coppia. Poi una persona può decidere di avere un rapporto completo con una persona sieropositiva altoviremica, scelta personale e se ritiene più importante altri aspetti piuttosto del rischio di contrarre la malattia, è anche legittimo. Ma io mi limito a esprimere valutazioni di rischi
Qiang-shen-gong

Re: Fellatio passiva senza protezione, rischi?

Messaggio da Qiang-shen-gong »

dottor_Baldasso ha scritto:
> Perchè ogni germe ha un suo modo di comportarsi e quindi di infettare. Per
> HIV non c'è rischio con questa pratica se non c'è sangue nella bocca, per
> altre patologie c'è rischio anche senza sangue. Il rischio è basso ma
> ovviamente aumenta se questa pratica viene effettuata in rapporto
> occasionale poichè è verosimile che questa sia un'abitudine (anche se non è
> una certezza) di entrambe i partner. Pertanto più esposizione ci sono
> maggiore è il rischio. E' solamente una valutazione statistica. Io
> specifico sempre che nei rapporti occasionali consiglio il preservativo.
> Nei rapporti fissi il rischio teorico esiste comunque fino a dimostrazione
> contraria, ma ovviamente cambiano sia la quantificazione del rischio sia la
> confidenza e tutti gli altri aspetti di una vita di coppia. Poi una persona
> può decidere di avere un rapporto completo con una persona sieropositiva
> altoviremica, scelta personale e se ritiene più importante altri aspetti
> piuttosto del rischio di contrarre la malattia, è anche legittimo. Ma io mi
> limito a esprimere valutazioni di rischi
Per la verita',sono concorde fino ad un certo punto.Il discorso esposto e'pregevole,ma manca di un elemento sostanziale:la persona.Piu'esposizioni ,maggiore e'il rischio,e'un'evidenza lapalissiana.Il punto e' pero'cogliere il senso di un'esposizione concreta.Quando c'e'una vera esposizione?In base all'etichetta prostituta,o ragazza facile o straniera?Il problema della medicina nn e'molto diverso da quello delle arti marziali;avere un sistema di controllo sulla realta' e'un'operazione saggia,ma il miglior controllo possibile e'il non riconoscersi controllo e leggere la realta'per cio'che e',imparandola a intercettare e'la vera sfida,umana,medica,relazionale,affettiva etc etc...Porto un esempio banalissimo;il mio primo test hiv,nasce sulla base di un rapporto monogamo,basato sulla fedelta'reciproca;la mia ex ragazza mi metteva le corna,senza usare,verosimilmente,il condom;Questa evidenza era percepibile,solo se avessi scelto di vivere concretamente la mia vita di coppia,cogliendo i segnali indiretti inviati dal mio partner.Cio'significa che quanto viene espresso in modo molto disinvolto..ovvero nei rapporti occasionali,nei rapporti stabili,nei rapporti sierodiscordanti..etc etc,altro nn e'che un modo molto approssimativo per cogliere la realta'.Bruce lee,senza un sistema,ha dato lezioni a maestri tradizionali di discipline molto violente;mi chiedo se la medicina possa essere medicina senza un sistema di controllo predato;se l'escort nn presenta lesioni al cavo orale,concretamente il rischio e'realmente possibile?Si,in teoria;ma se nn scelgo io di inquadrare l'evento per cio'che e',c'e'il rischio che scelga il sistema per me;con questo nn voglio dire,andate ad escort,anzi..e'la scelta meno compatibile con il vero piacere fisico,ma dico semplicemente che l'unica regola e'che non esistono regole.Il discorso che non esistono persone a rischio,ma comportamenti a rischio,oltre a essere una massima sensata,prende spunto dalla filosofia del jeet kune doo.Non e'il numero dei partner il punto,ma la consapevolezza reale di un'esposizione;maggiori saranno le reali esposizioni,maggiori saranno i rischi,ma per stabilire cosa sia un'esposizione,purtroppo nn e'possibile usare un sistema matematico,ma la valutazione soggettiva indirizzata,educata e consapevole.Questo e',a mio avviso,il fine ultimo di un medico;nn solo curare,ma insegnare,rendere consapevoli nella concretezza di essere umano;altro e'delegittimarsi e ridimensionarsi a percentuale,numero o peggio ancora plausibilita'astratta.Il che significa che se il partner sputa muco,nn avra'senso una fellatio passiva;idem in presenza di una lesione o di perdite ematiche o in condizioni di scarsa igiene;ma questo discorso,valido per chiunque,partner sierosconosciuto,conosciuto,occasionale,nn occasionale,permette di essere concretamente presenti nella propria vita e scegliere il meglio;il rischio del sistema di protezione medica e'quello di forgiare giovani incapaci di prendere una propria direzione personale o meglio di sceglierla tramite finte generalizzazioni..brava ragazza,persona perbene,famiglia perbene..etc etc;in realta'se conosci te stesso davvero bene,puoi mettere a frutto cio'che sai nel modo migliore possibile,arrivando a saper cogliere il rischio concreto nel quale sei immerso;questa consapevolezza ti permettera'di innamorarti di una sieropositiva,di usare il condom,di non usarlo laddove nn c'e'una reale necessita',di baciare persino una ragazza conosciuta per caso;il bello e'che sarai tu a scegliere,mettendo al centro te stesso e con altissima probabilita',le mst nn le incrocerai mai,vivendo in pace con te stesso.That's all falks.Ricordo infine che la sessualita'e'la forma piu'diretta di comunicazione che abbiamo;indirizzarla verso una crescita personale,sebbene sia complicato,e'un bel modo di procedere per se stessi.
Bloccato