terapia attuale e futura?

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
meri.sf
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 settembre 2007, 10:19

terapia attuale e futura?

Messaggio da meri.sf »

Gent. dott. monti,
rieccomi con un quesito che temo le sia stato posto troppo spesso ma che vorrei riformulare.
E' possibile sperare per un sieropositivo che a tutt'oggi non è in terapia e ha buoni valori -tra le altre cose, sieropositivo da 12 anni- di poter intraprendere un sostegno farmacologico meno "pesante" dell'attuale ?
La ricerca come si sta muovendo in tali termini?ed eventualmente quali potrebbero essere i tempi?
L'attuale atteggiamento dell'infettivologa che segue mio marito di procastinare l'inizio della terapia mi sta facendo aggrappare a questa speranza, di un futuro "normale" per lui, dove potrò vederlo invecchiatre assieme a me.
Ho dovuto mettere da parte la speranza di un vaccino curativo, ma mi scusi se le dico che sono molto triste nel pensare a quale potrebbe essere la sorte di mio marito, che si è ritrovato essere sieropositivo non per sua volontà.
La ringrazio
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile meri,

capisco il suo stato emotivo che a volte, soprattutto durante il periodo festivo, ci fa pensare a chi non c'è piu', o a chi sta male.

Non posso naturalmente parlare di un singolo caso, ossia di suo marito, ma, in generale, oggi le terapia essendo basate su piu' farmaci , hanno dosaggi piu' bassi di un monofarmaco;inoltre le nuove classi di farmaci che sono oggi in commercio e quelle che si scopriranno nei prossimi anni, ci fanno dire, con molta fiducia, che le aspettative di vita sono elevate e soprattutto la qualità di vità, è assai accettabile.

LE faccio i miei piu' sinceri auguri.
blu88
Messaggi: 138
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 14:25

Messaggio da blu88 »

Hanno scritto che una cura per la leucemia può funzionare per attaccare le riserve latenti delle persone hiv+.

http://www.news-medical.net/?id=46991


Il farmaco in questione è già approvato.

Dottore.. quanti anni dovranno passare, secondo lei, prima di iniziare a testarlo sulle persone hiv+?

Io mi sarei aspettato in concomitanza della notizia apparsa sulla rivista anche la notizia , visto l'approvazione del farmaco, di qualche trial sugli esseri umani.

O li hanno già fatti e tengono nascosto tutto?


Questa è una notizia apparsa su una rivista, come dobbiamo prenderla?
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

per le conoscenze che ho io ancora devono iniziare i studi di tollerabilità sull uomo; di conseguenza i primi risultati li avremo solo fra qualche anno.

saluti cordiali
blu88
Messaggi: 138
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 14:25

Messaggio da blu88 »

La devo correggere perche il suberoylanilide hydroxamic acid (SAHA) è stato approvato dalla FDA dopo la conclusione dei test clinici su umani per linfomi e leucemie.

Perchè dobbiamo credere a questa notizia e non dobbiamo credere a quello che hanno pubblicato in merito alla ricerca di Yamamoto ?



La fase IIB era terminata alla fine del 2005 inizio 2006.

Vorinostat (suberoylanilide hydroxamic acid, SAHA) is clinically active in advanced cutaneous T-cell lymphoma (CTCL): Results of a phase IIb trial.

Efficacy of Vorinostat in Advanced CTCL Population n
Objective Response* Median (range) n
Pruritus Relief†

n (%) (95% CI) TTR, d DOR‡, d n (%) (95% CI)
All patients 74 22 (29.7) (19.7, 41.5) 55 (28-171) 118+ (34+, 322+) 72 23 (31.9) (21.4, 44.0)
Stage IB or IIA 13 4 (30.8) (9.1, 61.4) 42.5 (30-57) 80.5+ (48+, 322+) 13 5 (38.5) (13.9, 68.4)
> Stage IIB§ 61 18 (29.5) (18.5, 42.6) 56 (28-171) 126+ (34+, 280+) 59 18 (30.5) (19.2, 43.9)
Sezary syndrome 30 10 (33.3) (17.3, 52.8) 56 (28-171) 115.5+ (34+, 244+) 30 9 (30.0) (14.7, 49.4)
Tumor disease 22 5 (22.7) (7.8, 45.4) 31 (29-87) 127+ (55, 280+) 20 4 (20.0) (5.7, 43.7)
*One patient had a partial response as the first response, but achieved a complete response after 283 days of treatment.
†Sustained pruritus reduction of > 3 points or complete resolution for > 4 continuous weeks; 2 patients with missing baseline pruritus scores were excluded.
‡Median DOR and TTP were not reached with a median follow-up of 4 months.
§Stages IIB, III, IVA, and IVB CI = confidence interval.


I risultati sui pazienti sono ottimi.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

stiamo parlando di hiv gentile utente

ANcora non ci sono studi che dimostrano che il farmaco in questione, attivo per tumori del sangue funzioni senza provocare danni, ad una persona sieropositiva

saluti
Bloccato