Pagina 2 di 8

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 2 novembre 2017, 9:25
da dubbiosocronico
Ciao, sono stato dal medico il quale mi ha prescritto delle analisi dal momento che la febbricola non passa, le sudorazioni di notte continuano e la diarrea persiste. Ho iniziato a prendere l antibiotico ma non fa effetto. Dalle analisi normali non emerge nulla se non nel giro di una settimana sull emocromo la percentuale di linfociti si è abbassata dal 28,9% al 21,8% . Oramai sono piu di 10 giorni che sto cosi e 1 settimana di diarrea che non passa. Volevo chiedere alla dottoressa sulla base di quanto sopra e sul tipo di rapporto e nell' eventualità che il basso rischio corso di un singolo rapporto orale praticato se nel caso di sieroconversione all inizio è possibile una discesa dei linfociti in questo modo (anche se so che per verificare tale discesa bisognerebbe effettuare una tipizzazione). Avevo letto su un post che la dottoressa ha detto che nel caso di un rapporto insertivo che è ritenuta ad alto rischio, per singolo rapporto pero l'incidenza di contagio è bassa. Per singolo rapporto orale attivo quindi dovrebbe essere ancora piu bassa? A me purtroppo la cosa che spaventa è che non passa questa sintomatologia che ora sta prorpio a 3 settimane dal rapporto e che dalle analisi non emerge nulla. Leggendo sul vostro sito onlus sul petting:
l’unica regola da seguire è di non fare entrare in contatto le secrezioni genitali (sperma o secrezione vaginale) di una persona con le mucose dell’altro (ad esempio se si usa la secrezione del/della proprio/a partner come lubrificante sul glande, nell’ano o nella vagina). Io ho specificato che la ragazza con le sue secrezioni sulle mani mi ha toccato compreso il glande, allora perche mi è stato risposto che si tratta di contatto indiretto?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 4 novembre 2017, 22:44
da dubbiosocronico
Rileggendo ho omesso anche che la ragazza masturbandosi oltre la pene ha messo le sue dita con le s ecrezioni vaginali nella mia bocca. Cambia qualcosa con quanto affermato? Ovvero cunnlingus e questi contatti sono a basso rischio? Perche la mia febbricola ancora non passa, sudorazioni notturne e diarrea persistono. Dottoressa lei che ne pensa?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 6 novembre 2017, 19:18
da dubbiosocronico
Se la ragazza era stata sa poco contagiata il rischio aumenta?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 6 novembre 2017, 23:42
da Tex83
ciao, è noto che nella prima fase della infezione la viremia è molto elevata quindi le persone possono essere più facilmente infettive. Il punto è che le supposizioni lasciano il tempo che trovano e alimentano una tesi a senso unico: solo il test può dare la risposta, ed è da fare con tranquillità assoluta visto che hai corso un rischio basso

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 7 novembre 2017, 12:55
da dubbiosocronico
Ciao e grazie per essere sempre presenti.
Vi volevo aggiornare che preso dal panico ho comuqnue eseguito un test di 4 gen. A 23 giorni.
Il risultato è hiv1-2 ab/ag negativo poi c e scritto test 4 generazione architect/abbott 0,14 - da 0,85 a0,99 dubbio - >= 1 positivo.
Volevo sapere l attendibilità di quanto effettuato. La dottoressa del reparto mi ha detto che gia cosi è altamente attendibile e non ci sarebbe bisogno di ripeterlo. Ma io sono ancora un po dubbioso.

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 7 novembre 2017, 12:56
da dubbiosocronico
Quei valori indicsno la ricercs dell antigene p24?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 7 novembre 2017, 13:31
da Tex83
Hai eseguito un test di quarta generazione.
Il test a 23 giorni NON è definitivo: gli anticorpi sono mediamente rilevabili dalla terza settimana in poi.
Il test di quarta generazione è definitivo a 40 giorni.

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 7 novembre 2017, 14:11
da dubbiosocronico
Grazie tex. Ripetero il test a 42 giorni. Nel frattempo so che non è definitivo quello fatto a 23 giorni. Ma indicstivamente ha una buona attendibilità?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 8 novembre 2017, 15:45
da dubbiosocronico
Ciao, sono tornato allo spallanzani per chidere lumi in quanto a loro avvviso il test che ho postato precedentemente era definitivo. Eseguito a 23 giorni. Gli ho chiesto come mai allora le linee guida parlano di 40 giorni almeno ( 6 settimane) e mi è stato risposto che sono loro a dire al ministero qual'è la linea guida ma nel mio caso il test era definitivo perche secondo loro il rapporto che ho avuto include rischi quasi nulli (cunnilingus,secrezoni vaginali sul glande e nella bocca tramite contatto con le mani della ragazza). Ad oggi i sintomi che avevo riportato per 12/14 giorni (febbricola max 37,4 il giorno e di notte spariva, diarrea cronica per 12 giorni e sudorazioni notturne per tutta la durata). Tutti gli esami eseguiti del sangue feci ed altre mst risultano negative). Mi hanno mandato via dicendo di farmi supportare da uno psicologo. Ora al di la dell ansia e stress che ho tutt ora ma senza sintomi. È necessario ripetere il test?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 8 novembre 2017, 15:56
da Tex83
Ciao, per le linee guida consultabili pubblicamente, a cui gli operatori e i counsellor si rifanno, il test di quarta generazione è definitivo a 40 giorni.

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 8 novembre 2017, 16:02
da dubbiosocronico
Ciao tex. Grazie. Quindi il consiglio è di ripetere il test eventualmente presso altra struttura o privatamente?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 10 novembre 2017, 11:23
da dubbiosocronico
Scusatemi...i sintomi persistono...febbricola sudorazione notturna e diarrea. Cominciati a 12 giorni dal rapporto. Quello che mi preoccupa oltre al fstto di aver messo la bocca sui genitali della ragazza è il fatto che lei mi abbia toccato il pene con la mano sporca di secrezioni e nell immediato praticato fellatio con eisculazione. C e la possibilità che il virus sia rimasto attivo all interno della mucosa orale della ragazza e penetrato durante l eiaculazione? All ospedale ripeto non sono o non hanno capito i dettagli del rapporto e il test negativo a 22/23 giorni lo ritengono definitivo. Ora il mio sistema immunitario non è mai stato perfetto e soffro di osteoporosi congenita. Puo in qualche modo falsare la ricerca dell antigene p24?

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 10 novembre 2017, 13:12
da Gildotacconi
Salve . Mi aggiungo anche io.
Per anni ho ricevuto rapporti orali scoperti da escort, e molte volte ho ricevuto masturbazione anale. L'ultima volta ho toccato sangue mestruale con una mano, la ragazza invece mi ha estratto il profilattico e sicuramente avrà toccato il sul liquido mestruale. Alla fine del rapporto ho ricevuto mastrubazione anale. C'è rischio?
Grazie.

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 10 novembre 2017, 13:16
da Tex83
Non ho nulla da aggiungere rispetto a quanto già detto.
Se continui a parlare di "sintomi", peraltro generici e blandi, significa che non hai capito quanto ti è stato spiegato: ti consiglio di rileggere tutto da capo.

Re: dubbio rapporto occasionale

Inviato: 11 novembre 2017, 14:02
da dubbiosocronico
Ho riletto tutto. Effetuero altro test a 42 giorni. Ora pongo una domanda alla quale non so se posso ricevere risposta. È una cosa che all infettivologo non ho detto perche passata di mente. Si parla di ritardo della risposta anticorporale al virus nel momento in cui ci siano deficit congeniti....stessa cosa vale per l antigene p24 che potrebbe non essere rilevato? Deficit congeniti o anche deficit genetici? Io ho l inversione pericentrica di entrambi i cromosomi 9....non so se questo possa in qualche modo incidere con la ricerca dell antigene o la risposta anticorporale al virus.