Dubbia contaminazione durante prelievo
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: Dubbia contaminazione durante prelievo
Buonasera,
sarà molto difficile che possa ottenere un risarcimento in quanto servirebbero documentazione e testimoni ma sarà utile per segnalare una cattiva condotta dell'operatore.
A proposito dei tempi intercorsi non credo che abbiano influenzato il rischio ma le consiglio di fare il test di 4° generazione a 40 giorni per la sua totale tranquillità.
Claudia Balotta
sarà molto difficile che possa ottenere un risarcimento in quanto servirebbero documentazione e testimoni ma sarà utile per segnalare una cattiva condotta dell'operatore.
A proposito dei tempi intercorsi non credo che abbiano influenzato il rischio ma le consiglio di fare il test di 4° generazione a 40 giorni per la sua totale tranquillità.
Claudia Balotta
Re: Dubbia contaminazione durante prelievo
Di nuovo grazie di tutto Dottoressa.
Alla luce del suo ultimo post, debbo quindi dedurre che il rischio c'è stato, se mi consiglia il test? O me lo indica, più che per un reale rischio, perché ha percepito la mia (facilmente percepibile, a onor del vero) paranoia a riguardo? :-) In ultimo, debbo pertanto intrattenere rapporti protetti col mio partner?
PS: so che le linee guida decretano 40 gg, ma siccome a circa 30 gg dall'evento dovrò eseguire gli esami ematici in previsione della visita presso il medico competente, comprensivi di sierologie (con test di IV generazione), posso eventualmente chiudere il capitolo con tali esami (e con ragionevole tranquillità ed attendibilità) o rieseguirli categoricamente a 40 gg?
Confidando nel non disturbarla più, e rinnovando i miei ringraziamenti per le parole ed il tempo dedicatomi, le auguro buona serata e buon lavoro.
Alla luce del suo ultimo post, debbo quindi dedurre che il rischio c'è stato, se mi consiglia il test? O me lo indica, più che per un reale rischio, perché ha percepito la mia (facilmente percepibile, a onor del vero) paranoia a riguardo? :-) In ultimo, debbo pertanto intrattenere rapporti protetti col mio partner?
PS: so che le linee guida decretano 40 gg, ma siccome a circa 30 gg dall'evento dovrò eseguire gli esami ematici in previsione della visita presso il medico competente, comprensivi di sierologie (con test di IV generazione), posso eventualmente chiudere il capitolo con tali esami (e con ragionevole tranquillità ed attendibilità) o rieseguirli categoricamente a 40 gg?
Confidando nel non disturbarla più, e rinnovando i miei ringraziamenti per le parole ed il tempo dedicatomi, le auguro buona serata e buon lavoro.
-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: Dubbia contaminazione durante prelievo
Buongiorno,
il consiglio di fare il test è proprio dovuto alla sua ansia, Non le consiglierei di conseguenza l'uso del condom fino all'esecuzione del test. A 30 giorni il test è altamente affidabile ma non definitivo.
Claudia Balotta
il consiglio di fare il test è proprio dovuto alla sua ansia, Non le consiglierei di conseguenza l'uso del condom fino all'esecuzione del test. A 30 giorni il test è altamente affidabile ma non definitivo.
Claudia Balotta
Re: Dubbia contaminazione durante prelievo
Gentile Dottoressa,
Grazie mille ed infinitamente per le risposte, per il tempo dedicatomi, la disponibilità e la grande umanità! Davvero grazie di cuore!
Le auguro un buon lavoro ed un buon fine settimana!
Grazie mille ed infinitamente per le risposte, per il tempo dedicatomi, la disponibilità e la grande umanità! Davvero grazie di cuore!
Le auguro un buon lavoro ed un buon fine settimana!