TEST EPATITE
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
Egregio Dottore
Il medico di laboratorio che mi ha effettuato il prelievo dice che per il virus B utilizzano la metodologia ELFA ....è stato molto vago e si è limitato a dirmi che se c'è il virus il test è in grado di identificarlo.
Lei cortesemente saprebbe dirmi qualcosa a riguardo di questo test ELFA sull'epatite B fatto a 60 gg da un provabile contagio?
La ringrazio nella speranza di non disturbarla piu'
Il medico di laboratorio che mi ha effettuato il prelievo dice che per il virus B utilizzano la metodologia ELFA ....è stato molto vago e si è limitato a dirmi che se c'è il virus il test è in grado di identificarlo.
Lei cortesemente saprebbe dirmi qualcosa a riguardo di questo test ELFA sull'epatite B fatto a 60 gg da un provabile contagio?
La ringrazio nella speranza di non disturbarla piu'
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19 marzo 2009, 18:33
Buon pomerigigo Dottore.
Vorrei riallacciarmi a quanto detto all'utente che mi precede su questo forum chiedendole una cosa.
Ho effettuato un test HbsAg a 57 giorni da un ipotetico contatto.
Il test l'ho effettuato presso il laboratorio Praximedica di Via Magnagrecia a ROMA .
Il medico responsabile di Laboratorio mi ha detto che la tecnica che utilizzano è la chemiluminescenza immunoenzimatico e che i macchinari sono americani di ultima generazione e che sono gli stessi che si usano nei centri trasfusionali.
Posso considerare il test definitivo o devo ripeterlo a 12 settimane?
La ringrazio
massimiliano
Vorrei riallacciarmi a quanto detto all'utente che mi precede su questo forum chiedendole una cosa.
Ho effettuato un test HbsAg a 57 giorni da un ipotetico contatto.
Il test l'ho effettuato presso il laboratorio Praximedica di Via Magnagrecia a ROMA .
Il medico responsabile di Laboratorio mi ha detto che la tecnica che utilizzano è la chemiluminescenza immunoenzimatico e che i macchinari sono americani di ultima generazione e che sono gli stessi che si usano nei centri trasfusionali.
Posso considerare il test definitivo o devo ripeterlo a 12 settimane?
La ringrazio
massimiliano
buongiorno dottor monti
leggendo su internet ho letto che i tempi per effettuare tests hiv hbv ad hcv sono uno tre e sei mesi .
Per quanto riguarda l'hiv mi sembra di aver capito che i controlli si possano fermare anche a tre mesi e che addirittura alcuni paesi ritengano il test definitivo a 6 settimane e che il controllo a 6 mesi sia figlio di vecchie direttive nazionali obsolete . Per i tests sulle epatiti invece ? Lei sostiene che i tests a 3 mesi sulle epatiti siano definitivi .. Lo dicono le linee guida a cui vi fate riferimento ?anche in questo caso le nostre linee guida sono arretrate ? La ringrazio
leggendo su internet ho letto che i tempi per effettuare tests hiv hbv ad hcv sono uno tre e sei mesi .
Per quanto riguarda l'hiv mi sembra di aver capito che i controlli si possano fermare anche a tre mesi e che addirittura alcuni paesi ritengano il test definitivo a 6 settimane e che il controllo a 6 mesi sia figlio di vecchie direttive nazionali obsolete . Per i tests sulle epatiti invece ? Lei sostiene che i tests a 3 mesi sulle epatiti siano definitivi .. Lo dicono le linee guida a cui vi fate riferimento ?anche in questo caso le nostre linee guida sono arretrate ? La ringrazio
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19 marzo 2009, 18:33
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19 marzo 2009, 18:33