Test salivare x dott.ssa Morelli
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
Test salivare x dott.ssa Morelli
Buonasera Dottoressa e grazie per il servizio di consulenza, davvero utile.
Volevo sapere qualcosa di piu' a riguardo del test salivare: vista la minor carica virale del virus nella saliva rispetto al sangue, come puo' il test essere attendibile al livello di un Elisa di terza generazione? Significa che il reagente è così efficace da riscontrare anche dosi minime di anticorpi? Si rischia maggiormente un falso positivo o un falso negativo?
Grazie infinite, saluti.
Volevo sapere qualcosa di piu' a riguardo del test salivare: vista la minor carica virale del virus nella saliva rispetto al sangue, come puo' il test essere attendibile al livello di un Elisa di terza generazione? Significa che il reagente è così efficace da riscontrare anche dosi minime di anticorpi? Si rischia maggiormente un falso positivo o un falso negativo?
Grazie infinite, saluti.
-
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 6 giugno 2011, 15:29
Re: Test salivare x dott.ssa Morelli
gigio79 ha scritto:
> Buonasera Dottoressa e grazie per il servizio di consulenza, davvero utile.
> Volevo sapere qualcosa di piu' a riguardo del test salivare: vista la minor
> carica virale del virus nella saliva rispetto al sangue, come puo' il test
> essere attendibile al livello di un Elisa di terza generazione? Significa
> che il reagente è così efficace da riscontrare anche dosi minime di
> anticorpi? Si rischia maggiormente un falso positivo o un falso negativo?
>
> Grazie infinite, saluti.
Il test HIV effettuato su saliva, infatti, NON ricerca il virus ma gli Anticorpi versus HIV. Ha sensibilità e specificità (e quindi attendibilità) sovrapponibile ad un test HIV su sangue. Un test HIV su saliva, se positivo, necessità ovviamente di un test HIV di conferma su sangue. Cari saluti!
> Buonasera Dottoressa e grazie per il servizio di consulenza, davvero utile.
> Volevo sapere qualcosa di piu' a riguardo del test salivare: vista la minor
> carica virale del virus nella saliva rispetto al sangue, come puo' il test
> essere attendibile al livello di un Elisa di terza generazione? Significa
> che il reagente è così efficace da riscontrare anche dosi minime di
> anticorpi? Si rischia maggiormente un falso positivo o un falso negativo?
>
> Grazie infinite, saluti.
Il test HIV effettuato su saliva, infatti, NON ricerca il virus ma gli Anticorpi versus HIV. Ha sensibilità e specificità (e quindi attendibilità) sovrapponibile ad un test HIV su sangue. Un test HIV su saliva, se positivo, necessità ovviamente di un test HIV di conferma su sangue. Cari saluti!
Re: Test salivare x dott.ssa Morelli
Buongiorno Dottoressa; le chiedo se un test salivare negativo può bastare a tranquillizzarsi. Cioè, dopo un rapporto a rischio, passato il periodo finestra, se il test salivare è negativo si può stare tranquilli o è necessario comunque fare il test tradizionale sul sangue?
-
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 6 giugno 2011, 15:29
Re: Test salivare x dott.ssa Morelli
anita ha scritto:
> Buongiorno Dottoressa; le chiedo se un test salivare negativo può bastare a
> tranquillizzarsi. Cioè, dopo un rapporto a rischio, passato il periodo
> finestra, se il test salivare è negativo si può stare tranquilli o è
> necessario comunque fare il test tradizionale sul sangue?
Cara anita, i test HIV eseguiti su saliva hanno la stessa attendibilità del test HIV su sangue. Cari saluti!
> Buongiorno Dottoressa; le chiedo se un test salivare negativo può bastare a
> tranquillizzarsi. Cioè, dopo un rapporto a rischio, passato il periodo
> finestra, se il test salivare è negativo si può stare tranquilli o è
> necessario comunque fare il test tradizionale sul sangue?
Cara anita, i test HIV eseguiti su saliva hanno la stessa attendibilità del test HIV su sangue. Cari saluti!
Re: Test salivare x dott.ssa Morelli
Grazie mille Dottoressa, lei è sempre rassicurante e questa è una gran bella qualità. Buon lavoro.