UN INFORMAZIONE

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
D.B.
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 18:21

UN INFORMAZIONE

Messaggio da D.B. »

Ciao a tutti!
avrei da porvi una domanda. Ho fatto fare al ragazzo con cui sto uscendo il test HIV Ag/Ab perchè diciamo che ha avuto prima di ora una vita a stretto contatto con ersone infette. I risultati del test, li riporto precisi a come sono scritti perchè non so interpretarli, dicono:

TEST HIV Ag/Ab
Met. CLIA Diasorin
HIV 1/2 Ab cut - off ______: 0,26 cut - off
HIVAg Cut - off___________:0,43 cut - off
HIV Ag/Ab ______________: Non Reattivo

non reattivo equivale a negativo??
e perchè i valori non sono "zero"???

magari sembro sciocca ma ammetto la mia ignoranza in materia...e magari potrebbe nascere una cosa seria con questo ragazzo... :) vorrei poter stare tranquilla!
Grazie infinite a tutti!!
ciao!!!
Qiang-shen-gong

Re: UN INFORMAZIONE

Messaggio da Qiang-shen-gong »

D.B. ha scritto:
> Ciao a tutti!
> avrei da porvi una domanda. Ho fatto fare al ragazzo con cui sto uscendo il
> test HIV Ag/Ab perchè diciamo che ha avuto prima di ora una vita a stretto
> contatto con ersone infette. I risultati del test, li riporto precisi a
> come sono scritti perchè non so interpretarli, dicono:
>
> TEST HIV Ag/Ab
> Met. CLIA Diasorin
> HIV 1/2 Ab cut - off ______: 0,26 cut - off
> HIVAg Cut - off___________:0,43 cut - off
> HIV Ag/Ab ______________: Non Reattivo
>
> non reattivo equivale a negativo??
> e perchè i valori non sono "zero"???
>
> magari sembro sciocca ma ammetto la mia ignoranza in materia...e magari
> potrebbe nascere una cosa seria con questo ragazzo... :) vorrei poter stare
> tranquilla!
> Grazie infinite a tutti!!
> ciao!!!
E'negativo.La risposta e'in re ipsa.Quel valore e'il cut off.Anche se fosse stato 0,99 nn cambiava un tubo.Non preoccuparti e'un test valido,a patto che sia stato effettuato a 3 mesi dall'ultimo rapporto nn protetto.Quel valore ti dice semplicemente con quali titoli anticorporali ha reagito..ma nel complesso nn indicano una sieroconversione a meta'.Cioe'nn e'che l'hiv si prenda un poco alla volta per chiarirci.Oggi e'0,43,domani lo portiamo a 0,80..un test o e'negativo o e'positivo.Quello 0,43 nn significa o,43 di hiv.E nell'ipotesi limite di un valore dubbio,che e'ipotizzabile in ipotesi oggi veramente limite e',per nn dire n'altra cosa,esiste la Western Blot che va'a ricercare materialmente "tracce" del virus per confermare o meno.E'negativo e non preoccuparti assolutamente!L'unica cosa che mi preme e'che se e'un partner promiscuo,quel test lascia il tempo che trova se nn sei consapevole della relazione che hai in essere.
Ultima modifica di Qiang-shen-gong il 28 dicembre 2012, 18:50, modificato 2 volte in totale.
briganti 86
Messaggi: 72
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 18:42

Re: UN INFORMAZIONE

Messaggio da briganti 86 »

ma a stretto contatto cosa intendi?? se non parli di rapporti sessuali ti consiglio di informarti come si prende il virus...
comunque sei hiv negativa , ( sempre se hai eseguito il test a 3 mesi dall'ultimo rapporto a rischio )
D.B.
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 18:21

Re: UN INFORMAZIONE

Messaggio da D.B. »

Grazie ragazzi!! Sto tranquilla ora!! menomale!
So come si contagia il virus, certo, ma questo ragazzo ha avuto un passato da tossicodipendente e anche rapporti sessuali con partner poco sicure. Ci esco da qualche mese, e anche se non sapevo niente del suo passato (non troppo passato tra l'altro), non gliel'ho data... :)
Gli ho chiesto di fare il test dopo che mi ha raccontato la sua storia.....o non ci sarebbe proprio stata speranza! eheheh (non solo quello hiv tra l'altro).

Adesso il test c'è quindi...vediamo come va la cosa! Ma almeno me la vivo in serenità.

Grazie a tutti!!!
Ultima modifica di D.B. il 28 dicembre 2012, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Gio 320
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 17:51

Re: UN INFORMAZIONE

Messaggio da Gio 320 »

grazie x la ris shen gong....si il test aveva la p24....ma all ospedale di bologna dv lo fatto e standard a prescindere dal giorno in cui lo si fa....cmq t diro....poki giorni dopo ho rikiamato la stessa struttura x avere un altro parere.....e sorpresa!!! a ris e stato un dottore...ke mi ha detto ke il test usava la "luminescenza o chemiluscenza (nn ricordo) e ke dava si riferimenti ( poki a sentir lui) ma assolutamente nn definitivo!!!....quindi? medico ke vai.....ris ke trovi? mah!! cmq secondo te e possibile ke io abbia effettuato un test proprio mentre si stavano formando gli anticorpi? rendendo lo stesso falsamente negativo? preciso ke sn un ragazzo d 26anni, sano senza malattie autoimmune...nn prendo medicine...d nessun genere( sl se strettamente necessario). x il vomito....forse e stato x cattiva digestione ...ma io nn ricordo neanke, quando e stata l ultima volta ke ho vomitato cs!! e i mal d stomaco ke tt ora mi vengono se pur lievissimi e cmq nn durano tt il giorno (anzi spesso nn vengono proprio)....nn mi fanno "dormire"...xke ho il timore d una sieroconversione dp i 40giorni...o d falso esito del test appena fatto!! ma cm e possibile ke qst virus nn dia riferiment!!!!??? e ke bisogna aspettare giorni interminabili x una diagnosi?? ke alla fine anke se la facessi a 6 mesi......ce ankora ki nn contento sostiene di fare i test a 1 anno o piu.....(cm il mio medico d base) xke??? grazie x le vostre ris...ma soprattutto quella del medico...
dottor_Baldasso
Messaggi: 6488
Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53

Re: UN INFORMAZIONE

Messaggio da dottor_Baldasso »

Il fatto che il test non sia zero come risultato dipende dalla tecnica stessa che viene adoperata nelle metodiche sierologiche. Il cut off è solamente una questione tecnica. Non sta a indicare forme di transizione dello stato immunitario o altro. Se sotto il cut off il test è negativo o meglio (per precisione di terminologia tecnica) non reattivo. Quindi il test che tu hai presentato è negativo. Giustamente deve essere un test effettuato a 3 mesi dall'ultimo evento a rischio. Non ho invece ben capito la domanda di Gio 320. In ogni caso la risposta che il test deve essere ripetuto anche oltre i 3 mesi è obsoleta. Era una risposta valida quando le conoscenze sull'HIV erano meno delle attuali e per motivi cautelativi il periodo finestra era considerato più lungo. Tenete conto che fino a 30 anni fa nemmeno le vie di trasmissione erano del tutto chiare, cosa che ora è indiscussa! Pertanto consigli di effettuare il test oltre i 30 giorni in assenza di concrete giustificazioni cliniche (rare) si basano su conoscenze poco aggiornate.
Qiang-shen-gong

Re: UN INFORMAZIONE

Messaggio da Qiang-shen-gong »

dottor_Baldasso ha scritto:
> Il fatto che il test non sia zero come risultato dipende dalla tecnica
> stessa che viene adoperata nelle metodiche sierologiche. Il cut off è
> solamente una questione tecnica. Non sta a indicare forme di transizione
> dello stato immunitario o altro. Se sotto il cut off il test è negativo o
> meglio (per precisione di terminologia tecnica) non reattivo. Quindi il
> test che tu hai presentato è negativo. Giustamente deve essere un test
> effettuato a 3 mesi dall'ultimo evento a rischio. Non ho invece ben capito
> la domanda di Gio 320. In ogni caso la risposta che il test deve essere
> ripetuto anche oltre i 3 mesi è obsoleta. Era una risposta valida quando le
> conoscenze sull'HIV erano meno delle attuali e per motivi cautelativi il
> periodo finestra era considerato più lungo. Tenete conto che fino a 30 anni
> fa nemmeno le vie di trasmissione erano del tutto chiare, cosa che ora è
> indiscussa! Pertanto consigli di effettuare il test oltre i 30 giorni in
> assenza di concrete giustificazioni cliniche (rare) si basano su conoscenze
> poco aggiornate.
Ahime'all'eta'di 6 anni,ricordo ancora le facce di mio zio.Stiamo parlando del 1986.Ricordo che pur essendo un Primario era letteralmente confuso su come agire per il discorso test.Lui era un Analista.All'epoca gli analisti utilizzavano "pippare"il sangue.Erano anni in cui gli analisti e mi creda perche'l'ho visto,erano terrorizzati dall'Hiv e dall'Hcv.I test erano a 12 mesi e molte volte davano falsi..;era letteralmente un "CASINO"!!30 anni fa'io c'ero virtualmente nel pieno del dramma Hiv.Lo ricordo come se fosse ieri.Un intero laboratorio nn dico nel panico..ma quasi.E l'Iss lanciava protocolli nn dico ogni giorno,ma era una situazione poco chiara.Erano gli anni di De Lorenzo e degli scandali sugli emoderivati,gli anni dove le politiche del tempo si scontravano con la concreta salute pubblica,dove persino gli Inglesi venivano a studiarci per capire come fosse possibile un'epatite endemica in molte zone della Campania.Ancora me lo ricordo il rischio inapparente e la teorizzazione del rischio da ambiente sociale nelle epatiti.Roba da matti..eppure qualche illustre tecnico di igiene beh..amava terrorizzare in modo abbastanza invadente le proprie platee di uditor..Cosi'inizia la mia infanzia..e i prodotti di questa infanzia si possono vedere qua sopra.Pur nn avendo una laurea in medicina,posso dire che i primi anni di vita di un individuo imprimono le informazioni in modo inaspettato.So dati tecnici senza sapere perche'o come.Li ho ascoltati in famiglia per anni.Non mi inquieto tanto per le capacita'acquisite dei medici,nel complesso sufficienti,ma per l'eccesso di invasivita'Politica che insiste a voler dare la direzione del sapere e del fare.La medicina mi ha confermato che la Politica deve cambiar passo.Non lo so se i medici piu'giovani l'abbiano mai studiate certe cose,ma 30 anni fa'c'era il decalogo dell'hiv,con una marea di sottoinsiemi,diarrea compresa.Una cosa onestamente assurda.Arrivavi all'assurdo che una tubercolosi richiedeva un test hiv a 12 mesi di copertura.Era letteralmente un gran casino..tra Infettivi e Laboratori di Anlaisi; con tutto il rispetto c'era una pesante responsabilita',nei numeri,del Cdc che propose una campagna costosissima e molto aggressiva sulle popolazioni e confusa per i medici.All'epoca assicuro che nn sapevano cosa fare nel concreto.Si arrangiavano nel vero senso della parola.Personalmente penso che se facessero i corsi di laurea a 5 anni,mah...non so bene perche'mi ricordo cosa significa retrovirus,come si replica..quali sono i problemi dell'indagine attuale sul virus hiv e quali sono le caratteristiche che lo avvicinano ad un herpes virus per modalita'di funzionamento.Non lo so perche'so queste cose..pero'le so.L'unica spiegazione..e'che ero un bambino terrorizzato.Vorrei dire grazie a tutta la mia famiglia nel web!Grazieee se sono un maniaco della medicina!
Bloccato