Pagina 1 di 1
Test rapido hiv
Inviato: 16 ottobre 2015, 14:22
da Halo
Buongiorno a tutti!
A 6 settimane e a 4 mesi e mezzo dal rapporto a rischio ho eseguito i test hiv rapidi, con puntura sul dito,entrambi con esito negativo.
Volevo gentilmente chiedere, se l'eventuale presenza del papilloma virus potrebbe aver falsato i test?
Ringrazio in anticipo per la risposta
Re: Test rapido hiv
Inviato: 16 ottobre 2015, 19:49
da marcolino1988
Apparte l'agammaglobulinemia, non ci sono condizioni un grado di falsare il test. Il tuo è valido e definitivo, complimenti

Re: Test rapido hiv
Inviato: 19 ottobre 2015, 20:42
da Claudia Balotta
Buongiorno,
confermo quanto detto da marcolino1988.
Claudia Balotta
Re: Test rapido hiv
Inviato: 20 ottobre 2015, 18:08
da Halo
Grazie mille.
Re: Test rapido hiv
Inviato: 4 novembre 2015, 22:29
da FabianCancellara
Perdonatemi per l'intrusione... In presenza di un quadro "compatibile" con i sintomi da infezione primaria mi furono prescritti numerosi esami orientati alle mst tra cui anche hiv. Avendo subito un rapporto protetto da me ritenuto "intrinsecamente sicuro" feci un test salivare presso un associazione di Milano a 45 giorni e un secondo test salivare a102 giorni presso l'ospedale Amedeo di Savoia di Torino. Entrambi non reattivi. Ora, a distanza di 5 mesi dall'esordio dei sintomi, i medici chemi sstanno seguendo contestano la validità del test salivare. Dicono che non ha alcuna validità. Psicologicamente sono a terra perché mi è stato imposto un aut aut su questo punto. Ero convinto che il contagio da hiv fosse da escludersi definitivamente e, colmo dei colmi, non "riesco" ad affrontare un nuovo test. Una prova rassicurante e, ai miei occh e a quella di alcuni medici, esaustiva, si è trasformata nella più pericolosa spirale "dubbioso depressiva" . Ho letto di falsi positivi. Di falsi negativi, anche in documenti in lingua originale, non c'è traccia o, almeno, se ne parla in termini marginali. Ma io che sono l'uomo degli zerovirgola , ora, piango.... Dove sta la verità? Perché arrivano giudizi così difformi? Con grande rispetto... Fabian
Re: Test rapido hiv
Inviato: 4 novembre 2015, 23:21
da marcolino1988
Con tutta la franchezza possibile, ma questi medici non capiscono un tubo. L'unica associazione che può dare o meno giudizi è l'iss, e per loro un test salivare è quasi certo certo come uno sul sangue. Quindi stai serenissimo

Il test salivare ha un'affidabilità del 99,6%

Re: Test rapido hiv
Inviato: 8 novembre 2015, 16:36
da FabianCancellara
Grazie per la risposta , marcolino1988 . Per quanto ho potuto capire a 100 giorni , salvo casi legati a gravi malattie o a situazioni che non mi riguardano , gli inutili anticorpi contro hiv dovrebbero essere presenti e rilevabili , anche nella saliva . Una qualsivoglia prova scientifica che non abbia un'affidabilità accettabile smette di essere tale , scientifica , appunto. I medici presso i quali sono in cura appartengono ad una struttura che si autodefinisce "di eccellenza" nello studio e nella cura della mst. Tuttavia la loro posizione nei confronti del mio test è inequivocabile . L'effetto è che ora , dopo aver vissuto due mesi -relativamente- tranquilli , sono di nuovo nel panico più assoluto e il test "rapido" si è rivelato un boomerang .
Mi sono sentito dire "con quei sintomi lì avrebbe dovuto fare un test serio" .
Ma non si è sempre detto che "i sintomi dell'infezione primaria sono generici per definizione?"
E , ancora , visto che la sintomatologia persiste .... che razza di esordio acuto è una questione che va avanti da 5 mesi ?
Sconcertato e disperato .
Re: Test rapido hiv
Inviato: 9 novembre 2015, 5:39
da marcolino1988
Solo per sfizio, fai un test con prelievo di sangue, che risulterà senza ombra di dubbio negativo perché quei medici non capiscono niente. In molti che svolgono una professione medica parlano a sproposito. Devi fidarti solo dell'Iss, per i quali sia il test salivare che quello rapido hanno pari affidabilità a quello ematico.
Saluti ^_^
Re: Test rapido hiv
Inviato: 9 novembre 2015, 16:24
da FabianCancellara
Io credo che l'iss non avrebbe accettato di promuovere l'utilizzo ospedaliero di un test inaffidabile. Qualsiasi strumento "scientifico" ha un margine di errore, derivante da diversi fattori, ma pur sempre confinato in termini marginali e comunque accettabili. Anche un test su sangue, immagino, avrà una percentuale di errore. Ai signori ho provocatoriamente chiesto di spiegarmi cosa avrebbero detto di fronte ad un test ematico di terza generazione. "vogliamo quello con la ricerca della p24" suppongo. E allora perché non un WB? Mah.... Io credo che sia esclusivamente una questione legale. Tipo "il test su sangue mi garantisce in caso di guai" . Perché, comunque, la mia patologia non si è risolta ed è ben lontana dall'essere stata compresa.
Re: Test rapido hiv
Inviato: 9 novembre 2015, 22:41
da Claudia Balotta
Buonasera,
le rispondo indirettamente consigliandole di legge un articolo scritto da me circa 3 anni fa sulla rivista ANLAIDS Notizie al sito:
http://www.anlaidsonlus.it/luci-e-ombre ... st-rapido/
che concludeva:
Un lavoro italiano (Laboratorio di Virologia e Dipartimento di Malattie Infettive dell’Ospedale San Raffaele di Milano) ha comparato la performance di un test rapido (Rapidtest HIV® lateral flow-Healthchem diag. LLC) rispetto a un saggio ELISA di ultima generazione che permette di rilevare gli anticorpi precocemente (3-4 settimane) dopo l’infezione. I risultati hanno indicato che la sensibilità del test era molto elevata (99.1%, 1 campione falso negativo su 121) e la specificità era del 98.8%. La specificità era dovuta a 5 campioni falsi positivi di cui 3 erano positivi anche in ELISA e aumentava al 99.2% se questi 3 venivano esclusi dall’analisi. Lo studio ha dimostrato che il test rapido studiato è migliorabile ma efficiente.
Claudia Balotta
Re: Test rapido hiv
Inviato: 16 novembre 2015, 12:55
da FabianCancellara
Grazie per le risposte. Sarebbe bello sapere se la falsa negatività sia da associarsi alla minore capacità del test salivare di rilevare infezioni al loro esordio o, invece, un vero e proprio errore. Nell'articolo non si fa riferimento allo stadio dell'infezione ma, più semplicemente, si confrontano i due metodi. Ragionevolmente credo ch, visti i dati riportati nella pubblicazione, un salivare negativo ad oltre 100 giorni sia tranquillizzante. Devo ttrovare il coraggio di uuscire da questa empasse andando a fare un test ematico. Nel frattempo altri esami mostrano gli anticorpi anti tireoglobulina a 38..... Vn <30
Re: Test rapido hiv
Inviato: 16 novembre 2015, 14:59
da alberto369
ciao FabianCancellara
sei di torino? se hai fatto il test salivare all amedeo non penso che poi qualche dottore dell'Amedeo abbia messo in discussione il test
se posso permettermi di consigliarti, ti consiglio di fare un test emativo quarta gen.
all'amedeo se lo fai al mattino entro le 10:30 alle 14 del giorno stesso avrai il risultato
ma fallo conscio del fatto che sara negativo.
ma solo cosi potrai tranquillizzarti
Re: Test rapido hiv
Inviato: 16 novembre 2015, 15:55
da FabianCancellara
Ciao... Non sono di Torino ma di quella porzione di provincia di Cuneo che confina con la Liguria. Ed è proprio presso un (più comodo) ospedale ligure presso il quale sono in cura. Avevo già fatto in passato il test ab + p24 con esito in poche ore. Ma, in questa occasione, ero (e ora sono di nuovo) talmente fragile da non poter sopportare neppure le poche ore di attesa del test ematico. Mi fu proposto il test rapido. Mai avrei immaginato di entrare in una situazione così angosciante. La realtà è che da cinque mesi convivo con una costellazione di sintomi cui o medici non hanno saputo dare una spiegazione nè, tanto meno, fornire una cura. Si è parlato sempre e solo di hiv , si è messo in discussione la validità del mio test e non si è risolto il mio problema. Ciò che sembrava una valida alternativa si è rivelato un fattore di instabilità , incertezza e iillusione
Re: Test rapido hiv
Inviato: 16 novembre 2015, 16:32
da carletta82
Ciao! Hai un test salivare negativo a 4 mesi dal rapporto a rischio. Non capisco perché i tuoi sintomi devono necessariamente collegarsi ad hiv. Non esiste solo questa malattia. Ti consiglio di stare sereno perché più ci pensi e più il tuo sistema immunitario si indebolisce causandoti diversi problemi di salute.
Re: Test rapido hiv
Inviato: 16 novembre 2015, 17:37
da FabianCancellara
Avevo accantonato totalmente l'idea di aver contratto hiv quando ho ricevuto l'esito del test. Fin dall'esordio della mia malatti, esordio seguito a distanza di una ventina di giorni da un rapporto sessuale, ero certo di aver fatto quanto necessario per contenere il rischio di contrarre una mst. Hiv in particolare. Il rapporto che subii fu totalmente protetto. Rapporto che si concluse, tra l'altro, fuori.... sede. Nonostante ciò mi fu detto da subito che i miei sintomi erano perfettamente inquadrando in quelli dell'infezione primaria. Fui sottoposto a decine di esami che risultarono negativi o al più pregressi. Hv* - tpha e quant'altro. In possesso di un test negativo ancora in periodo finestra(certamente avrei potuto accorciare i tempi ccon altre metodiche diagnostiche) attesi i 100 ed oltre per un test ai miei occhi definitivo . Ad oggi nessuno ha saputo dirmi quale sia la causa dei miei sintomi. Moderati e fastidiosi, ormai cronici da allora. Irrisolvibili e, a detta dei medici, riconducibili (ma anche no, forse, chissà bohhhhhhhhhh) ad hiv. "mi rifaccia il test, con quei sintomi li" cit.