Sto impazzendo: che test ho in mano?
Inviato: 23 marzo 2018, 16:23
Ciao ragazzi,
vi racconto la mia storia, sperando di aver postato nella sezione giusta:
a seguito di rapporto ad alto rischio (rottura di preservativo, sospetto fin dall 'inizio del rapporto, con prostituta di strada), decido di far passare i fatidici 40 (42 per la precisione) giorni per primo test. Vado quindi al nuovo ospedale della mia cittadina di provincia e chiedo informazioni riguardo al test, che mi viene detto dall' infermiera (quasi fosse un segreto!!) essere di quarta generazione. L'infettivologo che mi ha accolto, quasi scocciato dalla domanda, mi dice che ormai sono ANNI che negli ospedali si effettuano test di quarta generazione. Benissimo, dopo due giorni ritiro il referto che riporta testualmente:
MARCATORI VIRUS HIV1/2
Ricerca Ab anti HIV 1/2 : negativa.
Visto che manca il valore o la denominazone (Ag) del'antigene p24, chiedo spiegazioni e mi viene detto che "la ricerca dell'antigene è un passo che si esegue successivamente in caso di positività al primo valore" (ma come?!?!?!? ma non dovrebbe essere essere ricercata in contemporanea come prova della presenza già del visus, in mancanza ancora degli anticorpi!?!?)
Dicono inoltre che..."che il test è molto sensibile e affidabile" e che dobbiamo fissare la ripetizione a 90 giorni (quindi fissata)
Speravo di aver chiuso lì la questione (viste anche le nuove linee giuida ministeriali), e invece mi ritrovo in mano un test che non so nemmeno cosa sia (probabilmente di terza generazione? E quanto quindi affidabile a 42 gg??)
Tra notti insonni, crisi di nervi e psicofarmaci (sono arrivato anche a quel punto!) decido quindi, dopo qualche giorno, di rivolgermi presso l'ospedale capoluogo della mai provincia. Qui mi dicono che loro effettuano in test di quarta generazione COMBO, sul cui referto vedrò la scritta COMBO. Mi dicono anche che l'antigene non viene più ricercato separatamente (se non ho capito male). Sarà ero? vabbè. Ho quindi effettuato questo altro test (a 53 giorni) ed il referto riporta testualmente:
Ab. anti HIV 1-2 (test di screening combo ECL) ASSENTI.
Ma quindi, ora, che altro test ho in mano? E' veramente un test di quarta generazione? (suppongo di sì, visto che è scritto "combo"). Ma se si tratta di un test combo (quindi IN TEORIA Ab+ antigene), dove hanno ricercato/riportato il valore dell'antigene? L'hanno forse ricercato assieme agli anticorpi?
Perchè nella dicitura del referto non rientra anche la sigla "ag", assieme ad ab.? E' sufficiente la parola combo per rendere questo test di quarta generazione e quindi definitivo a 40gg???
Vi prego aiutatemi a capire perchè veramente sto impazzendo di brutto
vi racconto la mia storia, sperando di aver postato nella sezione giusta:
a seguito di rapporto ad alto rischio (rottura di preservativo, sospetto fin dall 'inizio del rapporto, con prostituta di strada), decido di far passare i fatidici 40 (42 per la precisione) giorni per primo test. Vado quindi al nuovo ospedale della mia cittadina di provincia e chiedo informazioni riguardo al test, che mi viene detto dall' infermiera (quasi fosse un segreto!!) essere di quarta generazione. L'infettivologo che mi ha accolto, quasi scocciato dalla domanda, mi dice che ormai sono ANNI che negli ospedali si effettuano test di quarta generazione. Benissimo, dopo due giorni ritiro il referto che riporta testualmente:
MARCATORI VIRUS HIV1/2
Ricerca Ab anti HIV 1/2 : negativa.
Visto che manca il valore o la denominazone (Ag) del'antigene p24, chiedo spiegazioni e mi viene detto che "la ricerca dell'antigene è un passo che si esegue successivamente in caso di positività al primo valore" (ma come?!?!?!? ma non dovrebbe essere essere ricercata in contemporanea come prova della presenza già del visus, in mancanza ancora degli anticorpi!?!?)
Dicono inoltre che..."che il test è molto sensibile e affidabile" e che dobbiamo fissare la ripetizione a 90 giorni (quindi fissata)
Speravo di aver chiuso lì la questione (viste anche le nuove linee giuida ministeriali), e invece mi ritrovo in mano un test che non so nemmeno cosa sia (probabilmente di terza generazione? E quanto quindi affidabile a 42 gg??)
Tra notti insonni, crisi di nervi e psicofarmaci (sono arrivato anche a quel punto!) decido quindi, dopo qualche giorno, di rivolgermi presso l'ospedale capoluogo della mai provincia. Qui mi dicono che loro effettuano in test di quarta generazione COMBO, sul cui referto vedrò la scritta COMBO. Mi dicono anche che l'antigene non viene più ricercato separatamente (se non ho capito male). Sarà ero? vabbè. Ho quindi effettuato questo altro test (a 53 giorni) ed il referto riporta testualmente:
Ab. anti HIV 1-2 (test di screening combo ECL) ASSENTI.
Ma quindi, ora, che altro test ho in mano? E' veramente un test di quarta generazione? (suppongo di sì, visto che è scritto "combo"). Ma se si tratta di un test combo (quindi IN TEORIA Ab+ antigene), dove hanno ricercato/riportato il valore dell'antigene? L'hanno forse ricercato assieme agli anticorpi?
Perchè nella dicitura del referto non rientra anche la sigla "ag", assieme ad ab.? E' sufficiente la parola combo per rendere questo test di quarta generazione e quindi definitivo a 40gg???
Vi prego aiutatemi a capire perchè veramente sto impazzendo di brutto