test: alcune domande

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
metiu23
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 marzo 2008, 16:46

test: alcune domande

Messaggio da metiu23 »

buonasera dottor Monti,
ho avuto una serie di rapporti protetti con una ragazza che poi mi ha rivelato essere sieropositiva. i rapporti vaginali sono sempre stati protetti; ho avuto anche dei rapporti orali attivi ma lei mi ha sempre allontanato quando stava per venire. l'ultimo rapporto risale al 15 febbraio.

martedì ho fatto il test MEIA con risultato negativo. essendo io un tipo piuttosto ansioso ho preferito però fare anche una ricerca HIV ( PCR-HIV o HIV-RNA ). Tale ricerca quantitativa RNA HIV-1 su plasma eseguita con il metodo di amplificazione genica NASBA ha riscontrato un livello di viremia <40.

alcune domande:
1) quest'ultimo test che attendibilità ha?
2) mi consiglia comunque di ripetere l'ELISA o il MEIA a tre mesi?

in sostanza da questa anamnesi, posso stare tranquillo?
la ringrazio fin d'ora per il suo aiuto.
cordiali saluti
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

caro utente,

il test che ha effettuato hanno una buona attendibilità, seppur limitata al fatto che sono passati pochi giorni dall'ultimo rapporto.

considerando la presenza, nell'anamnesi, di rapporti orali attivi ( nella donna le secrezioni vaginali sono presenti anche prima del raggiungimento dell'orgasmo) le consiglio di eseguire il test a 3 mesi dall'ultimo comportamento a rischio.

saluti cordiali
metiu23
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 marzo 2008, 16:46

Messaggio da metiu23 »

grazie dottore.
in ogni caso le possibilità di contagio dovuto al sesso orale sono minori rispetto al rapporto normale vero?
poi le domando, se effettuo il test della carica virale tra un mese, avrei una certezza anticipata rispetto al fare l'ELISA dopo i canonici 3 mesi?

grazie ancora per la pazienza.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

il rapporto orale è meno a rischio del rapporto penetrativo ma il rischio è presente.

Il test puo' essere effettuato ad un mese ma comunque deve essere ripetuto a 3 mesi.

saluti cordiali
Bloccato