Rapporto orale
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21 marzo 2020, 17:24
Rapporto orale
Buongiorno,
Il 21 febbraio ho avuto un rapporto occasionale con una escort. Lei mi ha praticato una fellatio senza preservativo, e io un cunnilingus senza nessuna protezione. Poi abbiamo avuto un rapporto sessuale protetto da preservativo. Ho fatto un test di 4° generazione il 17 marzo, risultando negativo, anche ad altre malattie sessualmente trasmissibili. Ovviamente il periodo trascorso è di 25giorni e non di 30. Non avevo/ho ferite in bocca, gola, ne ulcere (ecografia addominale eseguita 2 giorni prima del rapporto). Attualmente soffro di mal di stomaco, ma forse per il pensiero che ultimamente mi assilla... Probabilità di avere infezioni di HIV? Grazie
Il 21 febbraio ho avuto un rapporto occasionale con una escort. Lei mi ha praticato una fellatio senza preservativo, e io un cunnilingus senza nessuna protezione. Poi abbiamo avuto un rapporto sessuale protetto da preservativo. Ho fatto un test di 4° generazione il 17 marzo, risultando negativo, anche ad altre malattie sessualmente trasmissibili. Ovviamente il periodo trascorso è di 25giorni e non di 30. Non avevo/ho ferite in bocca, gola, ne ulcere (ecografia addominale eseguita 2 giorni prima del rapporto). Attualmente soffro di mal di stomaco, ma forse per il pensiero che ultimamente mi assilla... Probabilità di avere infezioni di HIV? Grazie
Re: Rapporto orale
Ciao AndreaAlberto,
le secrezioni vaginali possono contenere il virus, pertanto nella stimolazione orogenitale della donna è comunque consigliato l'uso di un "Dental Dam" per evitare l'eventuale contatto con secrezioni infette. La pratica, in assenza di perdite ematiche da ciclo mestruale, è da considerarsi a rischio basso.
Il tuo test a 25 giorni, come ovviamente saprai, non è definitivo ma è comunque incoraggiante. Effettualo nuovamente a 40 giorni per la risposta definitiva, se come penso io sarà negativo, chiudi la faccenda, e non esporti più a rischi di questo genere.
le secrezioni vaginali possono contenere il virus, pertanto nella stimolazione orogenitale della donna è comunque consigliato l'uso di un "Dental Dam" per evitare l'eventuale contatto con secrezioni infette. La pratica, in assenza di perdite ematiche da ciclo mestruale, è da considerarsi a rischio basso.
Il tuo test a 25 giorni, come ovviamente saprai, non è definitivo ma è comunque incoraggiante. Effettualo nuovamente a 40 giorni per la risposta definitiva, se come penso io sarà negativo, chiudi la faccenda, e non esporti più a rischi di questo genere.
Re: Rapporto orale
Il sesso orale attivo praticato sugli organi genitali sia maschili che femminili è una pratica a rischio per tutte le mst, compreso hiv, quindi sussiste il test a 40 giorni dall'ultimo rapporto a rischio.
Re: Rapporto orale
Invito AnanansSana ad evitare affermazioni di questo tipo senza argomentare. L'utente faccia riferimento a quanto detto da Sargeras e a quanto riportato sulla ns faq. n. 10: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere che esprime in modo chiaro quando un rapporto orale attivo comporta rischi concreti per HIV
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21 marzo 2020, 17:24
Re: Rapporto orale
Ringrazio per le risposte, sinceramente. Però non nego di aver trovato un po' di perplessità e di confusione, nel senso che non riesco a capire a chi "dare retta"...
Una sola "precisazione"... Ovviamente più in là si fa il test, maggiore è la finestra, più si ha certezza del risultato. Però non riesco a capire se il periodo di finestra sia 22 giorni (indicazioni del ministero della sanità), 30 giorni (come alcune associazioni riferiscono), oppure 40 giorni (come consiglia il ministero e anche alcune associazioni...).
Ringraziando, aspetterò di fare un ulteriore test.
Grazie
Una sola "precisazione"... Ovviamente più in là si fa il test, maggiore è la finestra, più si ha certezza del risultato. Però non riesco a capire se il periodo di finestra sia 22 giorni (indicazioni del ministero della sanità), 30 giorni (come alcune associazioni riferiscono), oppure 40 giorni (come consiglia il ministero e anche alcune associazioni...).
Ringraziando, aspetterò di fare un ulteriore test.
Grazie
Re: Rapporto orale
Ciao 40giorni test di 4 gen ,questo dice il ministero della salute italiana quindi è quello più veritiero ciao