Pagina 1 di 1

false negatività

Inviato: 1 aprile 2008, 1:20
da lore01
Salve Doc. le chiedo se gentilemente può spiegarmi in quali casi (oltre il periodo finestra) si possono verificare risultati falsamente negativi nel test Hiv? mi riferisco a malattie come ad esempio a-gamma-globuline (se così si chiama) ecc ecc.
Nel caso quello che ho riportato sia parzialemente corretto, è possibile che un adulto non si sia accorto di soffrire di queste patologie della non-produzione di anticorpi da non molto tempo?
In attesa di una sua risposta le invio i miei saluti.

Inviato: 1 aprile 2008, 9:31
da dott.manuelmonti
gentile utente,


l'agammaglubulinemia è una patologia assai severa, che compare nei primi anni di vita; di conseguenza non è possibile che non si è a conoscenza di tale malattia.

saluti

Inviato: 1 aprile 2008, 20:11
da lore01
si quello che mi dice più o meno era già chiaro; la mia domanda specifica era invece riferita anche ad altre patologie (o non patologie ma comunque anche altri fattori influenti) che potrebberò alterare il risultato di un test Hiv. Comunque sempre che questi fattori esistano, gliene sarei grato di fornirmene spiegazione.
Grazie ancora e scusi il disturbo. Saluti

Inviato: 2 aprile 2008, 1:09
da dott.manuelmonti
gentile utente,
oggi Lla principale causa di un test falsamente negativoi è dovuto principalmente all’esecuzione del test nel periodo finestra.



In passato i vecchi test HIV potevano risultare negativi in alcuni soggetti in fase di malattia conclamata (AIDS), a causa della debolezza delle difese immunitarie, oggi con i nuovi test questo non accade.
COme abbiamo già detto anche l' Agammaglobulinemia da falsa negatività ; ma essa : è una malattia molto rara e grave, la cui diagnosi è effettuata nell'infanzia.

Ci sono alcuni sottotipi che non tutti i test riconoscono ; sono i sottotipi N e O ma come già detto in un altro Topic essi non sono richiesti per fare diagnosi nel mondo occidentale.

saluti cordiali

Inviato: 2 aprile 2008, 10:14
da lore01
grazie per la risposta, volevo però precisare senza scavalcare la sua profesiionalità che a me risulta che tutti gli ultimi test Hiv (Elisa, Meia, ecc ecc) comunque definibili di 4 generazione, riconoscono i sottotipi da lei indicati.
Le spiego perchè mi permetto di fare questa precisazione: In un topic precedente, proprio io e lei avevamo avuto modo di parlarne; dopo la discussione avevo contattato il centro medico (convenzionato ssn) dove avevo eseguito una serie di test; dopo aver parlato con il responsabile di laboratorio, questo mi ha letto al telefono il famoso "bugiardino" che era correlato al reagente utilizzato; proprio quà si è potuto evincere la ricerca anticorpale Hiv 1-2 e per quei sottotipi rari O e N.
Il fatto che non sia richiesto in occidente per la scarsa incidenza, penso che quello sia un'altro discorso.
Comunque devo dire una cosa: Lei è sempre pronto e disponibile alla comunità della rete con risposte tempestive, distinguendo il suo servizio da quello di tanti altri. Grazie e un saluto.