Rapporto rischio e PEP
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Rapporto rischio e PEP
Buongiorno a tutti
il 2 agosto 2022 ho avuto un rapporto vaginale insertivo con prostituta cinese. Il preservativo si è rotto ma mi sono accorto solo al termine del rapporto che sarà durato circa 1 minuto. ho lavato subito con acqua e sapone e non mi sembrava che ci fosse sangue sul glande, forse una leggera striatura ma non sono sicuro. ricordo però che la vagina era molto secca quindi non credo ci fossero molte secrezioni vaginali, magari era terminato da poco il ciclo che causa secchezza vaginale. Ma non voglio star qui ad arrovellarmi su certi pensieri.
Ho chiesto se era sana e lei mi ha detto di si (per quel che conta) e peraltro mi sembrava spaventata anche lei per l'accaduto.
Il 3 agosto ho richiamato la prostituta per chiederle se entrambi potevamo eseguire il test rapido della farmacia e ha acconsentito, devo dire che non me l'aspettavo. Siamo risultati entrambi negativi (anche se per l'esito del suo test non ho proprio aspettato 15 minuti come indicato ma una decina, ma credo che se fosse stata positiva sarebbe comparsa comunque la lineetta). Anche se so che tali test non vedono contagi nei 3 mesi precedenti sapere che era negativa mi ha già tranquillizzato un pò.
Sempre il 3 agosto mi sono recato agli infettivi, gli ho raccontato l'accaduto e mi hanno comunque prescritto PEP per 28 giorni dato che era una donna a pagamento (quindi ho inziato la terapia dopo 24 ore dal rapporto a rischio).
Terminerò l'assunzione della terapia il 30 agosto.
Le domande sono le seguenti:
1. So che per un unico rapporto vaginale insertivo il rischio è basso, e appunto volevo chiedere per la vs esperienza quante persone avete visto che hanno contratto il virus con un solo rapporto vaginale insertivo
2. se fosse sieropositiva quale fluido biologico avrebbe più carica virale? sangue o secrezioni vaginali? o uguale per entrambi?
3. So che con la PEP il test di IV generazione si fa a 45 giorni dal termine della terapia (nel mio caso dovrò farlo il 15 ottobre) ma volevo chiedere se già ne facessi uno a 45 giorni dal rapporto a rischio, ovvero il 15 settembre, potrei già stare più sereno in attesa di quello del 15 ottobre?cioè se la PEP avesse fallito dovremmo già trovare qualcosa nel sangue oppure no?
4. Ma i cinesi fanno controlli HIV nei nostri ospedali? o che hanno altre strutture cinesi sempre in Italia ma sinceramente io non vedo mai nessun cinese nei nostri ospedali.
P:S. farò esami anche per le altre MST ma ad oggi non ho sifilomi, secrezioni dal pene o altro.
Grazie mille e spero di essere stato chiaro per agevolare le risposte.
il 2 agosto 2022 ho avuto un rapporto vaginale insertivo con prostituta cinese. Il preservativo si è rotto ma mi sono accorto solo al termine del rapporto che sarà durato circa 1 minuto. ho lavato subito con acqua e sapone e non mi sembrava che ci fosse sangue sul glande, forse una leggera striatura ma non sono sicuro. ricordo però che la vagina era molto secca quindi non credo ci fossero molte secrezioni vaginali, magari era terminato da poco il ciclo che causa secchezza vaginale. Ma non voglio star qui ad arrovellarmi su certi pensieri.
Ho chiesto se era sana e lei mi ha detto di si (per quel che conta) e peraltro mi sembrava spaventata anche lei per l'accaduto.
Il 3 agosto ho richiamato la prostituta per chiederle se entrambi potevamo eseguire il test rapido della farmacia e ha acconsentito, devo dire che non me l'aspettavo. Siamo risultati entrambi negativi (anche se per l'esito del suo test non ho proprio aspettato 15 minuti come indicato ma una decina, ma credo che se fosse stata positiva sarebbe comparsa comunque la lineetta). Anche se so che tali test non vedono contagi nei 3 mesi precedenti sapere che era negativa mi ha già tranquillizzato un pò.
Sempre il 3 agosto mi sono recato agli infettivi, gli ho raccontato l'accaduto e mi hanno comunque prescritto PEP per 28 giorni dato che era una donna a pagamento (quindi ho inziato la terapia dopo 24 ore dal rapporto a rischio).
Terminerò l'assunzione della terapia il 30 agosto.
Le domande sono le seguenti:
1. So che per un unico rapporto vaginale insertivo il rischio è basso, e appunto volevo chiedere per la vs esperienza quante persone avete visto che hanno contratto il virus con un solo rapporto vaginale insertivo
2. se fosse sieropositiva quale fluido biologico avrebbe più carica virale? sangue o secrezioni vaginali? o uguale per entrambi?
3. So che con la PEP il test di IV generazione si fa a 45 giorni dal termine della terapia (nel mio caso dovrò farlo il 15 ottobre) ma volevo chiedere se già ne facessi uno a 45 giorni dal rapporto a rischio, ovvero il 15 settembre, potrei già stare più sereno in attesa di quello del 15 ottobre?cioè se la PEP avesse fallito dovremmo già trovare qualcosa nel sangue oppure no?
4. Ma i cinesi fanno controlli HIV nei nostri ospedali? o che hanno altre strutture cinesi sempre in Italia ma sinceramente io non vedo mai nessun cinese nei nostri ospedali.
P:S. farò esami anche per le altre MST ma ad oggi non ho sifilomi, secrezioni dal pene o altro.
Grazie mille e spero di essere stato chiaro per agevolare le risposte.
Re: Rapporto rischio e PEP
> 1. So che per un unico rapporto vaginale insertivo il rischio è basso, e
> appunto volevo chiedere per la vs esperienza quante persone avete visto che
> hanno contratto il virus con un solo rapporto vaginale insertivo
Non ha senso parlare di numeri.
Seguendo la PEP in modo scrupoloso, il rischio è praticamente azzerato.
Purtroppo basta un solo rapporto per acquisire il virus HIV.
> 2. se fosse sieropositiva quale fluido biologico avrebbe più carica virale?
> sangue o secrezioni vaginali? o uguale per entrambi?
Il sangue.
> 3. So che con la PEP il test di IV generazione si fa a 45 giorni dal
> termine della terapia (nel mio caso dovrò farlo il 15 ottobre) ma volevo
> chiedere se già ne facessi uno a 45 giorni dal rapporto a rischio, ovvero
> il 15 settembre, potrei già stare più sereno in attesa di quello del 15
> ottobre?cioè se la PEP avesse fallito dovremmo già trovare qualcosa nel
> sangue oppure no?
Perché dovrebbe fallire? E' altamente efficace. Segui la PEP e fai il test al termine come da protocollo, per evitare stress inutili.
> 4. Ma i cinesi fanno controlli HIV nei nostri ospedali? o che hanno altre
> strutture cinesi sempre in Italia ma sinceramente io non vedo mai nessun
> cinese nei nostri ospedali.
I test HIV sono somministrati a tutti, anche alle persone non regolarmente presenti sul territorio italiano.
>
> P:S. farò esami anche per le altre MST ma ad oggi non ho sifilomi,
> secrezioni dal pene o altro.
Tanto meglio, ma uno screening periodico è sempre opportuno a prescindere dagli episodi specifici di rischio.
>
> Grazie mille e spero di essere stato chiaro per agevolare le risposte.
> appunto volevo chiedere per la vs esperienza quante persone avete visto che
> hanno contratto il virus con un solo rapporto vaginale insertivo
Non ha senso parlare di numeri.
Seguendo la PEP in modo scrupoloso, il rischio è praticamente azzerato.
Purtroppo basta un solo rapporto per acquisire il virus HIV.
> 2. se fosse sieropositiva quale fluido biologico avrebbe più carica virale?
> sangue o secrezioni vaginali? o uguale per entrambi?
Il sangue.
> 3. So che con la PEP il test di IV generazione si fa a 45 giorni dal
> termine della terapia (nel mio caso dovrò farlo il 15 ottobre) ma volevo
> chiedere se già ne facessi uno a 45 giorni dal rapporto a rischio, ovvero
> il 15 settembre, potrei già stare più sereno in attesa di quello del 15
> ottobre?cioè se la PEP avesse fallito dovremmo già trovare qualcosa nel
> sangue oppure no?
Perché dovrebbe fallire? E' altamente efficace. Segui la PEP e fai il test al termine come da protocollo, per evitare stress inutili.
> 4. Ma i cinesi fanno controlli HIV nei nostri ospedali? o che hanno altre
> strutture cinesi sempre in Italia ma sinceramente io non vedo mai nessun
> cinese nei nostri ospedali.
I test HIV sono somministrati a tutti, anche alle persone non regolarmente presenti sul territorio italiano.
>
> P:S. farò esami anche per le altre MST ma ad oggi non ho sifilomi,
> secrezioni dal pene o altro.
Tanto meglio, ma uno screening periodico è sempre opportuno a prescindere dagli episodi specifici di rischio.
>
> Grazie mille e spero di essere stato chiaro per agevolare le risposte.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Rapporto rischio e PEP
Ciao Tex
Grazie mille per la risposta.
Oggi mi hanno dato le prescrizioni per gli esami e per hiv mi hanno prescritto ricerca anticorpi da fare in data 2 dicembre.
Purtroppo me li ha consegnati un'infermiera e non ho potuto chiedere a nessun dottore ma la domanda è questa:
Perché se con un test di 4a generazione posso fare un test definitivo a 45 giorni dopo il termine della PEP (quindi il 15 ottobre dato che termino PEP il 30 agosto) mi fanno invece aspettare il 2 dicembre per un test di 3a generazione? Non è che la PEP nasconde l'antigene p24 e i classici 45 gg non sono più sufficienti anche se si fa test di 4a generazione?
Io comunque per conto mio farò un test 4a generazione il 15 ottobre e vedrò il risultato e spero di archiviare la questione.
Grazie mille se rispondi
Grazie mille per la risposta.
Oggi mi hanno dato le prescrizioni per gli esami e per hiv mi hanno prescritto ricerca anticorpi da fare in data 2 dicembre.
Purtroppo me li ha consegnati un'infermiera e non ho potuto chiedere a nessun dottore ma la domanda è questa:
Perché se con un test di 4a generazione posso fare un test definitivo a 45 giorni dopo il termine della PEP (quindi il 15 ottobre dato che termino PEP il 30 agosto) mi fanno invece aspettare il 2 dicembre per un test di 3a generazione? Non è che la PEP nasconde l'antigene p24 e i classici 45 gg non sono più sufficienti anche se si fa test di 4a generazione?
Io comunque per conto mio farò un test 4a generazione il 15 ottobre e vedrò il risultato e spero di archiviare la questione.
Grazie mille se rispondi
Re: Rapporto rischio e PEP
Confermo che il test di quarta generazione è definitivo a 45 giorni dal termine delle somministrazioni del farmaco, come da Linee Guida.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Rapporto rischio e PEP
Ciao Tex
Scusa avrei una domanda. La dottoressa che mi ha prescritto la PEP mi ha fatto prendere subito la pastiglia alle 11 e poi mi ha detto il giorno dopo di prenderla quando volevo (l'ho presa alle 18) e poi di prenderla sempre alla stessa ora. Vi torna come cosa?perché non alle 11 sempre?
Grazie
Scusa avrei una domanda. La dottoressa che mi ha prescritto la PEP mi ha fatto prendere subito la pastiglia alle 11 e poi mi ha detto il giorno dopo di prenderla quando volevo (l'ho presa alle 18) e poi di prenderla sempre alla stessa ora. Vi torna come cosa?perché non alle 11 sempre?
Grazie
Re: Rapporto rischio e PEP
Sarebbe da chiedere alla dottoressa, comunque non vedo grossi problemi visto che la PEP è stata iniziata precocemente.
L'importante è mantenere costante l'orario nei 28 gg successivi
L'importante è mantenere costante l'orario nei 28 gg successivi
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Rapporto rischio e PEP
Ciao a tutti
Scrivo per aggiornare e chiudere il cerchio:
Ho eseguito il test duo (antigeni e anticorpi di quarta generazione) a 42 giorni dal termine della Pep e sono risultato negativo. Per cui posso chiudere la faccenda e sicuramente non vorrò più rivivere questi mesi di ansia pertanto basta andare con donne a pagamento. Non sono in grado di reggere tutto ciò che implica anche solo l'eventuale rottura del preservativo.
Un'altra informazione, solo a scopo informativo e statistico ma senza voler dare indicazioni fuorvianti, avevo fatto test quarta generazione anche a 28 giorni dopo termine della pep ed era risultato ovviamente negativo.
Vale sempre e comunque indicazione del ISS che definisce definitivo il test a 40 giorni dal rapporto a rischio.
Però a 28 giorni era già un buon periodo altamente incoraggiante e mi aveva già sollevato un pò dall'ansia.
Grazie mille a Tex che si prodiga sempre nel dare risposte e aiutare tutti gli utenti. Leggendo molte domande dovrebbero finamai farlo santo perché la maggior parte sono *** mentali e angosce di persone che non conoscono veramente L'HIV....quindi consiglio a quelle persone di smettere di andare a put**** se poi hanno paura che vengono toccati con le mani, dalle piume o delle pellicine sollevate delle dita etc.
Fatevi autoerotismo così vi evitate stress, ansie e soprattutto risparmiate.
Ciao
Scrivo per aggiornare e chiudere il cerchio:
Ho eseguito il test duo (antigeni e anticorpi di quarta generazione) a 42 giorni dal termine della Pep e sono risultato negativo. Per cui posso chiudere la faccenda e sicuramente non vorrò più rivivere questi mesi di ansia pertanto basta andare con donne a pagamento. Non sono in grado di reggere tutto ciò che implica anche solo l'eventuale rottura del preservativo.
Un'altra informazione, solo a scopo informativo e statistico ma senza voler dare indicazioni fuorvianti, avevo fatto test quarta generazione anche a 28 giorni dopo termine della pep ed era risultato ovviamente negativo.
Vale sempre e comunque indicazione del ISS che definisce definitivo il test a 40 giorni dal rapporto a rischio.
Però a 28 giorni era già un buon periodo altamente incoraggiante e mi aveva già sollevato un pò dall'ansia.
Grazie mille a Tex che si prodiga sempre nel dare risposte e aiutare tutti gli utenti. Leggendo molte domande dovrebbero finamai farlo santo perché la maggior parte sono *** mentali e angosce di persone che non conoscono veramente L'HIV....quindi consiglio a quelle persone di smettere di andare a put**** se poi hanno paura che vengono toccati con le mani, dalle piume o delle pellicine sollevate delle dita etc.
Fatevi autoerotismo così vi evitate stress, ansie e soprattutto risparmiate.
Ciao
Re: Rapporto rischio e PEP
Confermo, il test è definitivo. Bene così!
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi