Pagina 1 di 3

Informazioni

Inviato: 27 settembre 2022, 21:49
da Mrc77
Buonasera , mi sono appena registrato, volevo gentilmente chiedervi un informaZione
Ho eseguito per un mese una profilassi post esposizione con odefsey dopo un rapporto a rischio
Ad oggi dopo appunto un mese dal rapporto ho avuto sintomi influenzali con febbre , dolori muscolari, mal di testa …. Ecc…
Ho quindi fatto un tampone in farmacia per il covid risultato positivo, ho ripetuto tampone covid il giorno dopo e anche quello positivo
Mi chiedevo se secondo voi puo trattarsi di falso positivo covid e magari rileva virus hiv?
Mi sembra molto strano aver preso il covid dopo tre anni proprio dopo un mese dal rapporto a rischio

Re: Informazioni

Inviato: 27 settembre 2022, 21:59
da Tex83
Covid e HIV non hanno alcuna relazione, così come i sintomi rappresentati e l'HIV.

Re: Informazioni

Inviato: 27 settembre 2022, 22:19
da Mrc77
Grazie , mi chiedo come mai pero il covid l’ho preso dopo 3 anni proprio ad un mese dal rapporto, ho avuto piu di mille altre occasioni per prendere il covid, quindi penso che mi ritrovo le difese immunitarie basse, qualora ci fosse contagio da hiv è possibile che le difese immunitarie si abbassano dopo un mese?

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 11:44
da Mrc77
Buongiorno scusate ancora, ci tenevo a sapere gentilmente se dopo un mese da un eventuale contagio possono gia essersi abbassate le difese immunitarie , per il covid che vi dicevo essere arrivato esattamente dopo un mese dal rapporto, inoltre secondo la vostra esperienza ci sono mai stati casi di positivita hiv dopo un mese di terapia per profilassi post esposizione con odefsey?

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 15:29
da Tex83
Ho già risposto: le due cose non sono correlabili.
La PEP è una terapia efficace e se correttamente seguita abbatte le possibilità che si verifichi l'infezione da HIV quindi perde anche di senso parlare di rapporto a rischio.

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 16:52
da Mrc77
Va bene frazie ancora , dunque pensa che mi sto preoccupando inutilmente ? Con la prep dovrebbe essere impossibile prendere l’hiv? 🙏

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 17:02
da Mrc77
Scusi con la pep volevo dire

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 17:48
da Tex83
Ancora una volta: la PEP è altamente efficace se assunta correttamente (non si può e non si deve parlare di 100% perché stiamo parlando di studi epidemiologici che per loro natura NON possono dare questo tipo di indicazione) e HIV e Sars-CoV-2 non hanno correlazione alcuna.

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 17:54
da Mrc77
Okok va bene , mi scuso
Grazie

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 19:31
da Mrc77
Scusate ancora , in che modo si determina che la pep è stata eseguita correttamente? Io ho iniziato a prenderla 15 ore dopo il rapporto a rischio, poi dopo qualche giorno che assumevo il farmaco la mattina dopo colazione per vari motivi ho slittato l ora di assunzione dopo cena, mantenendo poi come orario la sera dopo cena… inoltre i primi due o tre giorni ero a stomaco vuoto, alcolici nulla tranne un paio di birre in 2 sole occasioni su 30 giorni, altre cose non me ne vengono in mente

Re: Informazioni

Inviato: 28 settembre 2022, 20:34
da Mrc77
Cioe scusate ho slittato dalla mattina al pomeriggio e poi dal pomeriggio alle sera mantenendo semprr poi il nuovo orario di assunzione? Quanto rischio che questi cambi abbiamo danneggiato la terapia?

Re: Informazioni

Inviato: 29 settembre 2022, 9:31
da Mrc77
Buongiorno, scusatemi ancora, questa mattina ho ritirato il risultato del test , mi hanno confermato essere un test di 4 generazione con metodo CMIA ( S )
Il test è risultato non reattivo , ce scritto : la metodica rileva l’antigene p24 e gli anticorpi totali HIV 1-2 .
Ho eseguito il prelievo di questi test esattamente a 30 giorni dal presunto rapporto a rischio, tenendo pero conto che la terapia con odefsey per profilassi post esposizione l’ho finita praticamente 1 giorno e mezzo prima del prelievo
Mi potete gentilmente dire quanta validita ha questo test ? Considerando appunto la terapia con odefsey per profilassi post esposizione?
Grazie

Re: Informazioni

Inviato: 29 settembre 2022, 10:46
da Tex83
E' indicativo ma va ripetuto dopo 40 gg dall'ultima compressa.

Re: Informazioni

Inviato: 29 settembre 2022, 11:26
da Mrc77
Lo ripetero sicuro ma mi creda che altri 40 giorni sono duri da attendere… quante possibilita ci sono che il test a 40 giorni dalla fine della terapia risulti positivo contrariamente a questo?

Re: Informazioni

Inviato: 29 settembre 2022, 18:26
da Mrc77
Scustae amcora
Ho fatto un ecografia ai linfonodi del collo che risultano essere gonfi , il maggiore di 17mm di asse lungo e 6 mm di asse corto
Mi chiedevo se ad un mese dal rapporto a rischio è possibile che si possano ingrossare i linfonodi nei pazienti hiv positivi oppurre per l’ingrossamento dei linfonodi ci vuole piu tempo, hanno anche scritto che i linfonodi sono immunoreattivi
Grazie ancora