Informazioni PPE
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS
Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Informazioni PPE
Gentile Dottoressa, in seguito a un rapporto a rischio HIV, mi sonorecato al PS di un ospedale che come da procedura mi ha indirizzato al reparto infettivi dove ho iniziato 4gg fa una PPE a circa 14-15 ore dal contatto a rischio.
Premetto che rispettivamete 5 e 4 anni fa mi sono sottoposto a PPE sempre per altri rapporti a rsichio ancher se con farmaci diversi.
Stavolta mi è stato dato il Symtuza, e la prima compressa l'ho assunta direttamente in reparto, leggendo il bugiardino scopro però che il farmaco va assunto con del cibo, cosa che non ho fatto nei primi 3gg di profilassi.
Vorerei sapere se questa mancanza ha inificiato o addirittura vanificato l'efficacia del farmaco, pertanto sono abbastanza preoccupato, in quanto da alcune informazioni recuperate in rete pare che senza cibo l'efficacia del farmaco è fortemente ridotta. grazie in anticipo
Premetto che rispettivamete 5 e 4 anni fa mi sono sottoposto a PPE sempre per altri rapporti a rsichio ancher se con farmaci diversi.
Stavolta mi è stato dato il Symtuza, e la prima compressa l'ho assunta direttamente in reparto, leggendo il bugiardino scopro però che il farmaco va assunto con del cibo, cosa che non ho fatto nei primi 3gg di profilassi.
Vorerei sapere se questa mancanza ha inificiato o addirittura vanificato l'efficacia del farmaco, pertanto sono abbastanza preoccupato, in quanto da alcune informazioni recuperate in rete pare che senza cibo l'efficacia del farmaco è fortemente ridotta. grazie in anticipo
Re: Informazioni PPE
La profilassi post esposizione è stata iniziata con tempestività.
L'indicazione di assumere il farmaco con il cibo è data dal fatto che il cibo aumenta la biodisponibilità dei principi attivi, e riduce potenziali effetti collaterali.
Pertanto da oggi dovrai assumerla con del cibo, è sufficiente anche uno spuntino o una merenda, non necessariamente un pasto completo.
Non è possibile stabilire "se" e "quanto" il non aver assunto la compressa col cibo possa aver influenzato la profilassi, ma non c'è ragione per pensare che la stessa possa fallire per questo motivo.
Se in passato hai già fatto due profilassi post esposizione, credo che sia necessario valutare migliori strategie per evitarti l'esposizione all'HIV.
La strategia più "immediata" è sicuramente l'utilizzo del condom. Se per qualsiasi motivo non riesci a utilizzare il preservativo, o non puoi utilizzarlo, o non vuoi, potresti valutare con il medico che ti sta seguendo se nel tuo caso è consigliabile la PrEP.
L'indicazione di assumere il farmaco con il cibo è data dal fatto che il cibo aumenta la biodisponibilità dei principi attivi, e riduce potenziali effetti collaterali.
Pertanto da oggi dovrai assumerla con del cibo, è sufficiente anche uno spuntino o una merenda, non necessariamente un pasto completo.
Non è possibile stabilire "se" e "quanto" il non aver assunto la compressa col cibo possa aver influenzato la profilassi, ma non c'è ragione per pensare che la stessa possa fallire per questo motivo.
Se in passato hai già fatto due profilassi post esposizione, credo che sia necessario valutare migliori strategie per evitarti l'esposizione all'HIV.
La strategia più "immediata" è sicuramente l'utilizzo del condom. Se per qualsiasi motivo non riesci a utilizzare il preservativo, o non puoi utilizzarlo, o non vuoi, potresti valutare con il medico che ti sta seguendo se nel tuo caso è consigliabile la PrEP.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Informazioni PPE
Innanzitutto ringrazio Tex, anche se data la natura strettamente medica mi piacerebbe sentire il parere della Dottoressa.
Per quanto riguarda i miei trascorsi, dico che almeno una sicura delle due volte mi è stata data la PPE per eccesso di scrupolo in situazione di basso rischio.
Per quello che riguarda la mia vita sessuale attuale si limita a rapporti mercenari principoalmente con transessuali, ma anche con donne con una frequenza di 4-5 volte all' anno e che stavolta cx'è stato uno sfilamento del preservativo a causa di una mia temporaniea dimunuzione di erezione, quindi dato l'esiguo numero di rapporti dubito che la Prep possa essere una strategia da seguiire anche nell'ottica costo/benefici.
Per quanto riguarda i miei trascorsi, dico che almeno una sicura delle due volte mi è stata data la PPE per eccesso di scrupolo in situazione di basso rischio.
Per quello che riguarda la mia vita sessuale attuale si limita a rapporti mercenari principoalmente con transessuali, ma anche con donne con una frequenza di 4-5 volte all' anno e che stavolta cx'è stato uno sfilamento del preservativo a causa di una mia temporaniea dimunuzione di erezione, quindi dato l'esiguo numero di rapporti dubito che la Prep possa essere una strategia da seguiire anche nell'ottica costo/benefici.
Re: Informazioni PPE
Nemmeno 3 PEP in 5 anni sono una strategia sostenibile.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Informazioni PPE
Per carità sono troppe, però tra le due cose, dato il numero dei rapporti , come detto non mi sembra logico parlare di Prep, dato che comunque il profilattico lo uso, per quanto ne so la prep è indicata a chi ne fa a meno e chi ha una certa frequenza di rapporti, ma correggimi se sbaglio.
Re: Informazioni PPE
In realtà la PrEP è indicata anche per chi è ricorso alla PEP, e in questo caso abbiamo ben 3 accessi.
Comunque il mio era solo un consiglio: se non senti necessità della PrEP, cerca di utilizzare correttamente il condom (visto che abitualmente lo usi) per evitare rotture/scivolamenti.
Comunque il mio era solo un consiglio: se non senti necessità della PrEP, cerca di utilizzare correttamente il condom (visto che abitualmente lo usi) per evitare rotture/scivolamenti.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Informazioni PPE
disdetta ha scritto:
> Per carità sono troppe, però tra le due cose, dato il numero dei rapporti ,
> come detto non mi sembra logico parlare di Prep, dato che comunque il
> profilattico lo uso, per quanto ne so la prep è indicata a chi ne fa a meno
> e chi ha una certa frequenza di rapporti, ma correggimi se sbaglio.
Non conta la frequenza di rapporti ché basta un rapporto non protetto per contrarre l'HIV.
La PrEP dovrebbe essere prescritta semplicemente a chi la richiede, non solo a chi non usa il preservativo.
Se una persona si sente più sicura a usare sia PrEP che preservativo, perchè no?
Ci sono solo 2 motivi per i quali la PrEP non dovrebbe essere prescritta: https://www.prepinfo.it/a-chi-non-viene ... a-la-prep/
Poi, è una scelta personale e ogni persona dovrebbe trovarsi nelle condizioni di scegliere liberamente se iniziarla o meno.
Non so se sai che esiste anche la PrEP al bisogno: ovvero assumerla solo quando fai sesso.
Con lo schema 3 compresse in 4 giorni: 2 entro due ore del sesso, una il giorno dopo, una il giorno dopo ancora.
Qui spieghiamo bene dei dettagli: https://www.prepinfo.it/come-prendere-l ... ndo-serve/
Una confezione di PrEP costa 60 euro per 30 compresse che - visto il numero di rapporti che dici di avere - ti durebbe un bel po'.
Può essere una cosa che puoi valutare
> Per carità sono troppe, però tra le due cose, dato il numero dei rapporti ,
> come detto non mi sembra logico parlare di Prep, dato che comunque il
> profilattico lo uso, per quanto ne so la prep è indicata a chi ne fa a meno
> e chi ha una certa frequenza di rapporti, ma correggimi se sbaglio.
Non conta la frequenza di rapporti ché basta un rapporto non protetto per contrarre l'HIV.
La PrEP dovrebbe essere prescritta semplicemente a chi la richiede, non solo a chi non usa il preservativo.
Se una persona si sente più sicura a usare sia PrEP che preservativo, perchè no?
Ci sono solo 2 motivi per i quali la PrEP non dovrebbe essere prescritta: https://www.prepinfo.it/a-chi-non-viene ... a-la-prep/
Poi, è una scelta personale e ogni persona dovrebbe trovarsi nelle condizioni di scegliere liberamente se iniziarla o meno.
Non so se sai che esiste anche la PrEP al bisogno: ovvero assumerla solo quando fai sesso.
Con lo schema 3 compresse in 4 giorni: 2 entro due ore del sesso, una il giorno dopo, una il giorno dopo ancora.
Qui spieghiamo bene dei dettagli: https://www.prepinfo.it/come-prendere-l ... ndo-serve/
Una confezione di PrEP costa 60 euro per 30 compresse che - visto il numero di rapporti che dici di avere - ti durebbe un bel po'.
Può essere una cosa che puoi valutare

Gestisco insieme ad altre persone il sito internet prepinfo.it
Re: Informazioni PPE
grazie per l'informazione, se avrò la fortuna di rimanere negativo la prenderò in considerazione.
Re: Informazioni PPE
Salve a tutti, vi aggiorno sulla situazione, sono alla metà della profilassi, e, non avendo ancora trovato informazioni attendibili sul possibile fallimento a causa della mia assunzione non corretta sono sempre più teso e preoccupato, ho anche qualche sintomo come mal di gola ricorrente, lievi dolori gastrointestinali, avverto anche dolori nella zona del basso ventre e pube, anche se nonnoto altrerazioni per i linfonodi, nè all' inguine, nèal collo o alle ascelle,
fino a questo momento non ho mai avuto febbre,afte e particlari rush cutanei, non ho avuto diarrea, al massimo feci leggermente molli.
Dato che l'ansia mi sta togliendo anhce il sonno sto pensando di fare una PCR qualitativa a 15gg dalla fine della profilassi, vorrei sapere se ha una buona attendibilità o è inutile.
Nel caso non riceva risposta dlla dott.ssa Balotta vorrei chiedervi se ci sono altri medici "volontari" ai quali porre i miei quesiti.
grazie ancora dell attenzione
fino a questo momento non ho mai avuto febbre,afte e particlari rush cutanei, non ho avuto diarrea, al massimo feci leggermente molli.
Dato che l'ansia mi sta togliendo anhce il sonno sto pensando di fare una PCR qualitativa a 15gg dalla fine della profilassi, vorrei sapere se ha una buona attendibilità o è inutile.
Nel caso non riceva risposta dlla dott.ssa Balotta vorrei chiedervi se ci sono altri medici "volontari" ai quali porre i miei quesiti.
grazie ancora dell attenzione
Re: Informazioni PPE
Non c'è motivo di pensare chela profilassi non sia efficace. Non ravviso la necessità di "uscire" dal protocollo facendo privatamente un test molecolare, anche perchéal termine della cura farmacologica è previsto il test anticorpale, da ripetere poi per conferma.
I sintomi riportati sono molto generici e non permettono alcun tipo di valutazione specifica.
I sintomi riportati sono molto generici e non permettono alcun tipo di valutazione specifica.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Informazioni PPE
All' ospedale in cui ho fatto laPPE/PEP (un ospedale di provincia) mi hanno detto che non fanno più lo screening gratuito per le mst e di farmi prescrivere dal medico curante le analisi(nella relazione c'è ancora la vecchia formula 1-3-6 mesi anche se sono a conoscenza che con un test di IV* dopo 40gg la conclusione della terapia si ha già la certezza).
Siccome data l'ansia vorrei aspettarer meno, ho chiesto riguardo alla pcr.
Tex, non che voglia ingnorare le tue considerazioni sualla mia situazione di PPE/PEP, ma capirai che per alleviare la mia ansia mi occore il parere di un MEDICO.
Siccome data l'ansia vorrei aspettarer meno, ho chiesto riguardo alla pcr.
Tex, non che voglia ingnorare le tue considerazioni sualla mia situazione di PPE/PEP, ma capirai che per alleviare la mia ansia mi occore il parere di un MEDICO.
Re: Informazioni PPE
E tu capirai che questo è un privilegio e non un diritto.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Re: Informazioni PPE
Per carità, non ho nessuna pretesa, per questo gentilmente ho chiesto dove poter chiedere in caso di mancata risposta del professionista, non voglio sembrare arrogante o insistente e avete facoltà di non rispondere alle mie suppliche, spero che non arrivi un messaggio sbagliato dalle mie umili richieste. 

-
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 2 marzo 2015, 19:07
Re: Informazioni PPE
Buon pomeriggio,
innanzitutto le confermo parola per parola quanto Tex83 le ha detto.
Il Forum ha affidato da anni a Tex83 la responsabilità di rispondere ai quesiti degli utenti dopo larghissima verifica delle sue conoscenze, del suo continuo aggiornamento su i temi della prevenzione di HIV e della modalità con la quale risponde sul Forum.
Non esitono studi che dimostrino che la non assunzione di cibo insieme alla PEP pregiudichino la sua efficacia ma non sono riportati nella letteratura medica casi di fallimento della PEP dovuti alla non assunzione del cibo.
Su queste basi deve tranquillizzarsi e essere molto fiducioso nel risultato.
La verifica viene usulmente fatta con un test di iV generazione a 40 giorni dalla fine della PEP.
Un test molecolare (PCR) potrebbe già essere valido a 1 settimana dalla fine della PEP ma considerando il rischio basso e l'assunzione della PEP anche io lo ritengo superfluo.
Claudia Balotta
innanzitutto le confermo parola per parola quanto Tex83 le ha detto.
Il Forum ha affidato da anni a Tex83 la responsabilità di rispondere ai quesiti degli utenti dopo larghissima verifica delle sue conoscenze, del suo continuo aggiornamento su i temi della prevenzione di HIV e della modalità con la quale risponde sul Forum.
Non esitono studi che dimostrino che la non assunzione di cibo insieme alla PEP pregiudichino la sua efficacia ma non sono riportati nella letteratura medica casi di fallimento della PEP dovuti alla non assunzione del cibo.
Su queste basi deve tranquillizzarsi e essere molto fiducioso nel risultato.
La verifica viene usulmente fatta con un test di iV generazione a 40 giorni dalla fine della PEP.
Un test molecolare (PCR) potrebbe già essere valido a 1 settimana dalla fine della PEP ma considerando il rischio basso e l'assunzione della PEP anche io lo ritengo superfluo.
Claudia Balotta
Re: Informazioni PPE
Dottoressa, innanzitutto grazie dal profondo del cuore per essere intervenuta in questa discussione, ero molto in nasia perchè come lei sa milioni di volte meglio da me ci sono farmaci per hiv che vanno assunti col cibo e altri che non hanno questa necessità, avevo letto qualcosa sul farmaco specifico Symtuza del minor assorbimento a digiuno dei 3 principi attivi, per tanto, ero, penso ccomprensibilmente, preoccupato ( e sinceramnete anche un po' incazzato nei confronti dell' infettivologs che non ki ha avvertito della questione del cibo mentre mi stava somminiostrando il farmaco). Non era mia intenzione sminuire Tex(ci mancherebbe), sarà che essendo un OSS qualificato , forse mi è stato inculcato un po' troppo il fatto di lasciar ela parola dei farmaci al medico.
Probabilmente farò una pcr a 2 settimane dall' ultima compressa, seguito da un combo dopo ulteriori 30gg
Probabilmente eviterò l'esame combo alla fine della terapia perchè penso che abbia la sola utilità di rilevare una sieroconversione avvvenuta nel mese di pep, ma se lei lo ritiene opportuno sono pronto a cambiare idea.
Probabilmente farò una pcr a 2 settimane dall' ultima compressa, seguito da un combo dopo ulteriori 30gg
Probabilmente eviterò l'esame combo alla fine della terapia perchè penso che abbia la sola utilità di rilevare una sieroconversione avvvenuta nel mese di pep, ma se lei lo ritiene opportuno sono pronto a cambiare idea.