Ipotesi

Area dedicata allo scambio di notizie ed informazioni sulla trasmissione del virus HIV e sul Test

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, Tex83, ANLAIDS

Regole del forum
QUESTO FORUM E' STATO DISABILITATO ED E' DISPONIBILE IN SOLA CONSULTAZIONE.
SI PREGA DI ACCEDERE ALL'INDIRIZZO https://forum.anlaids.it/
Bloccato
Lucio ameli
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 marzo 2025, 19:26

Ipotesi

Messaggio da Lucio ameli »

Ho trovato questa risposta su un altro portale informativo
l’ipotesi di preservativi manomessi intenzionalmente è estremamente improbabile, dato che vengono prodotti con rigorosi controlli di qualità. Se fossero stati bucati, piccoli fori potrebbero comprometterne l’efficacia senza causarne la rottura immediata, mentre danni più evidenti porterebbero a una rottura completa.

L’HIV non attraversa un preservativo integro, ma in caso di perforazioni potrebbe teoricamente esserci un rischio. Se ha dubbi, può verificare l’integrità del preservativo con acqua dopo l’uso ed eseguire uno screening per le infezioni sessualmente trasmissibili

Sia Anlaids che istituto superiore sanità hanno sempre risposto che anche un piccolo buco avrebbe dato vita ad una lacerazione e che il preservativo dopo l uso deve essere trattato con è un rifiuto e che la prova della acqua è sconsigliata in quanto non igienica volevo conferma che tale impostazione non fosse cambiata
Tex83
Messaggi: 13418
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 17:42
Località: Piacenza

Re: Ipotesi

Messaggio da Tex83 »

Confermo.
Sostieni Anlaids ETS con il tuo 5X1000
Inserisci il codice fiscale 07175880587 nella tua dichiarazione dei redditi
Lucio ameli
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 marzo 2025, 19:26

Re: Ipotesi

Messaggio da Lucio ameli »

Grazie mille e scusami per aver abusato del servizio e del tuo tempo , mi sento un idiota a fare domande del genere , scusami e grazie
Bloccato