Pagina 1 di 1

perché non mi piace questa idea?

Inviato: 8 agosto 2008, 0:42
da aaa_1976
http://www.corriere.it/salute/08_agosto ... aabc.shtml

sinceramente sono molto perplesso. sopratutto perché da quel che ho letto riguarda solo l'HIV e non altre malattie veneree.

Non mi piace. Ma magari mi sbaglio.

Inviato: 25 agosto 2008, 14:16
da ANLAIDS
gentile utente,
i giornalisti, anzi, in questo caso i titolisti, spesso ce la mettono tutta per ottenere un effetto che non corrisponde poi pienamente alla realtà dei fatti.
A prescindere dal fatto che il censimento dei casi di HIV in Italia, viene già fatto da sempre in alcune regioni, come ad es. il Lazio, il Veneto ed altre, avere una banca dati sui casi di sieropositività e non solo su quelli di AIDS conclamata è da tempo una necessità riconosciuta anche da tutte le associazioni nazionali per la lotta all'AIDS che siedono nella Consulta Nazionale, per avere il reale polso della situazione nel nostro paese riguardo all'andamento dell'infezione per poi mettere in atto le dovute strategie di prevenzione. I tempi per realizzare un serio sistema di sorveglianza sono stati molto lunghi proprio per definire un sistema criptato che impedisca di identificare la persona HIV positiva.
Che poi, in realtà, sulla tutela della privacy ci sarebbe comunque molto da dire e non tanto per il fatto che vi sia un registro nazionale dei casi (non delle persone) di HIV, quanto per tutti coloro i quali, sieropositivi, vanno ad esempio presso la propria ASL a richiedere l'invalidità civile, la legge 104 o semplicemnete l'esenzione del ticket. E' in queste sedi che, specialmente nei piccoli centri, la privacy non è tutelata perchè le pratiche passano di mano in mano...
cordiali saluti
valeria Calvino
ANLAIDS Nazionale