TEST EPATITE

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

artide
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 marzo 2009, 12:28

TEST EPATITE

Messaggio da artide »

Gentile dottore, ho effettuato test per epatite a e b dopo 1 mese e poi dopo 2, devo ripeterli al terzo?
Quali sono i sintomi di epatite a e b e dopo quanto si manifestano?
Grazie mille
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

Igentile utente

l periodo finestra per l'Epatite B è di circa 60 giorni. quindi puo considerare il test definitivo.

I sintomi iniziali sono aspecifici e molto variabili: inappetenza, nausea, vomito,stanchezza malessere, dolori articolari e muscolari.

Le ricordo che per l epatite b esiste un vaccino
artide
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 marzo 2009, 12:28

Messaggio da artide »

grazie dottore, per la risposta.
Per l'epatite a è lo stesso periodo finestra?
In un rapporto orale attivo quand'è che si corre il rischio per l'epatite??? (a,b,c)
Grazie
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente

nel rapporto orale attivo c'è rischio di contagio per l'epatite b non invece per la c e la a

saluti
artide
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 marzo 2009, 12:28

Messaggio da artide »

dottore, l'ultimissima domanda e poi basta, non la sceccerò più.
Rcapitolando il tutto:

Rapporto orale attivo su uomo cinque secondi senza eiaculazione
4 test effettuati: 4 settimane, 7 settimane, 8 settimane, 12 settimane
Il laboratorio descrive il test di ultima genrazione antigene e anticorpo anche se sul referto non c'è scritto perchè dice che il macchinario è unico e comprende entrambi.
A 8 settimane test per sifilide, epatite a - b - c - tutto negativo.
Esami del sangue normali a parte i globuli bianchi (3.88 al posto del minimo 4.00 ma il dottore mi ha detto che è la stessa cosa)
Ora a distanza di tutto ciò devo fare altri test di qualsiasi genre per arrivare alla tranquillità assoluta o posso finalmente arichiviare una volta per tutte questa storia?

Abbia pazienza veramente è l'ultima volta che la disturbo. :oops:
Grazie
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

no basta e viva tranquillo

saluti
max1970
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 marzo 2009, 10:56

Messaggio da max1970 »

dottore ho letto che per il sesso orale si rischia epatite b ... Vale anche in assenza di eiaculazione ? (Io parte attiva ). Un test ad un mese quanto risulta indicativo ? La ringrazio
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

il rischio c'è anche se minimo.

si ricordi che esiste per l epatite B la vaccinazione

saluti cordiali
max1970
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 marzo 2009, 10:56

Messaggio da max1970 »

dottore mi scusi non ha risposto alla mia domanda riguardo a quanto sia attendibile un test sull' epatite b ad un mese dal presunto contagio la ringrazio di tutto .
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente,

deve parlare con il medico che le ha fatto il prelievo per capire il tipo di test

saluti cordiali
max1970
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 marzo 2009, 10:56

Messaggio da max1970 »

può aiutarla il fatto che sulle analisi ci sia scritto :
Antigene Australia HbsAg
Anticorpo dell'antigene S Hbsab
Antigene E dell'epatite Hbeag
Anticorpo dell'antigene E Hbeab
Anticorpo "core" dell'epatite Hbcab (IgG+IgM)
Anticorpo "core" dell'epatite Hbcab (Igm)
HCV Anticorpi Epatite Virus C

Puo' bastare per stabilire l'affidabilità ad un mese ?
La ringrazio
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

va bene ma parli con il medico del laboratorio

saluti
max1970
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 marzo 2009, 10:56

Messaggio da max1970 »

dottore perdoni le mie ansie ... Un altra domanda anzi due ... Fare il vaccino hbv ad un mese da un rapporto pericoloso non serve a nulla vero ? Un epatite riscontrata al suo nascere e 'curabile ? La saluto e la ringrazio stamane ho acquistato il bonsai ... Era il minimo che potessi fare
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

gentile utente

grazie per l aquisto del bonsai! chiunque puo' è invitato a farlo, con un piccolo contributo potete aiutarci a parlare ancora di piu' di HIV e far arrivare a sempre un maggior numero di persone informazioni corrette oltre ad aiutare la ricerca verso nuovi farmaci anti-hiv.

Per quello che mi ha chiesto, l'infezione da HBV è una patologia che puo' essere curata; naturalmente adesso non è utile il vaccino.

Se, come penso risultera negativo , potrà tranquillamente eseguire il test!

saluti cordiali
max1970
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 marzo 2009, 10:56

Messaggio da max1970 »

Dottore ho letto che l' HBsAg è il primo market che si evidenza in un test di Epatite B e che esso è presente praticamente immediatamente dopo il contagio .... è vero ??
ecco il testo a cui mi riferisco
"Il virus dell'epatite B è molto complesso sia morfologicamente sia immunologicamente; nel decorso della malattia è possibile osservare nel plasma la comparsa di determinati antigeni virali e dei loro corrispondenti anticorpi. Tra i più conosciuti ricordiamo l'antigene denominato HBsAg, che è presente nel plasma dal momento dell'inoculazione del virus (periodo preclinico) fino all'incirca al momento della guarigione; esso viene poi sostituito dal suo corrispettivo anticorpo (anti HBsAg) (sieroconversione)."

La ringrazio
Bloccato