DUBBI SUL TEST HIV…

Questa sezione racchiude i forum chiusi derivanti da precedenti progetti, SAFESEX, sezione TEST, sezione TERAPIE.
Le persone possono utilizzare le sezioni aperte HIV - TRASMISSIONE E DIAGNOSI e NON SOLO MEDICO

Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS

Bloccato
michele
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 marzo 2010, 11:59

DUBBI SUL TEST HIV…

Messaggio da michele »

Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo forum per esporvi la mia situazione e ricevere magari qualche consiglio da parte vostra. :)

Il 2 NOVEMBRE 2007 ho avuto un rapporto occasionale non protetto (una cosa stupida, lo so!), senza preoccuparmi di fare alcun test nei mesi successivi (preciso però che da allora NON ho più avuto altri rapporti, né protetti né a rischio!).

Pressappoco all’INIZIO DI QUEST’ANNO, ho iniziato all’improvviso a soffrire di tutta una serie di disturbi: dolore alla gola e nelle orecchie, linfonodi ingrossati e doloranti al collo, nausea e diarrea che vanno e vengono, dolori e bruciori articolari (ma niente febbre, quindi non pensate ad un’influenza).

Colto da tardivo terrore, ho fatto il test Elisa l’11 GENNAIO 2010 (quindi ad oltre due anni dall’ultimo rapporto a rischio) e con mio grande sollievo/sorpresa é risultato NEGATIVO.

Ma le mie condizioni non miglioravano, allora mi sono fatto ricoverare in ospedale per tutti gli accertamenti di rito; la diagnosi parla di “faringo-laringite da reflusso gastro-esofageo”. Non soddisfatto, ho rifatto il test Elisa il 18 FEBBRAIO, risultato ovviamente ancora NEGATIVO.

Le mie domande a questo punto sono:

1) Posso veramente stare tranquillo sulla validità del mio test? E’ proprio vero che dopo 6 mesi l’affidabilità é completa, oppure permangono dei margini di dubbio? Perché allora in ospedale continuano a ripetermi che il risultato può essere pienamente attendibile solo dopo 3 o 4 ANNI dall’episodio a rischio? Addirittura un medico mi ha fatto intendere che devo restare anni e anni e anni col timore di aver contratto il virus e che il test potrebbe restare negativo anche in caso di aids conclamata (!?!?!). Il bello è che ho chiamato più volte sia il numero verde aids che la Lila, e quelli mi assicurano invece che sono in una botte di ferro, che non devo proprio pensarci più! MA INSOMMA, A CHI DEVO CREDERE?!? Secondo voi ha senso rifare il test un’ultima volta (magari fra qualche mese), o posso mettermi il cuore in pace fin d’ora?

2) Quali altri test mi consigliate di fare (ovviamente parlo di patologie a trasmissione sessuale)? Citomegalovirus, per esempio…? (ho letto su alcuni siti i sintomi più comuni – quando li dà! - e mi sembrano proprio quelli…).


Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto che vorrete darmi.
dott.manuelmonti

Messaggio da dott.manuelmonti »

Il test HIV è definitivo dopo 3 mesi .

LA legislazione italiana, purtroppo obsoleta, parla ancora di 6 mesi.

NEl suo caso, essendo passati due anni, deve considerare il test definitivo;non ci sono altre discussioni da fare.

LA diagnosi è stata effettuata dai colleghi e non è causata da una patologia sessuale trasmissibile.
Si faccia segure da un gastroenterologo ed esegua la terapia del caso

saluti
michele
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 marzo 2010, 11:59

Messaggio da michele »

La ringrazio per il chiarimento.
Bloccato